Bologna-Cagliari sarà il secondo appuntamento della domenica pomeriggio di questo turno di Serie A 2024/25, un match che si preannuncia cruciale per entrambe le squadre, impegnate in due lotte opposte: da un lato il Bologna, che sogna la qualificazione in Champions League e sta vivendo un momento straordinario, dall’altro il Cagliari, a caccia di punti preziosi per mettere al sicuro la salvezza. In contemporanea si giocherà anche Monza-Torino, altra sfida che potrebbe incidere sulle dinamiche della bassa classifica.
Gli emiliani arrivano a questa gara con meno riposo rispetto agli avversari, avendo giocato giovedì sera nel recupero vittorioso contro il Milan (2-1), ma con una grande dose di fiducia, perché quel successo ha rilanciato con decisione le ambizioni europee della squadra di Vincenzo Italiano. Il Cagliari, invece, ha avuto la classica settimana per prepararsi, dopo la sconfitta di misura per 1-0 subita contro la Juventus, una gara che ha comunque mostrato una squadra solida e capace di dare filo da torcere anche alle big.
Sarà un match in cui le individualità potrebbero fare la differenza, con entrambe le squadre che hanno dimostrato di avere interpreti in grado di decidere la partita con una giocata. Inoltre, il trend degli ultimi precedenti è nettamente a favore del Bologna: i rossoblù sono rimasti imbattuti nelle ultime 11 sfide casalinghe contro il Cagliari in Serie A, vincendo le tre più recenti. L’ultimo successo dei sardi al Dall’Ara risale addirittura al 10 gennaio 2010, quando Alessandro Matri firmò l’1-0 con Massimiliano Allegri in panchina.
Per quanto riguarda la formazione, Vincenzo Italiano potrebbe confermare Calabria sulla fascia destra dopo l’esordio da titolare a Parma, mentre in attacco Orsolini è pronto a riprendersi un posto nel tridente offensivo, con Castro ancora riferimento centrale. L’obiettivo è ottenere la dodicesima vittoria stagionale e consolidare la posizione in zona Champions, evitando di concedere punti in un match che, almeno sulla carta, vede il Bologna favorito.
Dall’altra parte, il Cagliari si presenta al Dall’Ara consapevole delle difficoltà, ma anche della necessità di raccogliere punti per staccarsi dalla zona calda della classifica. Nelle ultime 14 sfide tra queste due squadre in Serie A, il bilancio è perfettamente equilibrato: 5 vittorie per parte e 4 pareggi, segno che spesso il confronto si è rivelato più incerto del previsto. Nicola potrebbe rilanciare Luvumbo dal primo minuto per dare più imprevedibilità in avanti, mentre a centrocampo Viola e Deiola si giocano una maglia da titolare. Il modulo resterà il solito 4-2-3-1 con un’impronta offensiva, per cercare di sfruttare eventuali spazi concessi dagli avversari.
Un altro dato interessante riguarda l’approccio alla gara: Bologna e Cagliari, infatti, sono tra le squadre che hanno segnato meno gol nei primi 15 minuti di gioco in questa Serie A (solo due a testa, come Genoa e Udinese). Resta da vedere se questa tendenza verrà confermata o se assisteremo a un inizio più frizzante rispetto alle attese.
Pronostico
1X + Goal