Il secondo turno del Wuhan Open 2025 promette spettacolo e record. Due sfide di altissimo livello vedono protagoniste Iga Swiatek, numero 2 del mondo, contro Marie Bouzkova, e la giovane rivelazione russa Mirra Andreeva contro la veterana tedesca Laura Siegemund.
Entrambe le partite raccontano due generazioni a confronto: la soliditĂ delle big e la freschezza delle nuove stelle del circuito WTA.
🎾 Iga Swiatek vs Marie Bouzkova – Il dominio della regina di ghiaccio
Iga Swiatek affronta Marie Bouzkova per la seconda volta in carriera, dopo averla già battuta al Roland Garros 2024. La polacca arriva a Wuhan con l’obiettivo di confermarsi come la giocatrice più costante e dominante del tennis moderno.
Swiatek potrebbe diventare la prima tennista del XXI secolo a vincere oltre 60 partite per quattro stagioni consecutive. Nella storia recente, solo Martina Hingis (1997–2001) e Lindsay Davenport (1998–2001) ci erano riuscite.
Ancora più impressionante è il fatto che, prima dei 24 anni, soltanto Steffi Graf, Arantxa Sánchez Vicario e Hingis avevano raggiunto questa continuità di rendimento.
Anche le sue statistiche nei tornei WTA-1000 sono straordinarie: Swiatek è vicina alla sua 100ª vittoria in due set – traguardo che solo Serena Williams ha conquistato in meno incontri (144). Dal 2009, infatti, solo Serena ha una percentuale migliore di vittorie in due set (66,5%) rispetto alla polacca (65,1%).
Da record anche i suoi 35 “bagel” (6-0) nei WTA-1000, il dato più alto da quando il formato è stato introdotto.
Infine, Swiatek ha vinto 30 partite d’esordio consecutive nei WTA-1000. Nella storia del tennis femminile moderno, soltanto Martina Hingis è riuscita a far meglio, con una serie di 40 vittorie.
Per Marie Bouzkova, invece, l’impresa si annuncia proibitiva: la ceca ha un bilancio di 11-21 contro top-10, e ha perso tutti e sei gli scontri diretti con giocatrici di vertice in questa stagione.
🌟 Mirra Andreeva vs Laura Siegemund – L’astro nascente contro l’esperienza
Sarà la prima sfida in assoluto tra Mirra Andreeva e Laura Siegemund, due giocatrici agli antipodi per età e stile. La russa, appena 18enne, è ormai una presenza fissa nei grandi tornei WTA e continua a infrangere record di precocità .
Andreeva diventa la seconda under-19 della storia a ottenere piĂą presenze al Wuhan Open, dopo Xiyu Wang. Ma soprattutto potrebbe superare Venus Williams (38) per il quinto posto assoluto di vittorie nei Tier1/WTA-1000 prima dei 19 anni.
Nel 2025 ha già vinto 22 partite nei WTA-1000, eguagliando il record di Martina Hingis (1998) e avvicinandosi al primato di 28 del 1999. Inoltre, il trionfo a Dubai 2025 l’ha resa la più giovane vincitrice di un WTA-1000 da quando il formato è nato nel 2009.
Le sue statistiche offensive impressionano: 273 vincenti di rovescio nei WTA-1000 stagionali e 660 vincenti totali, numeri da veterana.
Andreeva potrebbe inoltre diventare la prima giocatrice a ottenere piĂą di una vittoria a Wuhan prima dei 19 anni.
Dall’altra parte, Laura Siegemund, 36 anni, cerca un primato tutto suo: potrebbe diventare la prima tedesca a battere una top-10 al Wuhan Open. Con un bilancio di 12-25 contro le migliori del ranking, la tedesca punta a replicare la sua miglior stagione del 2017, quando collezionò cinque vittorie su top-10.