Venerdì 24 ottobre 2025
Leeds – West Ham
Contesto & H2H
- Elland Road: Leeds senza vittorie nelle ultime 4 vs Hammers (2N, 2P) dopo 8 successi in 9 tra ’96-’05.
- West Ham: 4 vittorie nelle ultime 6 contro il Leeds (1N, 1P).
- Esordio stagionale: ko 0-3 con neopromossa (Sunderland); non perde due volte nella stessa stagione vs neopromosse dal 2017.
- Venerdì sera: l’unico precedente casalingo PL del Leeds in fascia venerdì fu proprio vs West Ham (1-2, 12/2020).
Forma/indicatori
- Leeds: interrotta la serie di 23 gare interne senza sconfitte (18V, 5N). Media 13 tiri/gara (record recente per neopromossa), ma conversione 6.7% (la più bassa dal 2013/14).
- West Ham: 48% del tempo in svantaggio, solo 3% in vantaggio; peggior inizio PL (4 punti/8 gare).
Focus
- Stach: 10 chance create nelle prime 3 gare, poi 4 nelle successive 5.
- Nuno Espírito Santo al West Ham: 0V in 3 (1N, 2P).
Chiavi tattiche
- Volume di tiro Leeds vs bassa efficienza; Hammers poco tempo in controllo → partita sulle transizioni e sulla gestione del vantaggio.
Sabato 25 ottobre 2025
Newcastle – Fulham
Contesto & H2H
- L’anno scorso: 2-1 Fulham al St James’ Park; Magpies non perdono due interne di fila vs Fulham dal 1950/51.
- Dopo 8 gare senza successi (2018–24), Fulham ha battuto il Newcastle andata+ritorno nella scorsa stagione.
Forma/indicatori
- Newcastle: solo 2V nelle ultime 10 (vs squadre in zona retrocessione). 5 clean sheet (record PL a pari) e 14 gol totali nei match (meno in PL).
- Fulham: 3 ko di fila; 1 clean sheet nelle ultime 17; 23 tiri in porta totali (terzultimo), 2.9 a gara (minimo storico del club).
Focus
- Woltemade: 4 gol in 5 presenze PL coi Magpies.
- Guimarães: 15 line-breaking passes; Newcastle leader con 61 da dietro.
- Iwobi: verso le 300 presenze PL (1° nigeriano).
Chiavi tattiche
- Struttura difensiva Magpies vs produzione offensiva Fulham in calo; valore delle uscite palla e verticalità immediata.
Chelsea – Sunderland
Contesto & H2H
- Stamford Bridge: 3 vittorie Chelsea di fila (agg. 11-3); mai pareggio in 16 sfide interne (13C, 3S).
- Sunderland: 14 punti in 8 (miglior start dal 1999/00) e 13 gare di fila imbattuto a Londra (4V, 9N).
Forma/indicatori
- Chelsea: 33 punti in casa nel 2025 (2° dietro City); 16 gol nelle ultime 7 gare (2° attacco 25/26). Età media XI più bassa (24a 116g); nessun 30+.
- Palle inattive: 8 gol (come Arsenal), 6 su corner (quasi quanto l’intera scorsa stagione).
- Sunderland GK Roefs: 3 gol evitati (xGOT 9, 6 subiti).
Chiavi tattiche
- Spinta giovani Blues + piazzati vs tenuta esterna dei Black Cats nella capitale; partita da dettagli su corner e prime pressioni.
Manchester United – Brighton
Contesto & H2H
- United ha perso 6 delle ultime 7 vs Brighton. Seagulls: 3 vittorie esterne di fila all’Old Trafford (record recente).
Forma/indicatori
- United: prime 2 vittorie di fila dell’era Amorim; 3 successi interni consecutivi (come la miglior striscia dall’apr–ago 2023).
- Brighton: 1 clean sheet nelle ultime 20 PL; 7V, 4N, 2P nelle ultime 13 ma 24.1% del tempo in vantaggio (il meno in PL).
Focus
- Bruno Fernandes: 3 G/A = 6 punti pesati per lo United.
- Welbeck: 4 gol nelle ultime 3 (2 doppiette).
- Cunha: 12 tiri “on carry”, ancora a secco.
Chiavi tattiche
- United in crescita di risultati vs Brighton letale ma “a elastico” nella gestione del punteggio; pesano le fasi post-intervallo.
Brentford – Liverpool
Contesto & H2H
- Bees: 1V nelle prime 3 vs Reds, poi 5 ko di fila.
- Liverpool sempre a segno vs Brentford in PL (8/8).
Forma/indicatori
- Liverpool: striscia negativa — 3 ko di fila (non accadeva dal 2021), 5 sconfitte nelle ultime 8 trasferte; rischia 3 ko esterni consecutivi (prima volta dal 01–02/2023).
- Londra: 4 ko esterni di fila nella capitale (rischio 5 come 1970).
- Brentford: 2V nelle ultime 3; possibile 2ª vittoria consecutiva per la 1ª volta da apr/mag scorsi.
Focus
- Kayode: 7 chance create vs West Ham (record singola gara PL 25/26).
- Igor Thiago: 5 gol (solo Haaland 11, Semenyo 6 meglio); leader Bees per tiri, tiri in porta, tocchi in area nell’ultimo turno.
- Isak (Liverpool): ha segnato in tutte le 4 sfide PL vs Brentford (dato storico di matchup personale).
