Sabato 27 settembre 2025
Como vs Cremonese
Contesto & numeri chiave
- Unico precedente in A nel 1984/85: una vittoria interna per parte, entrambe con clean sheet.
- Serie recente favorevole alla Cremonese nei campionati minori: 9 gare imbattute (7V, 2N), 5 vittorie di fila.
- Como molto “aggressivo”: 66 falli (2ª per falli commessi) e 12 cartellini (primato). 64 tiri (4ª in A).
- Cremonese: meno tiri tentati in A (24) e più conclusioni concesse (68); due 0-0 consecutivi.
- Nico Paz coinvolto in tutti i 5 gol del Como (2G+3A); dal 2024/25 top assistman in A (11).
- Audero: più parate in A (20), save% 87% (2° dietro Svilar).
Chiavi tattiche
- Volume vs efficienza: Como crea molto ma deve alzare la qualità di rifinitura; Cremonese tende a partita “posizionale” e bassa densità di tiri.
- Duel clou: invenzioni di Nico Paz contro il muro Audero. Attenzione alle palle inattive (perfil fisico grigiorosso).
Juventus vs Atalanta
Contesto & numeri chiave
- Dea imbattuta in 10/11 vs Juve (3V, 7N); questa sfida è la più “da pari” dell’ultimo decennio: 11 pareggi su 18.
- A Torino: Atalanta 7 trasferte di fila senza perdere (2V, 5N).
- Juve fortissima in casa nel 2025: 10V/11, unica sconfitta proprio con l’Atalanta (4-0).
- Atalanta imbattuta in stagione (2V, 2N) e in 17/18 trasferte (13V, 4N); 11 clean sheet esterni nel periodo.
- Tiri da fuori: Juve (3) top 2025/26; negli ultimi due anni Juve 11 e Atalanta 14 dalla distanza.
- Vlahović impatto migliore da subentrante (5 contributi entrando vs 0 da titolare). Krstović in form (2G+3A) ma mai a segno vs Juve.
Chiavi tattiche
- Spazi intermedi: la Juve cerca il vantaggio con soluzioni dalla media distanza; l’Atalanta è maestra nel rompere le linee in transizione.
- Gestione momenti: storicamente equilibrio → l’attenzione sui dettagli (palle inattive/uscite palla) può pesare.
Cagliari vs Inter
Contesto & numeri chiave
- Inter imbattuta in 14/15 vs Cagliari (12V, 2N), 5 vittorie esterne di fila in Sardegna (2 clean sheet consecutivi).
- Cagliari in striscia: 2 vittorie di fila; 7 punti in 4 gare (2ª miglior partenza del club nell’era 3 punti).
- Inter altalenante fuori: 3V nelle ultime 10 trasferte; KO 3-4 a Torino (Juve) nell’ultima esterna.
- Indicatori di rimonta: Cagliari +4 punti da svantaggio, Inter -6 dopo essere andata avanti.
- Belotti torna al gol (doppietta vs Lecce). Lautaro contro Cagliari: 11 gol in 11. Dimarco coinvolto da 2 gare di fila.
Chiavi tattiche
- Catene esterne Inter vs densità centrale Cagliari.
- Attenzione alla transizione sarda (Belotti attacco profondità) e al solito mismatch Lautaro vs linea difensiva.
Domenica 28 settembre 2025
Sassuolo vs Udinese
Contesto & numeri chiave
- Udinese imbattuta da 12 contro il Sassuolo (5V, 7N); al MAPEI solo 1 vittoria neroverde in 11 (1V, 6N, 4P).
- Sassuolo partenza lenta (3P in 4), vicino al dato storico negativo (4P su 5 solo nel 2013/14).
- Udinese in crisi da marzo (9P, 24 GS) ma ha vinto le prime 2 trasferte del 2025/26; mai 3/3 esterne nella sua storia.
- Recuperi alti: 26 a testa (tra le migliori), segnale di pressing proattivo.
- Berardi a 1 assist dal 3° posto all-time dal 2004/05 (aggancia Hamsik a 80).
- Zaniolo: tutte le ultime 8 reti in A in trasferta.
Chiavi tattiche
- Press & traps: entrambe riagrediscono alto; l’uscita pulita dal primo possesso sarà cruciale.
- Duel: corsie (Laurienté/Berardi) vs blocco laterale friulano; gestione di seconde palle fondamentale.
Roma vs Hellas Verona
Contesto & numeri chiave
- Trend recente “campo avverso”: 5 incroci, sempre vince la squadra in trasferta; all’Olimpico 1-0 Roma nell’ultimo.
- Striscia storica: Roma 28 imbattute in casa vs Hellas (22V, 6N); ultimo successo esterno scaligero nel 1973.
- Roma miglior difesa dei top-5 campionati 25/26: 1 gol subito in 4 gare; possesso 61.1% (2ª dietro Inter).
- Hellas “del pari”: 3X su 4 e record 2025 di pareggi (10, con Torino e Venezia); possesso più basso (35.4%); più falli (69) e meno subiti (29).
- Pellegrini ha segnato in 11 stagioni di A consecutive; 6 contributi storici vs Hellas.
Chiavi tattiche
- Roma palla–pressione vs blocco basso Hellas. Chiave: attacchi in zona mezzo-spazi (Pellegrini) e gestione falli tattici/ritmi.
Pisa vs Fiorentina
Contesto & numeri chiave
- Torna in A dopo 34+ anni: dominio storico Viola (7V, 6N, 1P); 11 gol nelle ultime 3 sfide con clean sheet.
- Pisa in difficoltà: 3 KO di fila; 8 sconfitte nelle ultime 9 casalinghe (considerando 1990/91 e oggi), quasi sempre senza segnare.
