Gogoal News
  • Calcio

    Liga, 8ª giornata: Real-Villarreal e Siviglia-Barça illuminano il weekend

    Numeri, tendenze e uomini chiave: la guida ai nove match della 6ª di Bundesliga

    Brasileirão Série A 2025 — Matchday 27

    Brasileirão Série A 2025 — Matchday 27

    Trending Tags

    • Pronostico Calcio
  • Basket

    Basket, i prossimi appuntamenti

    Trending Tags

    • Pronostico Basket
  • Tennis
    Shanghai 2025 Men’s Singles – Round 2 preview

    Shanghai 2025 Men’s Singles – Round 2 preview

    Shanghai Masters 2025: guida al torneo, numeri chiave e primi incroci

    Shanghai Masters 2025: guida al torneo, numeri chiave e primi incroci

    China Open 2025 – Women’s Singles: numeri, curiosità e protagoniste

    China Open 2025 secondo turno: lo spettacolo del tennis femminile entra nel vivo

    Trending Tags

    • Pronostico Tennis
  • Motori
    • Tutto
    • Formula 1

    F1, grande impresa di Verstappen in Brasile

    F1, Ferrari sempre più in corsa per il mondiale costruttori

    F1, Ferrari ancora in lizza per il mondiale costruttori grazie alla doppietta ad Austin

    Trending Tags

    • News

      Trending Tags

      • Calcio
      • calciomercato
      • roma
    • Statistiche
      • Comparatore
      • Statistiche Generali
    No Result
    View All Result
    Gogoal News
    • Calcio

      Liga, 8ª giornata: Real-Villarreal e Siviglia-Barça illuminano il weekend

      Numeri, tendenze e uomini chiave: la guida ai nove match della 6ª di Bundesliga

      Brasileirão Série A 2025 — Matchday 27

      Brasileirão Série A 2025 — Matchday 27

      Trending Tags

      • Pronostico Calcio
    • Basket

      Basket, i prossimi appuntamenti

      Trending Tags

      • Pronostico Basket
    • Tennis
      Shanghai 2025 Men’s Singles – Round 2 preview

      Shanghai 2025 Men’s Singles – Round 2 preview

      Shanghai Masters 2025: guida al torneo, numeri chiave e primi incroci

      Shanghai Masters 2025: guida al torneo, numeri chiave e primi incroci

      China Open 2025 – Women’s Singles: numeri, curiosità e protagoniste

      China Open 2025 secondo turno: lo spettacolo del tennis femminile entra nel vivo

      Trending Tags

      • Pronostico Tennis
    • Motori
      • Tutto
      • Formula 1

      F1, grande impresa di Verstappen in Brasile

      F1, Ferrari sempre più in corsa per il mondiale costruttori

      F1, Ferrari ancora in lizza per il mondiale costruttori grazie alla doppietta ad Austin

      Trending Tags

      • News

        Trending Tags

        • Calcio
        • calciomercato
        • roma
      • Statistiche
        • Comparatore
        • Statistiche Generali
      No Result
      View All Result
      Gogoal News
      No Result
      View All Result
      Home BG

      Numeri, tendenze e uomini chiave: la guida ai nove match della 6ª di Bundesliga

      admin da admin
      3 Ottobre 2025
      in BG, Calcio, Calcio, Esterno, For Real, In primo piano, News
      0 0
      0

      Hoffenheim – Colonia (ven 3 ott)

      La trama
      Il TSG arriva con un paradosso: è la peggior squadra “di casa” del torneo (zero punti e differenza reti –5 al Kraichgau), ma è anche micidiale nelle rimonte (già 4 punti recuperati da svantaggio). Il Colonia è in flessione (1 punto dalla 3ª giornata) ma ha messo in cascina più punti di quanto facesse nel campionato della retrocessione 2023/24 a questo punto.

      Chiave tattica
      Palle inattive e cross: l’Hoffenheim è primo per percentuale di cross utili (36% includendo corner) ma ha già incassato 9 gol su piazzato. Il Colonia, invece, è quasi “allergico” a segnare da fermo finora (10% dei gol).

      Uomini da seguire
      Asllani (4 reti, tutte in trasferta) e l’ex Lemperle, già coinvolto in 3 gol col TSG; per il Colonia Kaminski (3 gol nelle prime 5 con i Geißböcke).

