Il primo turno di marzo propone una sfida salvezza di grande interesse, con Empoli e Genoa pronte a darsi battaglia in una gara che potrebbe rivelarsi fondamentale per il loro cammino in Serie A. Due squadre che in campionato stanno vivendo momenti difficili, ma che, per motivi diversi, hanno sorpreso in altri contesti: i toscani, infatti, hanno compiuto un’autentica impresa eliminando la Juventus nei quarti di finale di Coppa Italia, mentre i liguri hanno trovato una buona stabilità difensiva sotto la guida di Patrick Vieira.
Dal punto di vista della classifica, il Genoa è in una posizione più tranquilla: con 30 punti, i rossoblù hanno nove lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione e puntano a raggiungere al più presto la fatidica quota 40, che garantirebbe la salvezza matematica con largo anticipo. Nonostante l’ultima sconfitta per 1-0 contro l’Inter, la squadra di Vieira ha mostrato segnali incoraggianti, soprattutto sul piano difensivo. Da quando il tecnico francese è subentrato in panchina, il Grifone ha subito appena 12 gol, conquistando 20 punti che hanno permesso di respirare in classifica. Tuttavia, il Genoa non può permettersi cali di tensione, soprattutto in sfide contro squadre in difficoltà come l’Empoli. Sul fronte formazione, restano da valutare le condizioni di Badelj e Thorsby, mentre è sicura l’assenza di Vitinha, che rientrerà solo dopo la sosta. Possibile anche una novità in difesa, con De Winter che potrebbe partire dal primo minuto al posto di Sabelli.
Situazione molto più delicata per l’Empoli, che in campionato ha incassato una sonora sconfitta per 5-0 contro l’Atalanta, risultato che ha confermato tutte le difficoltà della squadra di D’Aversa. La nota positiva, però, arriva dalla Coppa Italia, dove i toscani hanno scritto una pagina storica eliminando la Juventus ai rigori e conquistando un’inattesa semifinale. Un successo che potrebbe rivelarsi determinante per il morale, ma che non cancella le difficoltà in campionato: l’Empoli è terzultimo con soli 21 punti e ha bisogno di un cambio di marcia immediato per evitare di sprofondare ulteriormente.
D’Aversa dovrà sciogliere diversi dubbi di formazione: le condizioni di Ismajli, Viti e Fazzini verranno monitorate fino all’ultimo, mentre in porta Silvestri sembra aver definitivamente scalzato Caprile nelle gerarchie. In avanti è ballottaggio aperto tra Colombo e Kouamé per il ruolo di riferimento offensivo. Con una classifica così corta nella parte bassa, ogni punto può fare la differenza e i toscani sanno bene che non possono permettersi ulteriori passi falsi.
Nonostante sia una sfida tra due squadre di metà classifica, il match promette grande tensione ed emozioni, perché in palio ci sono punti pesantissimi per il discorso salvezza. Il Genoa parte con un vantaggio importante, ma l’Empoli ha dimostrato di poter trovare risorse inaspettate, come visto in Coppa Italia. Entrambe le squadre hanno un obiettivo chiaro: conquistare la permanenza in Serie A il prima possibile, per evitare un finale di stagione da cardiopalma.
Pronostico
1X + Multigol 1-3