Osasuna – Getafe (ven 3 ott)
La trama
Serie nera per l’Osasuna contro gli Azulones (1V nelle ultime 12) e due ko nelle tre più recenti a El Sadar. Il Getafe arriva da due 0-3 esterni consecutivi, ma complessivamente “overperformer” rispetto agli xG (+3.3).
Chiavi tattiche
– Avvio gara: Osasuna unica, insieme al Levante, a non aver mai subito nei primi 15’.
– Transizioni: il Getafe punisce quando può correre; l’Osasuna dovrà alzare la riaggressione.
– Palle inattive: peso specifico di Budimir e dei cross laterali.
Uomini da seguire
Budimir (5 gol in Liga vs Getafe), Luis Milla leader assist (4) e punti “portati” con i passaggi vincenti; Bordalás storicamente a suo agio contro i navarri (solo 18.2% di sconfitte).
Real Oviedo – Levante (sab 4 ott)
La trama
Storico favorevole agli asturiani (1 sola sconfitta in 12 in casa vs Levante). L’Oviedo ha appena fermato l’emorragia con il 2-1 al Valencia; il Levante segna tanto ma fatica a vincere (1V in 7).
Chiavi tattiche
– Disciplina: tanti rossi per l’Oviedo (3) e tanti gialli per il Levante (17).
– Gestione del vantaggio: il Levante ha già lasciato 7 punti per strada da situazione favorevole.
– Ultimo terzo: attenzione ai tagli di Iván Romero, capocannoniere spagnolo del torneo.
Uomini da seguire
Iván Romero (hot streak), Salomón Rondón reduce dal gol “ritrovato” dopo 13 anni; osservato speciale Manu Sánchez (4 gialli in 7).
Girona – Valencia (sab 4 ott)
La trama
Il Girona è ancora senza vittorie (0-3-4) e ultimo per gol segnati e conversione (4.3%). Il Valencia oscilla: ha perso 3 delle ultime 5 fuori.
Chiavi tattiche
– Efficienza: al Girona serve qualità nella rifinitura (Rioja è a 3 assist in 7).
– Gestione del risultato: il Valencia ha già dilapidato 7 punti dopo il primo gol.
– Duelos in area: Montilivi è storicamente favorevole a Stuani contro i Che.
Uomini da seguire
Stuani (4 gol nelle ultime 4 vs Valencia a Montilivi), Luis Rioja in formato “assist-machine”, Míchel imbattuto in casa vs Valencia (2V, 1N).
Athletic – Mallorca (sab 4 ott)
La trama
Bilbao non perde con il Mallorca da 6 incroci (1V, 5N) e al San Mamés è imbattuta da 8 contro i baleari. L’Athletic però è in flessione (0V nelle ultime 4), mentre il Mallorca ha rotto la serie negativa.
Chiavi tattiche
– Shot quality: Athletic in calo di conversione (1 gol con 17 tiri in porta nelle ultime 4).
– Fasce: spinta di Yuri Berchiche (già 2 gol storici vs Mallorca) e raddoppi difensivi sugli esterni ospiti.
– Giovani e impatto: occhio a Domenech (assist a 18 anni e 300 giorni).
Uomini da seguire
Guruzeta per la pulizia degli attacchi posizionali; Darder/Muriqi per capitalizzare le transizioni.
Real Madrid – Villarreal (sab 4 ott)
La trama
Blancos imbattuti da 4 vs Submarino (3V, 1N) e almeno 2 gol segnati nelle ultime 6 di Liga. Villarreal in gran forma di punti (16/21) e primo per contropiedi (13).
Chiavi tattiche
– Transizioni: Villarreal letale in ripartenza; fondamentale la riaggressione post-perdita del Real.
– Portieri: Luiz Júnior al 77.8% di parate, tra i migliori del torneo.
– Profondità: Mbappé è già a 8 gol in 7 gare; marcature preventive obbligatorie.
Uomini da seguire
Mbappé (start da capogiro), Sorloth o Morales per attaccare la profondità, Baena tra le linee; attenzione al dato mentale post-derby per il Real.
