rann – Rangers
- Trend: Brann molto solido in casa europeo (5V nelle ultime 7), Rangers in striscia negativa continentale (5 sconfitte di fila con 14 gol subiti).
- Chiave tattica: norvegesi verticali e compatti, scozzesi pericolosi in conduzione lunga (Gassama ha già 21 carry in area).
- Uomo chiave: Djeidi Gassama (Rangers), unico a segno fin qui in EL.
- Lettura: ritmo alto e transizioni; Brann favorito al Marittimen, ma attenzione alle corse di Gassama tra i mezzi spazi.
Sporting Braga – Stella Rossa
- Trend: Braga a 7 vittorie europee consecutive; Stella Rossa disastrosa fuori (11 sconfitte nelle ultime 12).
- Chiave tattica: possesso proattivo Braga, gestione ritmi e ampiezza; serbi più diretti e forti sulle seconde palle.
- Uomo chiave: Bruma/Abel Ruiz per attacco posizionale.
- Lettura: gara che il Braga può controllare col pallone; Red Star pericolosa solo se alza il duello fisico.
Lione – Basilea
- Trend: OL quasi intoccabile in league phase (22V, 10N, 2P); Basilea competitivo in girone, ma meno incisivo in Francia (1V su 8 trasferte storiche).
- Chiave tattica: OL palleggio dominante (63.8% possesso), ma pochi passaggi rifinitura nell’ultimo terzo: serve più aggressione tra le linee.
- Uomo chiave: Tagliafico/Cherki per rifinire.
- Lettura: Lione favorito se converte volume in chance pulite; Basilea vive su transizioni e calci piazzati.
Genk – Real Betis
- Trend: Genk fragile in casa europeo (2V nelle ultime 16); Betis alterno ma efficace in trasferta EL.
- Chiave tattica: andalusi tecnici tra le linee, belgî da proteggere area e metà spazio destro.
- Uomo chiave: Giovani Lo Celso (8 gol, 1 assist nelle ultime 14 di EL).
- Lettura: Betis con più qualità negli ultimi 20 metri; Genk deve alzare densità centrale.
Go Ahead Eagles – Aston Villa
- Trend: Eagles esordienti contro inglesi; Villa imbattuta con olandesi e 2/2 in questa EL senza subire.
- Chiave tattica: inglesi cinici nonostante pochi tiri (18 totali), olandesi molto palla quando sotto (70.4%): rischiano ripartenze.
- Uomo chiave: Watkins/Diaby in campo aperto.
- Lettura: match che premia la gestione britannica delle transizioni; Villa favorita.
Feyenoord – Panathinaikos
- Trend: Feyenoord in striscia negativa europea (4 sconfitte di fila); Pana squadra che tira di più in EL (51).
- Chiave tattica: olandesi devono difendere l’area contro volume greco e attacchi di seconda ondata.
- Uomo chiave: Karol Świderski (3 gol in 4).
- Lettura: gara aperta più di quanto dica la storia; attenzione al Pana per intensità e produzione.
FCSB (Steaua) – Bologna
- Trend: FCSB storicamente in difficoltà con italiane; Bologna in EL con pressing più alto del torneo (PPDA 8.1) ma 0V finora.
- Chiave tattica: emiliani per soffocare prima costruzione; romeni diretti (20% lanci lunghi) e pericolosi nelle corse alle spalle.
- Uomo chiave: Riccardo Orsolini (forma realizzativa “hot”, +6.4 vs xG nel 2025).
- Lettura: se il pressing regge, il Bologna può sbloccarsi; altrimenti gara sporca e episodica.
Fenerbahçe – Stoccarda
- Trend: Fener non felice coi tedeschi ma qualitativo in rifinitura (Talisca on fire); VfB concede poco clean sheet in Europa.
- Chiave tattica: Talisca tra linee vs Stiller che guida trame e crea (leader per sequenze-tiro e chance).
- Uomo chiave: Angelo Stiller (Stoccarda).
- Lettura: equilibrio alto livello tecnico; episodi e palle inattive pesano.
Salisburgo – Ferencvárosi
- Trend: RBS in striscia nera EL (3L di fila); Ferencváros con fiducia esterna (win a Genk).
- Chiave tattica: pressing Red Bull vs attacco diretto ungherese; attenzione a Barnabás Varga (9 gol europei/15).
- Uomo chiave: Kjaergaard/Gloukh per rompere blocco ungherese.
- Lettura: partita tesa; Salisburgo chiamato a invertire trend, ma Ferencváros è “trappola” di ripartenza.
