Lecce – Napoli
Martedì 28 ottobre 2025, ore 18:30 – Via del Mare
- Bilancio storico in A: 28 incroci (LEC 5V, 9N, NAP 14V; gol 26-46). In Puglia: 14 match (LEC 3V, 5N, NAP 6V). Media gol 2.57.
- Lecce con un solo punto nelle ultime 5 contro il Napoli e senza reti nelle 4 più recenti; può eguagliare il suo record negativo di 5 gare di fila a secco contro una singola avversaria.
- Cinque ko consecutivi casalinghi del Lecce col Napoli: mai arrivati a sei contro una stessa squadra.
- Lecce reduce da 2 pari interni (Bologna, Sassuolo); non pareggia 3 volte di fila in casa dal 2022 (4 allora).
- Nel 2025 è la squadra con più sconfitte casalinghe in A (8 su 14); 20 gol subiti in casa nel periodo (peggio solo Udinese, 21).
- Napoli con 4 sconfitte esterne ufficiali di fila (Man City, Milan, Torino, PSV): non arriva a 5 dal 2009.
- Lecce: dopo 2 clean sheet, 3 gol incassati nell’ultimo turno; può subire ≥3 reti in due gare consecutive per la prima volta da gennaio.
- Lecce già 4 gol da fuori (record condiviso col Bologna), tanti quanti in tutta la scorsa A.
- Konan N’Dri: 2 gol in questo campionato, entrambi da fuori e da subentrato.
- Napoli: tra i centrocampisti top per partecipazioni da inizio 2025, McTominay 14 (11G+3A) e Anguissa 10 (6G+4A).
- Di Lorenzo: ultimo gol in A proprio contro il Lecce (26/10/2024); 36 gare senza segnare da allora. Ha 2 reti ai salentini (suo massimo, al pari di CAG, SAS, TOR).
Atalanta – Milan
Martedì 28 ottobre 2025, ore 20:45 – New Balance Arena
- Bilancio storico in A: 128 gare (ATA 28V, 45N, MIL 55V; gol 131-202). A Bergamo: 64 match (ATA 16V, 23N, MIL 25V; gol 71-88). Media gol 2.60.
- Atalanta ha vinto entrambe le sfide 2024/25 (2-1 casa, 1-0 trasferta); solo tra 1940-41 tre successi consecutivi vs Milan.
- Milan ko nelle ultime 2 trasferte a Bergamo; non è mai arrivato a 3 di fila. Ha segnato in 16/17 ultime trasferte vs Dea (eccezione 0-5 del 22/12/2019).
- Atalanta imbattuta in stagione nei Big-5 (2V, 6N) come il Bayern; può restare imbattuta nelle prime 9 di A per la 2ª volta (dopo 2022/23).
- Dea: 4 pari di fila in tutte le competizioni; in casa 3 pareggi consecutivi (ultimi due 0-0).
- Milan: unica senza gol subiti fuori casa nei Big-5 2025/26; possibile 4° clean sheet esterno su 4 per la prima volta nella storia.
- Milan imbattuto da 8 gare ufficiali (6V, 2N). Ha già 3 gol da fuori in 8 match, quanti in tutta la scorsa stagione.
- Lookman: 3 gol al Milan in A, tutti in casa (inclusa doppietta 9/12/2023).
- Rafael Leão: in gol nelle ultime 2 di A (3 reti totali), può arrivare a 3 gare di fila per la 3ª volta; coinvolto in 5/7 sfide recenti vs Atalanta (3G, 2A).
Como – Hellas Verona
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 18:30 – Sinigaglia
- Bilancio storico in A: 14 (COM 4V, 7N, HVE 3V; gol 13-14). A Como: 7 (COM 3V, 4N, HVE 0V; gol 9-6). Media gol 1.93.
- Percentuale pareggi altissima del Como vs Verona: 50% (7/14).
- Como imbattuto nei 7 precedenti casalinghi in A contro l’Hellas (3V, 4N); cerca 2° successo interno di fila vs scaligeri.
- Como imbattuto nelle prime 4 in casa di questa A (2V, 2N); in passato riuscito a restare imbattuto nelle prime 5 interne solo 3 volte (1950/51; 1984/85; 1986/87).
- Hellas senza vittorie nelle prime 4 trasferte (2N, 2P) e con un solo gol segnato; a secco da 3 trasferte di fila (serie più lunga dal 2018 se arrivasse a 5).
