Gogoal News
  • Calcio

    Match Preview – Ligue 1 – 10ª Giornata 29 ottobre 2025 –

    Turno infrasettimanale Serie BKT – 10ª giornata Analisi Match by Match

    Serie A :6ª Giornata – 2025/2026 Panoramica dei match

    Turno infrasettimanale Serie A – 9ª giornata 2025/26 Match Preview

    Trending Tags

    • Pronostico Calcio
  • Basket

    Basket, i prossimi appuntamenti

    Trending Tags

    • Pronostico Basket
  • Tennis
    Preview & analisi  per il 2º turno del Paris Masters 2025 ATP

    Preview & analisi per il 2º turno del Paris Masters 2025 ATP

    🎾 Paris Masters 2025 – Pre-Tournament Preview

    🎾 WTA Finals 2025 – Preview Pre-Tournament

    🎾 WTA Finals 2025 – Preview Pre-Tournament

    Trending Tags

    • Pronostico Tennis
  • Motori
    • Tutto
    • Formula 1

    F1, grande impresa di Verstappen in Brasile

    F1, Ferrari sempre più in corsa per il mondiale costruttori

    F1, Ferrari ancora in lizza per il mondiale costruttori grazie alla doppietta ad Austin

    Trending Tags

    • News

      Trending Tags

      • Calcio
      • calciomercato
      • roma
    • Statistiche
      • Comparatore
      • Statistiche Generali
    No Result
    View All Result
    Gogoal News
    • Calcio

      Match Preview – Ligue 1 – 10ª Giornata 29 ottobre 2025 –

      Turno infrasettimanale Serie BKT – 10ª giornata Analisi Match by Match

      Serie A :6ª Giornata – 2025/2026 Panoramica dei match

      Turno infrasettimanale Serie A – 9ª giornata 2025/26 Match Preview

      Trending Tags

      • Pronostico Calcio
    • Basket

      Basket, i prossimi appuntamenti

      Trending Tags

      • Pronostico Basket
    • Tennis
      Preview & analisi  per il 2º turno del Paris Masters 2025 ATP

      Preview & analisi per il 2º turno del Paris Masters 2025 ATP

      🎾 Paris Masters 2025 – Pre-Tournament Preview

      🎾 WTA Finals 2025 – Preview Pre-Tournament

      🎾 WTA Finals 2025 – Preview Pre-Tournament

      Trending Tags

      • Pronostico Tennis
    • Motori
      • Tutto
      • Formula 1

      F1, grande impresa di Verstappen in Brasile

      F1, Ferrari sempre più in corsa per il mondiale costruttori

      F1, Ferrari ancora in lizza per il mondiale costruttori grazie alla doppietta ad Austin

      Trending Tags

      • News

        Trending Tags

        • Calcio
        • calciomercato
        • roma
      • Statistiche
        • Comparatore
        • Statistiche Generali
      No Result
      View All Result
      Gogoal News
      No Result
      View All Result
      Home BG

      4ª giornata di Premier League 2025/26

      admin da admin
      11 Settembre 2025
      in BG, Calcio, Calcio, Esterno, For Real, In primo piano, News
      0 0
      0

      Arsenal – Nottingham Forest

      Sabato 13 settembre 2025 – Emirates Stadium

      Stato di forma & contesto
      L’Arsenal torna all’Emirates dopo il ko col Liverpool che ha interrotto la striscia di 4 vittorie. Dominio storico in casa col Forest: 6 successi di fila (19-2 di parziale) e imbattibilità interna che dura da 14 gare. Forest altalenante nell’ultimo periodo (5 sconfitte in 11), con una lunga serie aperta senza clean sheet in Premier e 9 trasferte di fila con almeno un gol subito.

      Chiavi tattiche

      • Palle inattive Gunners: xG da fermo altissimi rispetto all’open-play; corner e punizioni possono indirizzare la gara.
      • Pressing alto di entrambe: Forest (2° per pressioni alte) e Arsenal (3°) promettono ritmo e duelli nel terzo offensivo.
      • Volume laterale Forest: primo per passaggi nell’ultimo terzo/area e per cross: tanta palla messa in mezzo.

