📊 Bilancio storico
Fiorentina e Napoli si sfidano per la 151ª volta in Serie A. Il bilancio è quasi perfettamente equilibrato: 55 successi viola, 54 vittorie partenopee e 41 pareggi. La differenza reti è leggermente a favore della Fiorentina (187 contro 170), mentre a Firenze i viola guidano con 36 successi a 19. La media gol complessiva nei confronti diretti è di 2.38 reti a partita, segno di sfide combattute ma non sempre ricche di gol.
⚔️ Andamento recente
Negli ultimi anni la bilancia è girata più spesso a favore del Napoli. La Fiorentina ha vinto solo due delle ultime dieci sfide di campionato contro i partenopei, con l’ultima gioia arrivata nell’ottobre 2023 (3-1). Gli azzurri, invece, non perdono al Franchi da sette trasferte consecutive e nelle ultime 16 gare esterne contro i viola hanno lasciato i tre punti soltanto una volta, nel 2018.
Il Napoli ha fatto della Fiorentina una delle sue vittime preferite: 54 vittorie complessive, record condiviso con la Lazio. Allo stesso tempo, i gigliati hanno piegato i campani in 55 occasioni, seconda miglior cifra della loro storia in Serie A dopo il Bologna.
🔎 Stato di forma
La Fiorentina ha cominciato la stagione con due pareggi consecutivi e potrebbe eguagliare un primato storico se arrivasse il terzo. In casa, però, i numeri recenti sono confortanti: sette vittorie nelle ultime nove uscite al Franchi, con una sola sconfitta e un pareggio.
Il Napoli, campione in carica, ha dimostrato solidità nelle prime due giornate. È la squadra che ha concesso meno tocchi in area agli avversari (appena 18) e solo sei tiri dall’interno, segno di una difesa compatta e attenta. Inoltre, i partenopei hanno un rendimento positivo dopo le soste per le nazionali: sei vittorie nelle ultime sette gare disputate in queste condizioni.
⚽ Focus sui protagonisti
- Matteo Politano ama particolarmente questa sfida: quattro reti ai viola in carriera, con la possibilità di firmare l’undicesima stagione consecutiva con almeno un gol e un assist.
- Moise Kean non ha mai segnato al Napoli nonostante oltre 300 minuti giocati, ma è il miglior marcatore casalingo della Fiorentina dall’inizio della scorsa stagione con 13 gol al Franchi.
- Giovani duelli: la Viola è tra le poche squadre a non aver ancora tirato in porta dopo un recupero offensivo, mentre il Napoli non ha concesso neanche un’occasione da questo tipo di situazione.
👔 Allenatori a confronto
- Stefano Pioli ha guidato quasi 500 partite in Serie A, con una media di 1.59 punti a partita. È un tecnico che costruisce equilibrio e sa adattare i suoi sistemi di gioco.
- Antonio Conte, tornato in Italia, porta con sé un curriculum di 243 gare in Serie A con una media impressionante di 2.25 punti a incontro. La sua impronta si vede nella compattezza e nella mentalità vincente che ha trasmesso al Napoli.











50% fino a 365€ Il bonus si sblocca giocando 8 volte il deposito a quota 2,00. Vale fino a 215€ cui si possono aggiungere 150€ se non si sblocca il primo deposito.
100% fino a 100€ Quota minima1,50 Sblocco X1 e prelevabilità del Bonus X3
100% fino a 100€ Almeno 4 eventi con quota minima 1,50 ad evento. Si ottiene se la prima scommessa risulta perdente.
5€+300€ 5€ alla registrazione e poi 100% fino a 100€ e 50% fino a 200€. Il Bonus si preleva giocandolo 8 volte
950€ senza deposito minimo Diverse promozioni sul sito che si attivano automaticamente senza dove studiare T&C grazie al Carrello Intelligente 