- Hellas con clean sheet nell’ultima esterna (0-0 Pisa) e può farne 2 di fila per la prima volta dal feb. 2020.
- Como imbattuto da 6 gare di A (2V, 4N) – una delle tre strisce aperte insieme a Milan e Atalanta.
- Hellas: 5 pareggi su 8 (3P); può arrivare a 6 pari nelle prime 9 solo come nel 1977/78.
- Falli: Como e Hellas le più “fallose” (132 a testa); Como anche più ammonito/espulso (23 cartellini, di cui 2 rossi).
- Nico Paz: unico con ≥10 chance create sia in casa sia fuori (13+13).
- Giovane (Hellas): 3 assist senza gol, come Vandeputte.
Juventus – Udinese
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 18:30 – Allianz Stadium
- Bilancio storico in A: 102 (JUV 70V, 18N, UDI 14V; gol 211-80). A Torino: 51 (JUV 39V, 4N, UDI 8V; gol 113-43). Media gol 2.85.
- L’Udinese è l’avversaria contro cui la Juve vince in percentuale di più (69%).
- Sei vittorie Juve nelle ultime 7 vs Udinese (tutte con clean sheet nei successi; 11-1 il conto reti).
- Ultimo pari a Torino datato 18/03/1990 (1-1).
- Juventus senza vittorie da 8 gare ufficiali (5N, 3P) – solo tre volte nella storia è arrivata a ≥9.
- Juve senza gol da 4 gare ufficiali: rischia striscia record negativa (5) che manca dal 1967.
- Tre pareggi interni consecutivi in tutte le competizioni; record storico di 5 (mar-apr 2006).
- Udinese molto efficace fuori: 7 punti come il Milan (meglio solo la Roma con 12).
- Udinese ha pareggiato l’ultima esterna (1-1 Cremonese) e può fare 2 pari esterni di fila nel girone d’andata per la prima volta dal 2023.
- Vlahovic: coinvolto in 4 gol nelle ultime 4 vs Udinese (3G, 1A); a quota 48 reti casalinghe dal 2019/20, può avvicinare le 50 (unico sopra è Lautaro con 58).
- Keinan Davis: 3 gol in 8 gare (come le due precedenti stagioni sommate), può segnare in 2 match di fila per la prima volta tra A e PL.
Roma – Parma
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 18:30 – Stadio Olimpico
- Bilancio storico in A: 56 (ROM 35V, 10N, PAR 11V; gol 100-47). A Roma: 28 (ROM 21V, 6N, PAR 1V; gol 59-16). Media gol 2.63.
- Roma con più vittorie (35) e gol (100) contro il Parma in A.
- Solo 1 pari nelle ultime 16 sfide (0-0 il 15/02/2015); nel resto 12 successi Roma e 3 Parma.
- Roma imbattuta in 27/28 gare casalinghe vs Parma (21V, 6N); unico successo emiliano a Roma il 13/04/1997 (0-1, Crespo).
- Roma: 3 sconfitte interne di fila in tutte le competizioni (prima volta dal 2011); arrivare a 4 sarebbe evento dal 2005.
- Difesa Roma: massimo 3 gol concessi nelle prime 8, terza volta nella storia (come 2013/14 e 2003/04); in quei casi imbattuta anche alla 9ª e chiuse 2ª.
- Parma: unica senza gol in trasferta nei Big-5 2025/26 (4 gare); rischia 5 esterne di fila senza segnare per la 2ª volta (1992).
- Parma: due 0-0 consecutivi (Genoa, Como); può arrivare a tre di fila per la prima volta in A.
- Parma con due clean sheet di fila: può arrivare a tre come non accade dal 2014.
- Dybala: ultima doppietta in A proprio vs Parma (5-0, 22/12/2024).
- Cutrone: ha già segnato all’Olimpico contro entrambe le romane in A (2018 con Milan vs Roma; 2025 con Como vs Lazio).
Bologna – Torino
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20:45 – Dall’Ara
- Bilancio storico in A: 134 (BOL 47V, 41N, TOR 46V; gol 169-170). A Bologna: 67 (BOL 36V, 19N, TOR 12V; gol 111-64). Media gol 2.53.
- Bologna ha vinto 4 delle ultime 6 vs Torino (1N, 1P), tante quante nelle precedenti 23.