      Numeri che contano

      • Hoffenheim imbattuto in 15/16 vs Colonia (10V, 5N)
      • Colonia ha perso 5 punti da vantaggio (Hoffenheim ne ha recuperati 4)
      • Entrambe al top per cross riusciti dal vivo (33% ciascuna)

      Augsburg – Wolfsburg (sab 4 ott)

      La trama
      Striscia nera per l’Augsburg: 8 sconfitte nelle ultime 9 di Bundesliga, 4 ko di fila, e crisi anche in casa. Il Wolfsburg non corre (4 gare senza vittorie), ma ha perso smalto solo nelle ultime due.

      Chiave tattica
      Squilibrio offensivo: Augsburg ultimo per grandi occasioni (3) e xG (4.6); Wolfsburg secondo per big chance create (17), ma deve capitalizzare.

      Uomini da seguire
      Arnold: 16 chance create e 7 “big chances” servite — regia totale. Tietz (AUG) ha sbloccato il conto gol e al Wolfsburg ha già segnato in passato.

      Numeri che contano

      • Augsburg imbattuto da 7 vs Wolfsburg (4V, 3N)
      • Augsburg squadra più fallosa (77 falli, 19 gialli)
      • Wolfsburg unica vittoria dell’era Simonis all’esordio (3-1 su Heidenheim)

      Werder Brema – St. Pauli (sab 4 ott)

      La trama
      Storico favorevole al Werder (12V, 5N dal ’77 in poi), ma i verdi hanno 4 punti in 5 gare e la peggior difesa (14 subiti). St. Pauli frizzante: 7 punti, 8 gol fatti e pochi tiri concessi.

      Chiave tattica
      Pressing e recuperi alti: il Werder è stato pressato 66 volte e ha concesso più recuperi alti (52) e tiri su recupero (11) di chiunque. St. Pauli è la squadra che concede meno tiri (45).

      Uomini da seguire
      Emegha (Werder) cerca continuità; tra i Kiezkicker, struttura corale e transizioni pulite.

      Numeri che contano

      • Werder senza vittorie in casa da 4 (3N, 1P)
      • Werder senza gol da 189’ (primato negativo attuale)
      • Entrambe arrivano da 2 ko: serve svolta mentale

      Borussia Dortmund – RB Lipsia (sab 4 ott)

      La trama
      È il big match del sabato. Il BVB vola (13 punti in 5, miglior avvio dal 17/18; 13 risultati utili di fila, 4 clean sheet consecutivi), ma il Lipsia è l’unica, con Bayern, a tenere il passo (4 vittorie di fila).

      Chiave tattica
      Dortmund ama il possesso prolungato (104 sequenze da ≥10 passaggi, primato), il Lipsia il gioco verticale (12 attacchi “direct vertical”, record). Il duello territoriale sarà decisivo.

      Uomini da seguire
      Brandt: tra i migliori assistman “multi” dell’era dati (≥2 assist in 10 gare di Bundesliga in carriera). Nel Lipsia, l’effetto Werner… quello di Ole (12 punti su 15 all’esordio) dalla panchina.

      Numeri che contano

      • BVB: 10 intervalli di fila in vantaggio (record assoluto Bundesliga)
      • Difese d’acciaio: Dortmund e Bayern 3 gol subiti, il Lipsia 1 nelle ultime 4
      • Dal 2021/22 il BVB ha perso 6/8 vs RBL (le 2 vittorie però al Signal Iduna)

      Bayer Leverkusen – Union Berlin (sab 4 ott)

      La trama
      Serie positiva incrociata: Bayer imbattuto da 4, Union con 3 ko in 15. Il confronto negli anni sorride nettamente al Werkself.

      Chiave tattica
      Contrasti e possesso: Union fisico (106 contrasti/gara, ma 47.2% vinti), Leverkusen pulito (54.7% vinti) e palleggio elevato (524 passaggi/gara). Il ritmo lo detta il B04, l’Union punge se accorcia campo.

      Uomini da seguire
      Grimaldo (2+2) e Schick sono i riferimenti. Per l’Union, organizzazione e transizioni con pochi passaggi (10.4 metri avanzati a sequenza, stile diretto).

      Numeri che contano

      • Leverkusen: in vantaggio in tutte le 5 giornate ma 7 punti “persi” da ahead
      • B04 imbattuto in casa vs Union (3V, 3N)
      • Hjulmand: 7 punti nelle prime 3 di Bundesliga alla guida del B04

      Eintracht Francoforte – Bayern Monaco (sab 4 ott)

      La trama
      Alta quota: miglior attacco (Bayern 22 gol) contro secondo miglior attacco (Eintracht 17, record club). Francoforte resta uno dei campi più ostici per i bavaresi.

      Chiave tattica
      Possesso contro possesso: Bayern 62.8%, Eintracht 59.1%. Ma la vulnerabilità difensiva locale (13 subiti, peggior avvio di sempre per l’SGE) può pesare sull’inerzia.