      Uomini chiave

      • Arsenal: Viktor Gyökeres (serie realizzativa casalinga impressionante); capacità di attaccare il primo palo.
      • Forest: Elliot Anderson (leader per line-breaking passes), Chris Wood per il gioco aereo.

      Tendenze/indicazioni
      Partita da alti ritmi e tante situazioni da fermo per l’Arsenal; Forest pericoloso a flussi e cross, ma vulnerabile dietro.


      Newcastle – Wolverhampton

      Sabato 13 settembre 2025 – St. James’ Park

      Stato di forma & contesto
      Tradizione a favore dei Magpies: solo 2 ko in 20 incroci di Premier coi Wolves e gol segnato in tutti i 20 precedenti. Però Newcastle senza vittorie da 5, con due ko interni di fila. Wolves a secco di punti in questa stagione e striscia negativa prolungata (1 punto nelle ultime 7).

      Chiavi tattiche

      • Solidità difensiva NUFC: pochi tiri concessi nelle prime tre giornate, struttura molto compatta.
      • Wolves costretti a rincorrere: altissima percentuale di minuti in svantaggio → linee più lunghe e transizioni esposte.

      Uomini chiave

      • Newcastle: Nick Woltemade (forma realizzativa con lo Stoccarda, profondità tra le linee).
      • Wolves: Tolu Arokodare (grande volume di tiri, deve sbloccare il rapporto con l’xG).

      Tendenze/indicazioni
      NUFC favorito da numeri storici e tenuta difensiva. Wolves in cerca di identità e fiducia.


      Fulham – Leeds United

      Sabato 13 settembre 2025 – Craven Cottage

      Stato di forma & contesto
      Fulham senza vittorie da 4 e con 12 partite di fila con gol subiti. Leeds in caduta nella capitale: 8 trasferte londinesi di fila perse, ma produzione offensiva in parità molto alta.

      Chiavi tattiche

      • Rigori e falli: Fulham ha concesso un rigore in 5 gare consecutive; alto volume di falli (Lukić molto “caldo”).
      • Transizioni Leeds: tanti tiri a punteggio di parità, poca reazione quando va sotto.

      Uomini chiave

      • Fulham: David Brooks (record di big chances create), intesa con Evanilson.
      • Leeds: Anton Stach (creatività record per neopromossa), possibile impatto di Calvert-Lewin in area.

      Tendenze/indicazioni
      Match “aperto” da storica produttività di gol tra le due. Dettagli su rigori e palle inattive possono pesare.


      Everton – Aston Villa

      Sabato 13 settembre 2025 – Hill Dickinson Stadium

      Stato di forma & contesto
      Everton in grande crescita (16 punti da maggio, 13 gol segnati nel periodo). Ma la serie contro il Villa è nera: 12 gare senza vittorie, 4 clean sheet di fila del Villa a Goodison/nuovo stadio. Villans ancora senza gol in campionato.

      Chiavi tattiche

      • Blocco medio Toffees: cinici e verticali, efficaci nelle ripartenze.
      • Villa sterile ma ordinato: cerca ampiezza e cross ma deve sbloccarsi.

      Uomini chiave

      • Everton: Jack Grealish in versione “assist-man”, Kiernan Dewsbury-Hall per creatività continua.
      • Aston Villa: possibile debutto di Harvey Elliott (striscia assist con il Liverpool).

      Tendenze/indicazioni
      Serie storiche opposte: Everton in forma, ma Villa tabù. Gol Toffees attesi da costruzione rapida e seconde palle.


      Crystal Palace – Sunderland

      Sabato 13 settembre 2025 – Selhurst Park

      Stato di forma & contesto
      Palace imbattuto da 9 e solidissimo contro le neopromosse. Sunderland brillante: 2 vittorie su 3, ma zero gol nel primo tempo finora.

      Chiavi tattiche

      • Pressing identitario Palace: è la squadra che pressa di più; Sarr, Muñoz e Mitchell top per pressioni alte.
      • Black Cats “a due facce”: pochi tiri nei primi 45’, accelerazione nei secondi tempi.

      Uomini chiave

      • Palace: Ismaïla Sarr (9 contributi in 12 gare), Will Hughes (attenzione ai gialli).
      • Sunderland: Wilson Isidor super sub (2 gol senza mai partire titolare).