Alavés – Elche (dom 5 ott)
La trama
Equilibrio storico (2V Alavés, 2V Elche) ma baschi solidi a Mendizorrotza; Elche ancora imbattuto in stagione.
Chiavi tattiche
– Piazzati: l’Alavés ha segnato il 100% dei gol su palla inattiva (6/6).
– Pressione alta: Elche reduce da 8 tiri nello specchio contro il Celta, dato top recente per il club.
– Box defense: gli ospiti hanno concesso poco e hanno un André Silva già a 3 gol in 6.
Uomini da seguire
Carlos Vicente (3 gol nelle ultime 4 in casa), André Silva terminale principale; duello Mandava-Kike García in area.
Sevilla – Barcelona (dom 5 ott)
La trama
Striscia pesantissima: il Siviglia non batte il Barça da 19 gare di Liga (7 ko di fila). I blaugrana sono a 15 gare esterne senza sconfitte e stanno “overperformando” sugli xG come il Sevilla.
Chiavi tattiche
– Palle alte: Barça già a 5 gol di testa (top nei top-5 campionati).
– Tenuta casalinga: il Sevilla ha concesso 2 gol in ognuna delle ultime 4 al Pizjuán.
– Diga centrale: Lewandowski ha 5 reti in 6 vs Sevilla; va limitato il cross da half-spaces.
Uomini da seguire
Lewandowski, Yamal/Raphinha sulle corsie; per il Sevilla Carmona (2 assist nelle ultime 3) e gli inserimenti di Suso/Ocampos. Nota panchina: Almeyda rischia un record negativo interno (0V nelle prime 4).
Real Sociedad – Rayo Vallecano (dom 5 ott)
La trama
La Real ha perso 1 delle ultime 13 vs Rayo ma non vince da 4 incroci. Rayo senza successi da 6, ma competitivo in trasferta a San Sebastián (1V, 1N nelle ultime 2).
Chiavi tattiche
– Creatività diffusa: La Real con tre giocatori in doppia cifra per chance create (Barrenetxea, Oyarzabal, Kubo).
– Transizioni corte del Rayo con De Frutos e Isi (coinvolti in 6/7 gol stagionali).
– Attacco al secondo palo: utile per scardinare il blocco medio madrileno.
Uomini da seguire
Barrenetxea (3 assist in 3 gare), Oyarzabal per interrompere il digiuno vs Rayo; Isi come regista offensivo esterno.
Espanyol – Real Betis (dom 5 ott)
La trama
Catalani solidi (1 sola sconfitta in 7), ma il Betis è sul filo di 26 gare di fila a segno in Liga (seconda striscia più lunga del club) e ha vinto gli ultimi tre scontri diretti.
Chiavi tattiche
– Ampiezza e cross sul secondo lato per l’Espanyol, per isolare Kike García.
– Rifinitura tra le linee del Betis: continuità di Lo Celso (3 gol in 6 vs Espanyol).
– Ritmo partita: l’OM di Pellegrini tende a tenere alto il volume offensivo.
Uomini da seguire
Cucho Hernández (3 gare di fila in gol), Kike García cecchino “storico” vs Betis; per gli ospiti Isco/Lo Celso tra le linee. Nota panchina: Pellegrini ha 14 vittorie su 23 vs Espanyol.
Celta Vigo – Atlético Madrid (dom 5 ott)
La trama
Celta senza vittorie da 13 contro l’Atlético e a secco di reti nelle ultime tre a Balaídos contro i colchoneros. L’Atleti è imbattuto da 6 (3V, 3N) e ha vinto le ultime due.
Chiavi tattiche
– Tiri dalla distanza: l’Atleti è tra le migliori da fuori (3 gol), il Celta non ne ha ancora subiti da lontano.
– Blocco medio/alto del Celta vs attacchi posizionali di Simeone: attenzione alle corse interne di Julián Álvarez.
– Momento forma: Borja Iglesias ha segnato in 4 gare consecutive per il Celta.
Uomini da seguire
Julián Álvarez (6 gol in 7), Griezmann per cucire gioco; Borja Iglesias per la striscia e i movimenti tra i centrali.