Real Oviedo – Espanyol (ven 17/10)
Trend & numeri: Oviedo in difficoltà (5 gare su 8 senza segnare; 3 KO su 4 in casa, tutti con -2 gol di scarto). Espanyol in flessione (0V nelle ultime 4), e senza vittorie esterne da 7.
Matchup tattico: gara a ritmo controllato: l’Espanyol produce poco in trasferta (possesso medio 34,7% e bassa conversione), Oviedo deve alzare la qualità nelle rifiniture.
Uomo chiave: Rondón ha già colpito i periquitos più di chiunque: presenza fisica per rompere l’inerzia.
Focus set-play: Exposito arma primaria sui cross (alto volume).
Sevilla – Mallorca (sab 18/10)
Trend & numeri: Siviglia in rialzo (2 vittorie di fila, top conversione 17,4%); Maiorca in caduta lontano da casa (4 KO esterni consecutivi).
Matchup tattico: Almeyda ha dato verticalità e cinismo; Maiorca pericoloso sulle palle alte (43% dei gol di testa), ma il Siviglia non concede reti di testa in stagione.
Uomini chiave: Alexis Sánchez (storicamente incisivo vs Maiorca); Pablo Torre “anti-Siviglia”.
Chiave: baricentro Siviglia + riaggressione immediata contro build-up lento del Maiorca.
Barcellona – Girona (sab 18/10)
Trend & numeri: Barça in spinta (19 punti/8 gare, striscia gol aperta “storica” in tutte le competizioni); Girona ha rotto il digiuno col Valencia e cerca continuità.
Matchup tattico: Flick vs Míchel: pressing alto blaugrana e catene laterali vs uscite pulite e tagli interni del Girona.
Uomini chiave: Lewandowski (4G+1A nelle ultime 4 vs Girona); Stuani letale sulle seconde palle.
Dettaglio: derby catalano spesso “aperto” nelle transizioni: gestione preventive fundamental.
Villarreal – Real Betis (sab 18/10)
Trend & numeri: Sottomarino giallo fortissimo al Cerámica (8 vittorie interne di fila); Betis solido (15 punti/8) e pericolosissimo in transizione (2ª per contropiedi e tiri da contropiede).
Matchup tattico: gara da ribaltamenti: Villarreal ama ripartire (leader per contropiedi), Betis punge negli half-spaces.
Uomini chiave: Moleiro (strappi tra linee); Lo Celso “ex” con feeling da gol vs Yellows.
Dettaglio panchine: Pellegrini arriva bene nelle letture in trasferta; Marcelino in casa è macchina da punti.
Atlético Madrid – Osasuna (sab 18/10)
Trend & numeri: Atleti con rendimento altalenante e tanti punti persi da vantaggio (record europeo: 11); Osasuna a secco di punti fuori casa (0/4) ma con alta quota di gol da fuori (43%).
Matchup tattico: blocco medio-compatto di Osasuna per schermare corridoi centrali; Atlético deve migliorare gestione del vantaggio e difesa dell’area sui tiri da media distanza.
Uomo chiave: Griezmann in caccia del gol n.200 in Liga; per Osasuna attenzione a Raúl García nei tagli sul secondo palo.
Dettaglio: Metropolitano storicamente favorevole al Cholo, ma attenzione ai finali.
Elche – Athletic Club (dom 19/10)
Trend & numeri: Elche ha interrotto lunga imbattibilità, ma resta competitivo; Athletic in flessione esterna (2 KO senza segnare), però micidiale dal dischetto (3/3).
Matchup tattico: Elche verticale e aggressivo (25 tiri vs Alavés nell’ultima); Athletic per pressione e duelli, ma deve sbloccare la produzione offensiva fuori casa.
Uomini chiave: André Silva (4G in 7, ritmo alto); Iñaki Williams ha rotto il digiuno, cerca continuità.
Dettaglio: Valverde solido storicamente al Martínez Valero, ma servirà qualità sull’ultima palla.
Celta Vigo – Real Sociedad (dom 19/10)
Trend & numeri: Celta unica senza vittorie (6N), squadra “elastico” che pareggia tanto; Real in crisi di risultati (5 KO in 6) con bassa conversione (6,1%).
Matchup tattico: gara di controllo: Celta crea volume ma fatica a finalizzare; Real costruisce tanto, chiude poco.
Uomini chiave: Aspas “storico” vs La Real; Oyarzabal top scorer di matchup.
Dettaglio panchine: Giráldez imbattuto vs Real; a La Real serve lucidità negli ultimi 20 metri.
Levante – Rayo Vallecano (dom 19/10)
Trend & numeri: Levante imbattuto da 3 nel H2H, ma senza vittorie interne in Liga dal 2022; Rayo ha ripreso fiato a San Sebastián e viaggia bene (4V esterne su 7 da maggio).
Matchup tattico: Levante colpisce pali a raffica (5): produzione sì, cinismo no; Rayo inizia lento (0 gol 0-15’) ma cresce nel match.
Uomini chiave: Iván Romero “apri-partite” (3 primi gol di gara); Eyong coinvolto in 8 reti stagionali complessive (Villarreal+Rayo).
Dettaglio: attenzione ai piazzati e all’inerzia dopo l’intervallo.
Getafe – Real Madrid (dom 19/10)
Trend & numeri: 7 KO di fila per il Getafe nel derby, 6 senza segnare; Real in striscia (10V nelle ultime 11 in Liga) e con doppia faccia: leader per attacchi diretti e per sequenze lunghe concluse in area.
Matchup tattico: Getafe blocco basso, fisicità e gioco aereo; Real dominante nella metà campo avversaria, con Vinícius in stato di grazia (9 contributi in 8 partite).
Uomini chiave: Mayoral ex di turno (50 gol in Liga); Brahim già a 2 assist, utile tra le linee.
Dettaglio: Bernabéu-style anche in trasferta: se il Real segna presto, la partita si impenna.
Alavés – Valencia (lun 20/10)
Trend & numeri: Alavés dominante nel recente H2H (4V+1N su 5) e forte a Mendizorroza; Valencia in blackout fuori casa con i baschi (14 trasferte senza vittorie, 4 KO di fila senza segnare).
Matchup tattico: Alavés spinge tanto (25 tiri vs Elche) e cerca ampiezza; Valencia verticalissimo (100% dei gol dall’area), ma in calo vs squadre della “seconda metà”.
Uomini chiave: Aleñá in regia creativa (3 assist, 2 nell’ultima); Danjuma in striscia (3 gare di fila a partecipazione gol).
Dettaglio: Coudet imbattuto vs Valencia con l’Alavés: gestionale nei momenti caldi.