La Serie A entra nella sua fase più calda e il calendario offre una sfida che potrebbe segnare una svolta nella corsa allo Scudetto: Napoli-Inter. A 12 giornate dalla fine, la capolista nerazzurra arriva al Maradona con l’obiettivo di consolidare il primato, mentre i partenopei, scivolati al secondo posto dopo una serie di risultati poco brillanti, cercano il controsorpasso per riprendersi la vetta e rilanciare la propria candidatura al titolo.
Un match che promette tensione e spettacolo, con il risultato finale tutt’altro che scontato. Anche le quote dei bookmaker testimoniano l’equilibrio della sfida, con gli episodi destinati a fare la differenza. Il Napoli, che aveva guidato la classifica dalla 6ª alla 14ª giornata e poi nuovamente dalla 19ª alla 25ª, si è visto superare dall’Inter nell’ultimo turno: mentre i nerazzurri vincevano di misura contro il Genoa, gli uomini di Antonio Conte incappavano in una sconfitta inaspettata sul campo del Como, il primo KO dopo tre pareggi consecutivi che avevano già rallentato la loro corsa. Un campanello d’allarme che impone una reazione immediata, soprattutto perché perdere ulteriore terreno ora potrebbe complicare maledettamente la rincorsa al titolo.
Conte dovrà fare i conti con assenze pesanti, a partire da quella di Anguissa, a cui si aggiunge la già nota indisponibilità di David Neres. Out anche Mazzocchi, mentre sugli esterni torna Olivera, destinato però a partire dalla panchina con Spinazzola titolare. In mediana, il tecnico salentino sembra orientato a puntare su Billing al fianco di McTominay e Lobotka, mentre davanti Lukaku sarà supportato da Raspadori. Una formazione che dovrà ritrovare intensità e cinismo, elementi che sono mancati nelle ultime uscite.
L’Inter, dal canto suo, ha saputo approfittare del calo azzurro per prendersi la vetta della classifica nel momento in cui la volata Scudetto entra nel vivo. Un sorpasso che Simone Inzaghi vuole trasformare in fuga, sfruttando la ritrovata compattezza della squadra e una condizione atletica in crescita. L’unica vera nota stonata per i nerazzurri è l’assenza di Sommer tra i pali, con Josep Martinez che sarà chiamato a sostituirlo dopo il buon debutto in campionato contro il Genoa. Per il resto, pochi dubbi: Thuram tornerà titolare al fianco di Lautaro in attacco, mentre il collaudato 3-5-2 vedrà Pavard, Acerbi e Bastoni in difesa, con Calhanoglu in cabina di regia affiancato da Barella e Mkhitaryan, e Dumfries-Dimarco sugli esterni. L’Inter dovrà però fare a meno di alternative sugli esterni, dato che Darmian, Carlos Augusto e Zalewski saranno indisponibili.
Nonostante la classifica le veda davanti a tutte, Napoli e Inter non hanno brillato nelle ultime settimane, e la corsa al titolo potrebbe non essere una questione esclusivamente tra loro. L’Atalanta, terza con 54 punti e a -3 dalla vetta, resta in agguato, pronta ad approfittare di eventuali passi falsi. Proprio per questo, la posta in palio al Maradona è pesantissima: un risultato positivo potrebbe dare la spinta decisiva per lo Scudetto, mentre una sconfitta rischierebbe di complicare i piani di entrambe.
Pronostico
X o Goal