      Tendenze/indicazioni
      Palace favorito da intensità e continuità; possibile partita spezzata, coi gol che arrivano nella ripresa.


      Bournemouth – Brighton

      Sabato 13 settembre 2025 – Vitality Stadium

      Stato di forma & contesto
      Cherries in grande forma difensiva dopo il 4-2 dell’esordio: due clean sheet di fila e pochissimi tiri concessi. Brighton reduce da mesi positivi post “San Valentino”, con tanti gol segnati e specialista dal dischetto.

      Chiavi tattiche

      • Bournemouth più diretto che mai: quota di passaggi lunghi al massimo storico del club.
      • Seagulls e i rigori: tendenza a trasformare penalty (9 nel 2025), arma psicologica e tattica.

      Uomini chiave

      • Bournemouth: Antoine Semenyo (tanti tiri e chance create), David Brooks (record big chances).
      • Brighton: James Milner veterano dal dischetto, Hürzeler-mania tattica.

      Tendenze/indicazioni
      Partita a contrasti: verticalità Cherries vs possesso e rifinitura Seagulls. Attenzione agli episodi in area.


      West Ham – Tottenham

      Sabato 13 settembre 2025 – London Stadium

      Stato di forma & contesto
      Tre 1-1 di fila al London Stadium tra queste due. Hammers risaliti col 3-0 al Forest (record di tiri in porta dell’era Potter in una singola gara). Spurs discontinui nei derby (10 ko in 16), ma in striscia positiva fuori casa con il nuovo ciclo.

      Chiavi tattiche

      • West Ham più verticale e produttivo: otto tiri in porta nello scorso turno, intensità ritrovata.
      • Tottenham di rottura: rendimento migliore contro big in trasferta che contro pari livello; transizioni veloci.

      Uomini chiave

      • West Ham: Jarrod Bowen (9 coinvolgimenti gol in 9), Crysencio Summerville “impact sub”.
      • Tottenham: Pedro Porro (record di gare senza 0-0), soluzione esterna costante.

      Tendenze/indicazioni
      Sfida “ad alta frizione” tattica: equilibrio e episodi, con possibile pareggio a lungo nel punteggio.


      Brentford – Chelsea

      Sabato 13 settembre 2025 – Gtech Community Stadium

      Stato di forma & contesto
      Derby numero quattro di fila per i Blues: due vittorie consecutive e difesa rifondata (9 clean sheet nelle ultime 15). Brentford solido in casa (3 successi nelle ultime 4), ma in generale più sconfitte di recente.

      Chiavi tattiche

      • Chelsea versione “porta chiusa”: blocco corto e linee strette, transizioni selettive.
      • Bees e il gegen-press: Igor Thiago è il riferimento per pressioni alte e riaggressione.

      Uomini chiave

      • Brentford: Igor Thiago (leader per pressioni), palle inattive decisive.
      • Chelsea: Enzo Fernández (14 contributi in 18 gare), Estêvão (uno-contro-uno devastante).

      Tendenze/indicazioni
      Derby spigoloso: qualità individuale Blues vs intensità Bees. Dettagli su calci piazzati e seconde palle.


      Burnley – Liverpool

      Domenica 14 settembre 2025 – Turf Moor

      Stato di forma & contesto
      Liverpool letale a Turf Moor (8 vittorie su 9 trasferte, 6 di fila). Reds a caccia della 4ª vittoria di fila in avvio di stagione e con serie gol in 37 gare consecutive. Burnley fragile dietro e “a due tempi”: sterile nei primi 45’, molto più cinico nella ripresa.

      Chiavi tattiche

      • Reds dominanti nel possesso alto: qualità nelle catene laterali e pressione post-perdita.
      • Clarets attendisti: rischio di subire ondate; servirà compattezza e gestione delle transizioni.

      Uomini chiave

      • Burnley: Scott Parker alla prima contro i Reds da quella storica sconfitta col Bournemouth; gestione emotiva cruciale.
      • Liverpool: debutto atteso di Alexander Isak; inserimenti senza palla e attacco della profondità.

      Tendenze/indicazioni
      Liverpool avanti per inerzia e qualità. Burnley da “secondo tempo”: può rientrare se resta in partita fino all’ora di gioco.