Friburgo – Utrecht
- Trend: Friburgo, 5/5 vinte in casa in EL (16 gol fatti); Utrecht senza vittorie da 13 gare europee.
- Chiave tattica: tedeschi aggressivi su corsie e cross; olandesi a protezione area e gestione palla ferma.
- Uomo chiave: Grifo (rifinitura/da fermo).
- Lettura: forte edge casalingo Friburgo se impone ritmo e ampiezza.
Celta Vigo – Nizza
- Trend: Celta imbattuto in casa nei gironi europei; Nizza a 14 senza vittoria in EL e xG più basso del torneo (0.67).
- Chiave tattica: galiziani gestione campo e cross; francesi faticano a creare da azione (0.24 xG open play).
- Uomo chiave: Iago Aspas (lead tecnico).
- Lettura: Celta favorito se sblocca presto; Nizza vive su compattezza e ripartenze isolate.
Nottingham Forest – Porto
- Trend: inglesi imbattuti vs portoghesi in EL dal 2019; Porto può partire 3/3 per la prima volta dagli anni UCL di lusso.
- Chiave tattica: Forest molto produttivo in creatività (Hudson-Odoi & Anderson 7 key pass ciascuno) ma sbilanciabile quando rincorre (alto possesso da sotto).
- Uomo chiave: Wendell/Taremi di manovra (a seconda dell’XI), Elliot Anderson per i Reds.
- Lettura: gara “scacchi” sul centrocampo; Porto più esperto nella gestione dei momenti.
Malmö – Dinamo Zagabria
- Trend: Malmö quasi sempre sotto nel punteggio in EL; Dinamo molto spesso avanti (66% del tempo) e verso 3/3 come nel 2018-19.
- Chiave tattica: croati compatti e fisici, pressing puntuale; svedesi costretti a rimontare.
- Uomo chiave: Bruno Goda (12 contrasti totali, top EL).
- Lettura: inerzia Dinamo, Malmö deve cambiare approccio iniziale per restare in partita.
Maccabi Tel Aviv – Midtjylland
- Trend: Maccabi in difficoltà (9L ultime 12), Midtjylland a 7 vittorie europee di fila.
- Chiave tattica: danesi estremamente efficaci sulle palle inattive (4/5 gol su set piece; xG SP 2.1).
- Uomo chiave: Elliot Anderson… (no, qui Olsson/Isaksen non citati; focus: staffetta su piazzati e catena sinistra MJF).
- Lettura: partita che può “girare” sui calci da fermo; Maccabi deve limitare falli laterali e corner.
Lille – PAOK
- Trend: Lille fortissimo in casa nei gironi (imbattuto da 14), francesi quasi sempre vincenti vs greche in EL.
- Chiave tattica: intensità alta LOSC, PAOK soffre fuori (7L ultime 8).
- Uomo chiave: Hákon Haraldsson (3 gol nelle ultime 7 europee).
- Lettura: spinta francese e pressione su prima costruzione; Lille nettamente favorito.
Celtic – Sturm Graz
- Trend: Rodgers alla 63ª europea con Celtic; Sturm squadra col minor dato di possesso/sequenze in EL.
- Chiave tattica: scozzesi larghi e dribbling (Tounekti leader per take-on in 1/2 campo offensiva), austriaci verticali e “sporchi”.
- Uomo chiave: Sebastian Tounekti.
- Lettura: se il Celtic vince i duelli sull’esterno, partita in discesa; altrimenti gara ruvida e a punteggio basso.
Young Boys – Ludogorets
- Trend: YB ha perso le ultime 6 in casa in Europa; Ludogorets in ripresa fuori (ha già eguagliato le vittorie esterne recenti).
- Chiave tattica: svizzeri devono alzare baricentro senza sbilanciarsi; bulgari pericolosi con Caio Vidal in conduzione/creazione.
- Uomo chiave: Caio Vidal (leader per chance create dopo carry).
- Lettura: match più equilibrato del previsto; YB fragile psicologicamente al Wankdorf.
Roma – Viktoria Plzeň
- Trend: Roma forte coi cechi storicamente, ma viene da KO interno col Lille; Plzeň concede pochissimi tiri in porta (3 totali subiti in EL).
- Chiave tattica: giallorossi molto cross e recuperi offensivi; Plzeň blocco medio-basso, protezione area e cinismo in ripartenza.
- Uomo chiave: Matías Soulé (11 recuperi, top tra gli attaccanti della Roma; 7 tiri e 11 dribbling tentati).
- Lettura: gara di pazienza per la Roma; serve qualità nell’ultimo passaggio e attenzione a non scoprirsi.