Il Borussia Dortmund si affaccia agli ottavi di Champions League con la consapevolezza di essere una squadra a due facce: mentre in Bundesliga ha vissuto una prima parte di stagione da incubo, nella massima competizione europea il cammino è stato ben diverso, confermando il DNA europeo dei gialloneri. Nonostante il decimo posto nella classifica aggregata abbia impedito l’accesso diretto agli ottavi, la squadra ora guidata da Niko Kovac ha superato con autorità lo Sporting CP nei playoff, imponendosi 3-0 in Portogallo prima di gestire il ritorno con uno 0-0.
La cura Kovac, subentrato dopo l’esonero di Nuri Sahin, sembra finalmente iniziare a dare frutti anche in campionato. Dopo un lungo periodo di crisi che aveva fatto precipitare il Dortmund nella parte destra della classifica, Emre Can e compagni hanno ritrovato slancio, vincendo le ultime due partite senza subire gol. Il roboante 6-0 rifilato all’Union Berlino, seguito dal 2-0 in trasferta sul campo del St. Pauli, ha rilanciato le ambizioni europee dei gialloneri, ora a soli tre punti dal sesto posto. Un fattore determinante in questa ripresa è senza dubbio Serhou Guirassy, capocannoniere della Champions League con 10 reti, che Kovac spera possa essere ancora decisivo per scardinare la difesa del Lille.
I francesi, guidati da Bruno Genesio, hanno stupito nella fase campionato, chiudendo tra le prime otto e mettendo a segno vittorie di prestigio contro entrambe le squadre di Madrid, Real e Atletico. Tuttavia, nell’ultimo mese il Lille sembra aver perso brillantezza: le sconfitte in Ligue 1 contro Lione e PSG, unite alla clamorosa eliminazione in Coppa di Francia per mano del Dunkerque, hanno rallentato il cammino dei Dogues, scivolati al quinto posto in classifica e ora costretti a inseguire Marsiglia e Nizza nella corsa alla zona Champions.
Nonostante le difficoltà, il Lille resta un avversario ostico, soprattutto grazie al talento offensivo di Jonathan David. Il centravanti canadese, già oggetto del desiderio di diversi club in vista della prossima sessione di mercato, ha confermato il suo fiuto del gol anche nell’ultima sfida con il PSG, segnando dopo essere entrato dalla panchina. La sua presenza sarà fondamentale per provare a mettere in difficoltà la difesa tedesca, che ha mostrato ancora qualche fragilità nonostante i recenti miglioramenti.
Sarà una sfida aperta, in cui il Borussia Dortmund dovrà dimostrare di aver definitivamente cambiato marcia, mentre il Lille cercherà di ritrovare quella solidità che lo ha reso una delle rivelazioni della fase a girone unico. In palio c’è il pass per i quarti di finale, dove la vincente affronterà una tra Benfica e Barcellona.
Pronostico
Multigol Casa 2-4