      Manchester City – Manchester United

      Domenica 14 settembre 2025 – Etihad Stadium

      Stato di forma & contesto
      City partenza complicata (2 ko nelle prime 3, minimo di punti dell’era Guardiola dopo tre turni). United in altalena ma con tanti tiri prodotti (record nelle prime 3). Derby che negli ultimi anni ha premiato spesso chi gioca in trasferta.

      Chiavi tattiche

      • City alla ricerca dell’equilibrio: gestione palla sempre superiore, ma più vulnerabilità nelle transizioni.
      • United verticale: tante corse senza palla dietro la linea; campo aperto per attaccanti e mezzepunte.

      Uomini chiave

      • City: nuova gestione tra i pali (possibile esordio), costruzione bassa fondamentale.
      • United: Bruno Fernandes (leader per chance create), Mbeumo “freccia” nelle corse in profondità.

      Tendenze/indicazioni
      Partita ad altissima intensità mentale: City deve evitare la terza sconfitta in 4, United pericoloso se può correre. Dettagli su transizioni e rifinitura centrale.

      Tags: arsenalliverpoolmanchester cityPremier League
      ShareTweet
      admin

      admin

      Confronto bonus

      • 50% fino a 365€ Il bonus si sblocca giocando 8 volte il deposito a quota 2,00. Vale fino a 215€ cui si possono aggiungere 150€ se non si sblocca il primo deposito.
      • 100% fino a 100€ Quota minima1,50 Sblocco X1 e prelevabilità del Bonus X3
      • 100% fino a 100€ Almeno 4 eventi con quota minima 1,50 ad evento. Si ottiene se la prima scommessa risulta perdente.
      • 5€+300€ 5€ alla registrazione e poi 100% fino a 100€ e 50% fino a 200€. Il Bonus si preleva giocandolo 8 volte
      • 950€ senza deposito minimo Diverse promozioni sul sito che si attivano automaticamente senza dove studiare T&C grazie al Carrello Intelligente
      • Tendenza
      • Commenti
      • Più recente

      Supercoppa Europea, Real Madrid – Atalanta: il pronostico è una combo

      14 Agosto 2024

      La linea di indifferenza nelle scommesse: un’analisi della linea centrale nel mercato Under/Over dei cartellini, tiri, falli e possesso

      7 Settembre 2024
      Tennis, US Open, De Minaur – Thompson: il derby australiano agli ottavi

      Tennis, US Open, De Minaur – Thompson: il derby australiano agli ottavi

      2 Settembre 2024

      Preview match-by-match della Serie BKT – 9ª giornata

      22 Ottobre 2025

      Serie B, Catanzaro – Venezia: i lagunari cercano di non mollare la vetta

      0

      Serie B, Bari – Parma: ospiti a un passo dal ritorno in Serie A

      0

      Premier League, Chelsea – Tottenham: probabile il Goal in combo a Stanford Bridge

      0
      Conference League, Fiorentina – Club Brugge: Italiano vuole la seconda finale

      Conference League, Fiorentina – Club Brugge: Italiano vuole la seconda finale

      0

      Match Preview – Ligue 1 – 10ª Giornata 29 ottobre 2025 –

      28 Ottobre 2025
      Preview & analisi  per il 2º turno del Paris Masters 2025 ATP

      Preview & analisi per il 2º turno del Paris Masters 2025 ATP

      28 Ottobre 2025

      Turno infrasettimanale Serie BKT – 10ª giornata Analisi Match by Match

      27 Ottobre 2025
      Serie A :6ª Giornata – 2025/2026 Panoramica dei match

      Turno infrasettimanale Serie A – 9ª giornata 2025/26 Match Preview

      27 Ottobre 2025
      Gogoal News

      gogoal.news è il blog di informazione sportiva, pronostici e consigli di Gogoal Srl

      Menu

      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Termini e Condizioni

      Partners

      Newsletter

      © 2022 GoGoal. Tutti i diritti reservati.

      No Result
      View All Result
      • Calcio
      • Basket
      • Tennis
      • Motori
      • News
      • Statistiche
        • Comparatore
        • Statistiche Generali

      © 2022 GoGoal. Tutti i diritti reservati.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In