Hellas Verona – Sassuolo (ven 3 ott, Bentegodi)
Il tema. Verona cerca la prima vittoria in campionato dopo una sequenza fitta di pareggi in casa; Sassuolo prova a spezzare il tabù trasferta (0 successi da novembre 2023).
Punti caldi
- Ultimi incroci favorevoli ai gialloblù: 3 vittorie nelle ultime 5 vs Sassuolo.
- Al Bentegodi il Verona ha pareggiato 6 delle ultime 7 (4 di fila).
- Squadre “verticali”: 9 contropiedi diretti Sassuolo (record), 8 Verona.
- Gift Orban tira con frequenza altissima (1 conclusione ogni 15’).
Chiave tattica. Transizioni: chi gestisce meglio le seconde palle e chiudere le corsie in ripartenza farà la differenza.
Uomo da tenere d’occhio. Berardi, a un passo dai 150 gol col Sassuolo.
Parma – Lecce (sab 4 ott, Tardini)
Il tema. Parma giovane e in fiducia, Lecce in cerca del primo acuto stagionale.
Punti caldi
- Storico favorevole: 13V Parma, 10N, 3V Lecce.
- Parma imbattuto in 7 delle ultime 8 al Tardini; può fare 2 successi interni di fila come non accade dal 2020.
- Lecce senza vittorie nelle prime 5; in trasferta ha vinto 1 delle ultime 22 del girone d’andata (2019–2025).
- Età media più bassa della A: Parma (24a 339g), poi Lecce (25a 66g).
Chiave tattica. Ritmo alto e pressione dei padroni di casa contro il blocco medio del Lecce.
Osservati speciali. Pellegrino (Parma, prolifico in casa); Camarda (Lecce) per un nuovo record “under”.
Lazio – Torino (sab 4 ott, Olimpico)
Il tema. Biancocelesti per la svolta, Toro pragmatico e con tradizione di pareggi nel confronto.
Punti caldi
- Lazio imbattuta in 11 delle ultime 12 vs Torino (3V, 1N nelle ultime 4).
- Per i granata la Lazio è l’avversaria con più pareggi storici (59 su 140).
- Toro discontinuo fuori: 5 ko nelle ultime 6 trasferte (unico successo… all’Olimpico, vs Roma).
- Lazio ultima per % di cross riusciti (12%).
Chiave tattica. Crocevia sulle fasce: qualità del cross biancoceleste contro difesa dell’area granata.
Osservati speciali. Castellanos (Lazio), Simeone (Toro) storicamente prolifico contro la Lazio.
Inter – Cremonese (sab 4 ott, Meazza)
Il tema. Inter lanciata e dominante per volume offensivo; Cremonese sorprendente, ancora imbattuta e granitica.
Punti caldi
- Storico: 13V Inter, 2N, 1V Cremo (ultimo successo grigiorosso: 1992).
- Nerazzurri top per tiri (94) e cross riusciti; 4 gol arrivano da cross.
- Cremo: miglior avvio di sempre in Serie A (9 punti) ma meno tiri tentati del torneo (33).
- Derby lombardi esterni: Cremo imbattuta nelle ultime 5.
Chiave tattica. Ampiezza nerazzurra e rotazioni sugli esterni contro la densità bassa della Cremo.
Osservati speciali. Lautaro Martínez (spesso decisivo nel match-up), F. P. Esposito per la striscia personale.
Atalanta – Como (sab 4 ott, Gewiss Stadium)
Il tema. Dea imbattuta e in gol da 12 partite, Como mina vagante con grande produttività in trasferta.
Punti caldi
- A Bergamo: 4V Atalanta, 4N, 2V Como; le due sconfitte nerazzurre tutte nei gironi d’andata.
- Como spinge in avanti: 46 recuperi offensivi (record fin qui).
- Krstovic ha partecipato a 5 gol in 5; Nico Paz è già a 3+3 (gol+assist).
Chiave tattica. Pressing alto Atalanta vs uscita rapida e recupero palla alto del Como.