- Torino senza vittorie al Dall’Ara dal 16/04/2016 (poi 4V Bologna, 5N).
- Bologna: 3/3 vittorie interne in questa A (7 fatti, 1 subito); può salire a 4 su 4 in casa per la 2ª volta dagli anni ’70 (riuscì nel 2002/03).
- Turni del mercoledì: da 18 gare senza vittorie con 0.8 gol/partita, ora 4 successi nelle ultime 7 con media raddoppiata (1.6).
- Torino: 2 risultati utili nelle ultime 3 trasferte (1V, 1N) dopo 4 ko esterni di fila (0-9 il parziale reti).
- Bologna subisce l’86% dei gol nei secondi tempi (6 su 7), ultime 3 reti incassate tutte dopo l’80’ (due nel recupero).
- Torino arriva da 2 vittorie (Napoli, Genoa): non fa 3 successi di fila in A dallo stesso torneo 2018/19.
- Dallinga: 2/3 gol in A segnati in trasferta; 4 contribuzioni nelle ultime 2 da titolare tra coppe e campionato (3 assist+1 gol).
- Cambiaghi: già 2G+2A in questa A, come l’intero 2024/25.
- Giovanni Simeone: 2 gol esterni stagionali; 5 reti in A al Bologna con 3 maglie diverse.
Genoa – Cremonese
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20:45 – Ferraris
- Bilancio storico in A: 10 (GEN 6V, 1N, CRE 3V; gol 12-10). A Genova: 5 (GEN 4V, 0N, CRE 1V; gol 6-2). Media gol 2.20.
- Cremonese: 3 vittorie nelle ultime 5 contro il Genoa in A, dopo 5 ko iniziali; prima sfida in A dal 23/04/1995 (4-1 Cremonese).
- Genoa imbattuto negli ultimi 3 incroci in campionato (2V, 1N in B) dopo 3 sconfitte tra B e A.
- Rossoblù hanno vinto 4/5 gare interne in A contro la Cremonese, ma persero l’ultima (27/11/1994).
- Prima volta in A tra le due non di domenica; Cremonese con 1 punto nelle ultime 5 gare di mercoledì (1N, 4P).
- Cremonese fuori casa: imbattuta in 3/4 trasferte (1V, 2N).
- Genoa senza gol nelle prime 4 casalinghe del campionato; nell’era dei 3 punti solo Empoli 2024/25 non segnò nelle prime 5 interne (0/4 Pisa nel torneo in corso).
- Peggior partenza del Genoa nell’era dei 3 punti (3 punti in 8 partite, mai così pochi); solo un’altra volta senza vittorie a questo punto (1976/77).
- Cremonese: 5 pareggi su 6 gare da inizio settembre (1P), tre 1-1 nelle ultime quattro.
- Colombo: primo gol pro con la Cremonese (B 13/03/2021). Può diventare il 2° a segnare con 4 maglie diverse in 4 stagioni di A (finora LEC, MON, EMP), dopo Belotti; ma ha un solo gol nelle ultime 23 presenze e 3 panchine iniziali di fila.
- Sanabria: primi 9 gol in A proprio col Genoa; sua ex squadra anche la prima contro cui ha segnato e assistito nello stesso match (22/10/2021 col Torino).
Inter – Fiorentina
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20:45 – San Siro
- Bilancio storico in A: 174 (INT 73V, 55N, FIO 46V; gol 271-223). A Milano: 87 (INT 51V, 20N, FIO 16V; gol 167-91). Media gol 2.84.
- Inter: 7 vittorie nelle ultime 10 vs Fiorentina (1N, 2P), 22 punti nel periodo (2.2 a gara).
- Fiorentina: 1 sola vittoria nelle ultime 9 trasferte a San Siro contro l’Inter (2N, 6P), 20 gol subiti (2.2 a partita).
- Precedenti del mercoledì: equilibrio assoluto (1V per parte, 3N).
- Inter può incassare 2 ko di fila in A per la seconda volta in stagione; nelle due precedenti edizioni era successo solo una volta (aprile 2025).
- Inter: 3 vittorie su 4 in casa in questo campionato; nelle ultime 15 stagioni, almeno 4 successi nelle prime 5 interne solo nel 2017/18 (5/5) e 2022/23 (4/5).