      Uomini da seguire
      Kane è in versione “mostro” (10 gol/5 giornate, record eguagliato; contributi multipli in 6 gare di fila). Uzun a 19 anni tiene il ritmo della stella inglese (gol nelle prime 5 giornate, 8 G+A totali).

      Numeri che contano

      • Bayern: 5/5 vinte (prima volta dal 2016/17) e 7 successi di fila totali
      • Bayern con ≥3 gol segnati in 6 gare di fila e in 6 trasferte consecutive (record)
      • Eintracht ha segnato 30 gol complessivi nelle sue partite (17 fatti, 13 subiti)

      Stoccarda – Heidenheim (dom 5 ott)

      La trama
      Derby svevo sempre spigoloso: equilibrio storico, ma momentum per lo Stoccarda (6 vittorie nelle ultime 8, 3 clean sheet interni consecutivi). Heidenheim ancora senza successi esterni (2N), ma reduce dal primo acuto stagionale.

      Chiave tattica
      Difesa vs attacco: Stoccarda terza miglior retroguardia (6 subiti), Heidenheim secondo peggior attacco (4 gol) e ultimo per tiri (49). L’inerzia è territoriale.

      Uomini da seguire
      Stiller è il regista della produttività (9 assist da inizio 24/25). Demirovic ha ritrovato il rigore e segna da 3 giornate: 11 gol nel 2025 solare. Per gli ospiti occhio a Kaufmann (primo gol e 1 assist nell’ultima).

      Numeri che contano

      • Stoccarda: 3 clean sheet interni di fila (come nel 2009)
      • Heidenheim vinse l’ultimo incrocio al MHPArena (0-1 nell’aprile scorso)
      • Entrambe al top per numero di cambi all’XI (14)

      Amburgo – Mainz (dom 5 ott)

      La trama
      Sfida “povera di gol” tra due attacchi in difficoltà: HSV ultimo per reti (3), Mainz terz’ultimo (4). Ma i biancorossi lontano da casa hanno raccolto tutto (5 gol stagionali in trasferta, 7 punti nelle ultime 3 fuori).

      Chiave tattica
      Pressione e PPDA: il Mainz è la squadra che pressa meglio e più alto (PPDA 9.7; 51 recuperi offensivi). L’Hamburg soffre quando la pressione sale (PPDA concesso 17.0).

      Uomini da seguire
      Vuskovic domina l’aria (18 duelli aerei vinti vs Union, record dati dal 2004/05). Attenzione alle squalifiche: HSV senza Fabio Vieira, Mainz senza Zentner.

      Numeri che contano

      • Mainz imbattuto da 6 vs HSV (3V, 3N)
      • HSV presente negli unici due 0-0 del campionato
      • Mainz: tutte le ultime 4 vittorie sono arrivate in trasferta

      Borussia Mönchengladbach – Friburgo (dom 5 ott)

      La trama
      Fohlen in piena tempesta: ultimi in classifica, 12 gare senza vittorie, 10 gol subiti nelle ultime 2 in casa. Friburgo, al contrario, è una macchina da continuità esterna e segna da 14 giornate di fila.

      Chiave tattica
      Palle inattive e gioco aereo: il Gladbach ha segnato l’80% dei gol su piazzato (3 da corner) e 4 di testa. Il Friburgo però concede poco e sta bene in viaggio (20 punti su 27 possibili nelle ultime 9 trasferte).

      Uomini da seguire
      Tabakovic (4/5 gol di testa nelle ultime reti) può colpire sulle seconde palle. Nel Friburgo, struttura rigida, gamba sulle corsie e letture centrali pulite.

      Numeri che contano

      • Gladbach: 8 gare senza vincere vs Friburgo (record storico)
      • Friburgo imbattuto da 8 vs l’ultima in classifica (7V, 1N)
      • Gladbach: difesa casalinga peggiore (10 subiti) e zero gol segnati nei primi tempi in stagione
      Tags: bundesliga
      ShareTweet
      admin

      admin

      Gogoal News

      gogoal.news è il blog di informazione sportiva, pronostici e consigli di Gogoal Srl

      Menu

      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Termini e Condizioni

      Partners

      Newsletter

      © 2022 GoGoal. Tutti i diritti reservati.

      No Result
      View All Result
      • Calcio
      • Basket
      • Tennis
      • Motori
      • News
      • Statistiche
        • Comparatore
        • Statistiche Generali

      © 2022 GoGoal. Tutti i diritti reservati.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In