Osservati speciali. Krstovic e Nico Paz (Atalanta); Sulemana come jolly in transizione.
Udinese – Cagliari (dom 5 ott, Bluenergy)
Il tema. Tradizione bianconera favorevole, ma la squadra di Runjaic deve sbloccarsi in casa.
Punti caldi
- Storico: 29V Udinese, record personale contro un singolo avversario in A.
- Friulani imbattuti da 6 vs Cagliari (4V, 2N).
- Udinese senza vittorie in casa da 7 gare; soffre il lunch match delle 12:30.
- Cagliari: 2 successi nelle ultime 12 trasferte, ma ha appena vinto a Lecce (2–1).
Chiave tattica. Gestione dell’ultima mezz’ora: Udinese cala, Cagliari può colpire tardi.
Osservati speciali. Keinan Davis (Udinese); Gaetano (Cagliari) a caccia di sbloccarsi.
Fiorentina – Roma (dom 5 ott, Franchi)
Il tema. Viola in crisi realizzativa, Roma solidissima dietro.
Punti caldi
- Storico ricco: 51V FIO, 62N, 59V ROM; a Firenze: 36V, 33N, 17P.
- Viola imbattuta in 4 delle ultime 5 con la Roma, ma 0 vittorie nelle prime 5 giornate (3N, 2P).
- Precisione tiri viola 27,5%: la più bassa dei 5 top campionati.
- Roma già 4 clean sheet in 6 gare: tra i migliori inizi storici giallorossi.
Chiave tattica. Viola devono alzare qualità dell’ultimo passaggio; Roma punta su compattezza e ripartenze.
Osservati speciali. Kean (tanti tiri, ancora a secco), Soulé (6G+6A da febbraio).
Bologna – Pisa (dom 5 ott, Dall’Ara)
Il tema. Rossoblù per la migliore partenza dal 2016/17, Pisa ancora senza vittorie.
Punti caldi
- Storico in A: 4V Bologna, 1N, 1V Pisa (6).
- Bologna fortissimo in casa nel 2025 (1 sola sconfitta).
- Pisa con possesso medio 38,1% e poche sequenze lunghe;
- Entrambe 0 gol su palla inattiva (esclusi rigori).
Chiave tattica. Gestione palla e calci piazzati come margine per sbloccare la gara.
Osservati speciali. Orsolini (12 gol nel 2025), Cuadrado verso le 400 presenze in A.
Napoli – Genoa (dom 5 ott, Maradona)
Il tema. Fortino Maradona vs un Genoa che storicamente soffre: solo 1 vittoria nelle ultime 24 sfide.
Punti caldi
- Napoli imbattuto da 15 gare interne col Grifone (9V, 6N).
- Tre pareggi nelle ultime quattro tra le due; Napoli ha appena interrotto una serie di 16 risultati utili.
- Partenopei top per sequenze ≥10 passaggi (95) ma nessun gol da queste azioni.
- De Bruyne: 3 gol nelle prime 5 in A col Napoli.
Chiave tattica. Possesso prolungato Napoli e attacchi posizionali vs densità e ripartenze Genoa.
Osservati speciali. De Bruyne (Napoli); Colombo (Genoa) in cerca del primo contributo.
Juventus – Milan (dom 5 ott, Allianz Stadium)
Il tema. Big match da difese d’acciaio: Juve imbattuta, Milan in striscia vincente.
Punti caldi
- Ultime 8 sfide: perfetto equilibrio e solo 8 gol totali (1 a partita).
- Juve 4 clean sheet di fila contro il Milan; bianconeri imbattuti da 10 (6V, 4N).
- Milan con 4 vittorie consecutive; concede pochissimo (45 tiri subiti in 5 gare).
- Juve prima per tiri dopo recupero alto ma ancora 0 gol da queste situazioni.
Chiave tattica. Pressione alta bianconera vs organizzazione difensiva rossonera; dettagli e palle inattive possono decidere.
Osservati speciali. Vlahovic/David gestione minuti Juve; Pulisic capocannoniere (4) ma mai a segno vs Juve.