- Tiri concessi: Pisa 62 (3ª peggiore); la Viola è la squadra che ha concesso più tiri nello specchio (26).
- Fiorentina senza vittorie (2N, 2P), ma 2 pareggi esterni; può pareggiare le prime 3 trasferte per la 2ª volta nella storia.
- Mandragora segna ma senza vittorie (trend personale); Nzola ha ritrovato il gol e cerca la 2ª gara di fila a segno.
Chiavi tattiche
- Qualità vs sofferenza: la Viola costruisce, ma concede. Pisa cercherà transizioni e palla inattiva; fondamentale l’ampiezza e la densità in area.
Lecce vs Bologna
Contesto & numeri chiave
- Storico: Lecce solo 3V in 32; Bologna imbattuto da 9 trasferte al Via del Mare (4V, 5N).
- Lecce: 1 punto in 4; peggior 2025 per sconfitte (13/24) e gol subiti (35).
- Bologna in flessione fuori: 4 KO esterni di fila (e 6 senza vittorie); 2 trasferte 25/26: entrambe 0-1.
- Lecce: 1 sola vittoria nelle ultime 13 in casa; rischia 0/3 iniziali al Via del Mare come nel 2019/20.
- Gol nei finali: Lecce 5 gol subiti negli ultimi 30’; Bologna solo 2.
- Orsolini: ultimi 14 gol tutti nei secondi tempi; 5 reti in carriera vs Lecce. Gallo 6 assist in A dal 22/23, nessuno nel 25/26.
Chiavi tattiche
- Gestione tempi: Bologna tende a sbloccarsi nella ripresa; Lecce soffre i finali. Peseranno cambi e freschezza.
Milan vs Napoli
Contesto & numeri chiave
- Dal 2011/12: Milan ha perso 14 volte vs Napoli (50% delle sfide), più che contro chiunque tranne la Juve.
- Al Meazza: rossoneri solo 2V nelle ultime 12 vs Napoli (3N, 7P).
- Milan: 3 clean sheet e 3 vittorie di fila; insegue il 4° “vittoria + porta inviolata” (non accade dal 2020).
- Napoli: 4/4 vinte; con Conte 2 sole sconfitte in 21 trasferte (11 clean sheet).
- Conte vs Allegri: 7/9 imbattuto, 3 vittorie di fila nell’ultimo incrocio storico.
- Costruzione: Napoli 4.74 passaggi/sequenza (1ª), Milan 4.64 (3ª ex aequo).
- Pulisic coinvolto in 44 gol in A dal 23/24 (come Lautaro). Politano: 6 gol in A vs Milan (4 al Meazza).
Chiavi tattiche
- Doppio registro: entrambe palleggiano bene; decisivo il lavoro senza palla (pressing direzionale) e gli 1v1 esterni (Theo/Politano).
Lunedì 29 settembre 2025
Parma vs Torino
Contesto & numeri chiave
- Torino imbattuto da 5 vs Parma (2V, 3N).
- Parma senza vittorie con Cuesta (2N, 2P); imbattuto in 6/7 al Tardini ma 2 pari di fila.
- Torino in crisi realizzativa: 1 gol nelle ultime 7 di A (5 KO).
- Differenziale granata -7 (1 GF, 8 GS) dopo 4 giornate; storico negativo vicino al 2002/03.
- Percentuale realizzativa più bassa del campionato: Parma 2%, Torino 3%.
- Almqvist: 884’ nel 2025 senza partecipare a gol. Simeone ha rotto il digiuno esterno e cerca il bis consecutivo.
Chiavi tattiche
- Partita di margini: bassa conversione da entrambe → peseranno errori/episodi, palla inattiva e gestione delle seconde palle.
Genoa vs Lazio
Contesto & numeri chiave
- Lazio 3V di fila vs Genoa, senza subire.
- Genoa in casa contro le romane: solo 2V nelle ultime 19; 0V nelle prime 4 giornate 25/26 (2N, 2P).
- Lazio avvio in sofferenza: 3 KO in 4 e rischio record negativo (4/5).
- Esterno: 2 KO fuori e rischio 0/3 esterne come nel 1969/70; possibile 3 trasferte perse senza segnare (prima volta dal 2021).
- Gap vs 24/25: -4 punti dopo 4 gare.
- Stili: Genoa 110 lanci lunghi (primato), Lazio solo 39 (penultima); scontro di filosofie.
- Colombo può segnare con la 4ª maglia diversa in 4 stagioni; Zaccagni tra i più colpiti nei top-5 campionati (114 falli subiti in 2 stagioni).
Chiavi tattiche
- Diretto vs palleggio: il gioco lungo del Genoa contro il possesso posizionale della Lazio. Ritmo e pressione sul primo passaggio biancoceleste saranno determinanti.











50% fino a 365€ Il bonus si sblocca giocando 8 volte il deposito a quota 2,00. Vale fino a 215€ cui si possono aggiungere 150€ se non si sblocca il primo deposito.
100% fino a 100€ Quota minima1,50 Sblocco X1 e prelevabilità del Bonus X3
100% fino a 100€ Almeno 4 eventi con quota minima 1,50 ad evento. Si ottiene se la prima scommessa risulta perdente.
5€+300€ 5€ alla registrazione e poi 100% fino a 100€ e 50% fino a 200€. Il Bonus si preleva giocandolo 8 volte
950€ senza deposito minimo Diverse promozioni sul sito che si attivano automaticamente senza dove studiare T&C grazie al Carrello Intelligente 








