🔥 Aryna Sabalenka [1 BLR] vs Rebecca Sramkova [SVK]
Primo confronto diretto tra le due.
Sabalenka arriva a Wuhan da regina indiscussa: è la giocatrice con più titoli nella storia del torneo (3: 2018, 2019, 2024) e potrebbe diventare la prima in assoluto a conquistarne quattro nella stessa città WTA-1000.
Nessuna, dai tempi di Serena Williams a Miami (2013–2015), ha vinto tre edizioni consecutive di un evento 1000.
La bielorussa ha inoltre collezionato 17 vittorie consecutive a Wuhan, la seconda miglior serie in una singola città nella storia del formato (dietro solo a Serena, 21 a Roma).
Con 737 vincenti nei WTA-1000 stagionali, Sabalenka guida ancora la classifica.
Per Sramkova, invece, la sfida è proibitiva: 0-6 contro top-10, con una sola partita arrivata al terzo set (contro Ostapenko a Roma 2024).
🌟 Coco Gauff [3 USA] vs Moyuka Uchijima [Q JPN]
Riedizione del loro match a Indian Wells 2025, vinto da Gauff.
L’americana, semifinalista qui nel 2024, è tra le più vincenti under-22 della storia WTA-1000 (93 vittorie totali, dietro solo a Hingis con 154).
Nel 2025 ha già collezionato 22 successi nei WTA-1000, dietro soltanto a Swiatek (26) e Sabalenka (24).
Curiosamente, è anche la giocatrice con più doppi falli stagionali (230), un dato che evidenzia la sua aggressività al servizio.
Uchijima, invece, ha battuto la sua unica top-10 proprio nel 2025 (Jessica Pegula a Berlino) e tenta l’impresa più grande della sua carriera.
🇺🇸 Jessica Pegula [6 USA] vs Hailey Baptiste [USA]
Derby americano che promette equilibrio. Pegula ha vinto entrambi i precedenti (Berlino 2021 e Washington 2022).
Nel 2025, vanta 31 vittorie sul cemento e una serie di nove successi consecutivi contro connazionali.
È anche la giocatrice che ha disputato più match al terzo set nella stagione (23), un dato che racconta la sua resistenza mentale.
Dall’altra parte, Baptiste sta vivendo il miglior anno della sua carriera: 20 vittorie stagionali, più che nei precedenti sei anni messi insieme, e la possibilità di battere la sua avversaria più quotata di sempre (Pegula n.6).
🇮🇹 Jasmine Paolini [7 ITA] vs Yue Yuan [WC CHN]
Paolini continua a scrivere pagine di storia per il tennis italiano. È imbattuta contro Yue Yuan (3-0) e contro tutte le tenniste cinesi affrontate quest’anno.
Con 23 vittorie nei WTA-1000, è la giocatrice italiana con più successi in una singola stagione di sempre a questo livello.
Sul suolo cinese ha già vinto sei match nel 2025 (eguagliando Amanda Anisimova).
Yuan, wild card di casa, proverà a sfruttare il sostegno del pubblico per ribaltare i pronostici: solo Qinwen Zheng (20) e Xinyu Wang (19) hanno ottenuto più vittorie tra le cinesi in stagione.
💥 Elena Rybakina [8 KAZ] vs Jaqueline Cristian [ROU]
Le due si affrontano per la quarta volta: Rybakina è avanti 2-1 nei precedenti (successi a Bucarest 2019 e Montréal 2025).
La kazaka ha già raggiunto i quarti di finale qui nel 2019 e ha ottenuto 18 vittorie nei WTA-1000 in questa stagione, mantenendo una media eccezionale di rendimento.
Con 182 ace, è la miglior servitrice nei tornei 1000 del 2025.
Cristian, invece, è tornata in tabellone grazie a una wild card e punta a bissare la sua storica vittoria su Qinwen Zheng ottenuta a Pechino 2024.
🎌 Naomi Osaka [11 JPN] vs Linda Noskova [CZE]
Sfida inedita. Osaka, tornata protagonista, ha già fatto la storia: è la prima giapponese a vincere un match in tutti i 10 tornei WTA-1000.
Con la vittoria su Leylah Fernandez nel primo turno, è diventata anche la terza giapponese di sempre a vincere un match nel main draw di Wuhan.
Nel 2025 ha totalizzato 28 vittorie (più che in quasi tutte le sue stagioni recenti) e 7 rimonte vinte, il suo record personale.
Noskova, invece, è una delle rivelazioni dell’anno: 14 vittorie in Asia e 123 ace nei tornei 1000. Tuttavia, ha perso otto volte dopo aver vinto il primo set, segno di fragilità nei momenti decisivi.