Chiavi tattiche
- Momento Reds in trasferta e gestione finali (gol subiti negli ultimi 10’ nelle ultime 3) vs efficienza Bees nel terzo offensivo.
Domenica 26 ottobre 2025
Wolverhampton – Burnley
Contesto & H2H
- Wolves: 1 sola vittoria nelle ultime 9 vs Burnley (4N, 4P).
- Burnley: dalle prime 2 sfide PL subite 2+ gol, poi mai più di uno nelle successive 10 contro i Wolves.
Forma/indicatori
- Wolves: unici senza vittorie (2N, 6P); 25 gare senza successi nei mesi di mag/ago/set/ott (run iniziata da ott 2023).
- Burnley: entrambe le 2 vittorie 25/26 contro neopromosse; ultimi per possesso, passaggi, precisione, tiri, tocchi in area e xG 5.4; 17% passaggi lunghi.
Focus
- Scott Parker: 0-3 vs Wolves (tutte 1-0).
- Wolves: minima quota di giocatori inglesi impiegati;
- Ugochukwu: 2 gol nelle ultime 2 presenze.
Chiavi tattiche
- Gara a ritmo “spezzato”: Wolves alla ricerca del primo successo vs blocco basso e gioco diretto dei Clarets.
Aston Villa – Manchester City
Contesto & H2H
- Villa Park: due vittorie di fila dei Villans vs City (non accadeva da ’60–’75). City storicamente avanti: 31V e 101 gol in PL.
Forma/indicatori
- Villa: dopo 5 gare senza vittorie, 3 successi consecutivi; ultime 2 rimontando da 0-1. Ha incassato gol su corner in 3 gare di fila.
- City: più punti da aprile (39), 12 clean sheet da feb., media 0.68 gol subiti/partita nel periodo; apre le marcature da 6 partite.
Focus
- Buendía: 2G+1A da subentro (top PL come impatto panchina), può segnare in 2 gare di fila per la prima volta.
- Haaland: gol in 5 trasferte PL consecutive del City (unico a quota 5/7 gol esterni di squadra; nel mirino record “prime 5 trasferte” stagionali).
Chiavi tattiche
- Piazzati difensivi Villa (angoli) vs struttura difensiva élite City; attenzione alle rimonte Villans e ai primi gol subiti.
Arsenal – Crystal Palace
Contesto & H2H
- Arsenal: 5V nelle ultime 6 vs Palace; unico neo il 2-2 proprio in questa gara l’anno scorso.
- Eagles: 1 sola vittoria nelle ultime 14 trasferte all’Emirates (2019).
Forma/indicatori
- Arsenal: due gare di fila senza subire tiri in porta; migliori in PL per tiri concessi (65), SOT concessi (18), xGA (4.8) e gol subiti (3).
- Palace: in testa per SOT (43), xG (17.4), big chances (33) ma -5.4 rispetto all’xG e 22 big chances sprecate; molte X nel periodo.
Focus
- Trossard: ha segnato nelle ultime 2 da titolare vs Palace; Arsenal imbattuto quando segna (21 gare: 17V, 4N).
- Mateta: 8/9 gol recenti in PL a Londra; 5 reti in 8 derby stagionali.
Chiavi tattiche
- Urto tra miglior difesa dati della lega e attacco Palace ad alto volume ma sottoperformante; grande peso dei calci piazzati: Arsenal leader (7 corner, 10 da palla inattiva).
Bournemouth – Nottingham Forest
Contesto & H2H
- Cherries imbattuti da 10 vs Forest (6V, 4N); Forest 1V nelle ultime 11 a Bournemouth.
Forma/indicatori
- Bournemouth: 7 gare senza sconfitte (run più lunga PL attuale).
- Forest: 7 gare senza vittorie (2N, 5P); 3° allenatore stagionale (Dyche dopo Nuno e Postecoglou).
- Secondi tempi: Forest ha subito più gol (11); Bournemouth 82% dei gol incassati dopo l’intervallo.
Focus
- Semenyo: 9 G+A (6G, 3A), 2 gol nelle ultime 2 vs Forest.
- Chris Wood: 82/91 gol PL segnati con Dyche o Nuno in panchina.
Chiavi tattiche
- Gestione dell’intervallo: partita che può girare dopo il 45’; inerzia Bournemouth vs aggiustamenti di Dyche.
Everton – Tottenham
Contesto & H2H
- Toffees vinsero 3-2 l’ultima; non battono gli Spurs due volte di fila in PL dal 2012.
- Spurs: 1 sola sconfitta nelle ultime 12 a Goodison ma 0V nelle ultime 6 (5N, 1P).
Forma/indicatori
- Everton: imbattuto in 4 gare interne stagionali; 1 sola sconfitta nelle ultime 13 in casa.
- Spurs: miglior rendimento in trasferta (10 punti, 3V 1N), 71% dei punti lontano da casa; 13+ punti nelle prime 5 trasferte solo nel 2020/21.
Focus
- Everton: 5 vittorie domenicali di fila (era Moyes).
- Bentancur: gol su corner vs Villa; Spurs 2ª miglior squadra da corner nelle ultime due stagioni (13, dietro Arsenal 21).
- Ndiaye: 39 dribbling tentati (3° PL); Palhinha leader PL nei contrasti (35; 10 in una gara, record Spurs dal 2012).
Chiavi tattiche
- Duello fisico/ritmo alto a centrocampo (Palhinha) vs 1v1 esterni (Ndiaye); pesano i piazzati e la solidità casalinga recente dei Toffees contro la spinta away degli Spurs.