- Fiorentina: solo 2 vittorie nelle ultime 12 trasferte (4N, 6P); 3 pari nelle 4 esterne di questo torneo.
- Inter con miglior attacco (19) e più tiri (148), ma tra le prime 8 ha la difesa con più gol subiti (11).
- Gosens (6G+5A) e Dimarco (6G+10A): unici difensori con ≥5 gol e ≥5 assist dall’inizio della scorsa stagione.
- Çalhanoglu: 5 gol in carriera di A alla Fiorentina, suo bersaglio preferito nei Big-5; unico avversario contro cui ha servito 3 assist in un singolo match (20/05/2018, col Milan).
- Moise Kean: ultima doppietta proprio all’Inter (06/02); 2 gol in questo campionato.
Cagliari – Sassuolo
Giovedì 30 ottobre 2025, ore 18:30 – Unipol Domus
- Bilancio storico in A: 18 (CAG 5V, 10N, SAS 3V; gol 26-28). A Cagliari: 9 (CAG 4V, 4N, SAS 1V; gol 15-12). Media gol 3.00.
- Dopo 5 pari di fila, Cagliari ha vinto le ultime 3 contro il Sassuolo; solo vs Parma i sardi hanno una striscia aperta più lunga (4).
- Sassuolo: 1 vittoria nelle ultime 11 vs Cagliari (7N, 3P); l’unico 3-0 il 26/01/2019.
- Cagliari ha vinto le ultime 2 interne vs Sassuolo; mai arrivato a 3 di fila in casa contro i neroverdi.
- Unico precedente di giovedì tra le due: 4-3 Cagliari (22/12/2016).
- Sassuolo: due clean sheet esterni consecutivi (Hellas, Lecce) dopo 27 trasferte di fila con almeno un gol al passivo; 3 di fila esterni solo nel 2020.
- Cagliari: 2 ko interni senza segnare; non resta a secco in 3 gare di fila in casa dal 2012.
- Ultime 3 del Sassuolo con appena 2 gol totali (1 pro, 1 contro); a secco nelle ultime 2 e rischia serie di 3 come nel 2018 (terza proprio vs Cagliari).
- Cagliari segna il 50% dei gol dal 76’ in poi (4 su 8), due nella rimonta con l’Hellas.
- Obert e Folorunsho sempre titolari nelle prime 8; Obert il più utilizzato (684’).
- Berardi: coinvolto in 10 reti in 11 presenze vs Cagliari (4G, 6A).
Pisa – Lazio
Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20:45 – Arena Garibaldi-Romeo Anconetani
- Bilancio storico in A: 6 (PIS 1V, 3N, LAZ 2V; gol 4-5). A Pisa: 3 (PIS 0V, 2N, LAZ 1V; gol 3-4). Media gol 1.50.
- Lazio imbattuta nelle ultime 5 vs Pisa (2V, 3N), ultimo precedente il 05/05/1991 (1-0 Ruben Sosa).
- Pisa ha perso l’ultimo incrocio casalingo vs Lazio dopo 6 precedenti interni senza ko tra A e B (2V, 4N).
- Lazio con 3 clean sheet di fila contro il Pisa in A (due 1-0 e uno 0-0); solo col Genoa serie aperta più lunga (4).
- Pisa imbattuto da 2 (0-0 Hellas, 2-2 Milan) e può arrivare a 3 come non accade dal 1990; non pareggia 3 di fila dal 1988/89 (una contro la Lazio).
- Pisa senza gol nelle prime 4 casalinghe: nell’era dei 3 punti solo Empoli 24/25 non segnò nelle prime 5.
- Trasferte Lazio “corte” (6 gol totali segnati+subiti in 4 uscite): 1V, 1N, 2P.
- Lazio con 3 clean sheet nelle ultime 4 di A (Atalanta, Juventus le più recenti); può fare 3 di fila come non succede da aprile 2023.
- Gilardino: prima vittoria in A da allenatore contro la Lazio (27/08/2023 col Genoa). Da tecnico, una sola vittoria nelle ultime 18 di A (1-0 al Parma, nov. 2024).
- Nzola: 2 dei 4 gol del Pisa; può segnare in 2 gare consecutive nei Big-5 per la prima volta dal 2022/23 (Spezia).
- Toma Basic: 1 gol + 1 assist nelle ultime 3 di A; 4 titolarità di fila, serie personale più lunga dal 2021.









