Dopo una settimana di tennis spettacolare, il Shanghai Masters 2025 entra nel vivo con gli ottavi di finale, che promettono equilibrio, rivalità e record in vista. Dai veterani come Djokovic ai giovani già affermati come Musetti, Rune e de Minaur, il torneo si prepara a vivere giornate decisive per l’accesso ai quarti di finale.
🎾 Novak Djokovic vs Jaume Munar
Il numero 4 del mondo Novak Djokovic affronta lo spagnolo Jaume Munar, in un match che rappresenta la sfida tra esperienza e voglia di sorprendere.
Djokovic, che vanta una percentuale di vittorie dell’87% a Shanghai, punta a raggiungere il suo 97° quarto di finale in un Masters 1000, record assoluto dietro solo a Nadal (99).
Munar, invece, cerca la sua prima qualificazione ai quarti in carriera in un 1000. Per il serbo, inoltre, questa potrebbe essere l’11ª volta ai quarti di Shanghai, ulteriore dimostrazione della sua longevità ai massimi livelli.
🇦🇺 Alex de Minaur vs Nuno Borges
Sfida inedita tra l’australiano Alex de Minaur e il portoghese Nuno Borges, due giocatori in grande crescita.
De Minaur ha vinto 36 partite sul cemento nel 2025, piĂą di qualsiasi altro tennista, e punta a diventare il terzo australiano a raggiungere i quarti a Shanghai dopo Ebden e Tomic.
Borges, invece, cerca la prima grande impresa della carriera: mai un portoghese ha battuto un top 10 sia in un torneo dello Slam che in un Masters 1000 nella stessa stagione.
🇮🇹 Lorenzo Musetti vs Felix Auger-Aliassime
Una delle sfide piĂą attese: Lorenzo Musetti affronta Felix Auger-Aliassime in un duello generazionale tra due dei migliori tennisti nati nel 2000.
Musetti è in stato di grazia e potrebbe raggiungere il suo quarto quarto di finale in un Masters 1000 nel 2025, confermandosi tra i più costanti del circuito.
Il canadese, invece, cerca la ripartenza dopo un periodo altalenante: con un successo raggiungerebbe il suo 11° quarto in un Masters 1000.
I precedenti sorridono all’azzurro (4-3), che ha vinto gli ultimi due confronti (Olimpiadi 2024 e Miami 2025).
🇩🇰 Holger Rune vs Giovanni Mpetshi Perricard
Sfida di potenza pura tra Holger Rune e il francese Giovanni Mpetshi Perricard.
Rune, già protagonista di una stagione solida, mira all’11° quarto di finale in un Masters 1000, mentre Perricard, rivelazione del torneo, sogna la sua prima volta tra i migliori otto.
A 22 anni, il francese potrebbe diventare il piĂą giovane transalpino di sempre a raggiungere i quarti a Shanghai.
Rune, invece, confermerebbe il suo status di nuovo leader della generazione post-Sinner e Alcaraz.
🇨🇿 Jiri Lehecka vs Arthur Rinderknech
Partita aperta tra due outsider. Il ceco Jiri Lehecka è in grande forma e punta al suo terzo quarto di finale in un Masters 1000, mentre il francese Arthur Rinderknech arriva dall’impresa contro Zverev e sogna la sua prima qualificazione a questo livello.
Lehecka rappresenta la continuità della scuola ceca, già ricca di protagonisti a Shanghai, mentre Rinderknech, 30 anni, è alla ricerca del miglior risultato della carriera.
🇷🇺 Daniil Medvedev vs Learner Tien
Un confronto generazionale tra il russo Daniil Medvedev, ex numero 1, e il baby americano Learner Tien, classe 2005, giĂ protagonista di un torneo straordinario.
Tien, appena 19 anni, ha giĂ battuto due volte Medvedev nel 2025 (inclusa Pechino), diventando il primo teenager americano a riuscirci dai tempi di Roddick.
Per Medvedev, l’obiettivo è tornare ai quarti e confermare il suo dominio sui campi duri: con 18 quarti su cemento nei Masters 1000, è dietro solo a Djokovic e Zverev tra i giocatori attivi.
🇳🇱 Tallon Griekspoor vs Valentin Vacherot
Scontro inatteso ma affascinante tra Tallon Griekspoor e il monegasco Valentin Vacherot.
L’olandese può diventare il primo connazionale a raggiungere i quarti di Shanghai, mentre Vacherot, qualificato, rappresenta la sorpresa del torneo.
Numero 204 del ranking, potrebbe diventare il giocatore con il ranking piĂą basso a raggiungere i quarti di un Masters 1000 dal 2000.
Una favola sportiva che ricorda i grandi exploit dei qualificati piĂą inattesi.
🇨🇦 Gabriel Diallo vs Zizou Bergs
Match equilibrato tra il canadese Gabriel Diallo, giĂ nei quarti a Madrid, e il belga Zizou Bergs, in piena crescita.
Diallo ha vinto i due precedenti stagionali e può firmare la doppia qualificazione ai quarti su cemento e terra, traguardo raggiunto da pochi tennisti canadesi nella storia.
Bergs, invece, sogna di unirsi al ristretto club dei belgi capaci di arrivare tra i migliori otto di un Masters 1000, accanto a nomi come Malisse e Goffin.