Il mese di marzo si apre con un confronto dall’esito apparentemente segnato: Atalanta-Venezia, anticipo del sabato pomeriggio al Gewiss Stadium. Un vero e proprio testa-coda tra la terza forza del campionato e la penultima in classifica, ma con spunti di interesse che vanno oltre la semplice posizione in graduatoria.
Con l’ingresso nella fase decisiva della stagione, ogni punto diventa fondamentale. L’Atalanta si gioca un potenziale sogno scudetto, essendo a sole tre lunghezze dalla vetta, mentre il Venezia lotta disperatamente per restare aggrappato alla Serie A, con la zona salvezza che dista già sei punti. Due situazioni agli antipodi, ma entrambe con l’urgenza di non perdere terreno.
L’Atalanta arriva a questa sfida con rinnovata fiducia dopo la netta vittoria per 5-0 sull’Empoli, un successo che ha permesso ai bergamaschi di portare a cinque la striscia di risultati utili consecutivi. L’eliminazione dalla Champions League ha di fatto spostato ogni attenzione sul campionato, con Gasperini che ora può concentrare tutte le energie nella corsa al titolo. Tuttavia, il tecnico dovrà fare i conti con alcune assenze pesanti: out Kossounou, Scamacca, Scalvini, Maldini e Hien. Tra i pali spazio a Carnesecchi, con una difesa a tre composta da Posch, Toloi e Kolasinac. Sugli esterni confermati Bellanova e Zappacosta, mentre in mediana de Roon ed Ederson avranno il compito di dettare i ritmi. In avanti spazio alla fantasia di De Ketelaere e Lookman a supporto di Retegui.
Situazione diametralmente opposta in casa Venezia, dove il pareggio casalingo contro la Lazio (0-0) ha dato una piccola iniezione di fiducia ma non ha migliorato la classifica, con il Parma che resta a distanza di sicurezza nella corsa alla salvezza. Di Francesco sa che serve un’impresa per tornare da Bergamo con dei punti, ma dovrà rinunciare a Stankovic, Sagrado e Svoboda. In porta confermato Radu, mentre la linea difensiva a tre sarà formata da Schingtienne, Idzes e Candè. Sugli esterni toccherà a Ellertsson e Zerbin garantire spinta e copertura, mentre in mediana Doumbia, Nicolussi e Perez avranno il compito di arginare la manovra avversaria. In avanti, Fila e Oristanio proveranno a scardinare la solida difesa nerazzurra.
La recente sconfitta del Monza contro la Roma ha concesso al Venezia un piccolo vantaggio nella corsa per evitare l’ultimo posto, ma i lagunari devono trovare al più presto un cambio di marcia per non sprofondare ulteriormente. L’ultimo successo in casa risale al 22 dicembre (2-1 sul Cagliari), mentre in trasferta il rendimento continua a essere deficitario. Contro un’Atalanta in piena forma, il compito si preannuncia estremamente arduo.
Pronostico
1 + Over 2,5