Dopo otto anni di assenza, il Celta Vigo riabbraccia l’Europa League nella tana dello Stuttgart. Cornice: MHPArena gremita, avversario con gamba e ritmo, e un Celta che si affida al carisma di Iago Aspas per provare il colpo esterno.
Contesto & stato di forma
Stuttgart – Parte a strappi in Bundesliga, ma in casa spinge forte: ritmo alto, terzini profondi e tanta densità nell’ultimo terzo. Crescono le connessioni tra Stiller e la trequarti (Tiago Tomás, El Khannouss, Leweling), mentre Demirović è il riferimento in area.
Celta Vigo – Rientro in Europa con un’identità chiara: blocco medio, compattezza e ripartenze. L’undici di Claudio Giráldez crea meno di quanto produce in volume di possesso, ma resta difficile da “strappare”: ordine, concentrazione e palla inattiva come leva.
Ballottaggi & dubbi della vigilia
- Celta: nodo in porta (Radu in leggero vantaggio su Iván Villar); dietro si rivede Marcos Alonso, ma più probabile gestione prudente. Davanti Aspas guida il trio con Jutglà e uno tra Bryan Zaragoza/Pablo Durán.
- Stuttgart: possibile continuità rispetto al successo più recente. In mezzo accanto a Stiller ballottaggio Chema Andrés/Karazor.
Probabili formazioni
Stuttgart (4-2-3-1): Nübel; Assignon, Jeltsch, Chabot, Mittelstädt; Chema Andrés (Karazor), Stiller; Tiago Tomás, El Khannouss, Leweling; Demirović.
Celta (3-4-3): Radu; Javi Rodríguez, Starfelt, Carlos Domínguez; Javi Rueda, Beltrán, Moriba, Mingueza; Aspas, Jutglà, Bryan Zaragoza (Pablo Durán).
Le chiavi tattiche (in 5 punti)
- Ampiezza VfB: Assignon/Mittelstädt spingono e costringono gli esterni del Celta a corse lunghe; da lì nascono cross e cut-back per Demirović.
- Mezzo campo come snodo: la pulizia di Stiller contro l’intensità Beltrán/Moriba; chi vince qui detta il ritmo.
- Aspas tra le linee: ricezioni tra centrale e terzino, scarico veloce sulla corsa di Jutglà/Zaragoza per ribaltare campo.
- Palle inattive: Chabot/Jeltsch pesano in area Celta; dall’altra parte, le traiettorie di Aspas e le seconde palle restano un’arma.
- Transizioni: se il Celta sporca la prima costruzione tedesca, può risalire in 3 passaggi; se lo Stuttgart impone riaggressione immediata, galiziani schiacciati.
Duelli chiave
- Demirović vs Starfelt – fisicità e attacco al primo palo contro letture e anticipo.
- Assignon vs Mingueza – profondità contro gestione e uscita palla.
- Stiller vs Beltrán – metronomo vs interditore: chi impone il proprio registro cambia la partita.
Statistiche flash:
- Stuttgart più produttivo in casa che fuori: ritmo e ampiezza amplificati dal contesto.
- Celta tendenzialmente “corto” nel punteggio: ordine difensivo, ma fatica a chiudere le gare quando passa in vantaggio.