Bayern Monaco – Amburgo (sab 13/09, 18:30)
Quadro & numeri
- Bayern a caccia del 3/3 iniziale per il quarto anno di fila, con dominio storico casalingo sull’HSV (strisce lunghe e punteggi spesso larghi).
- Bavaresi primi per tiri in porta e xG creati nelle prime due giornate; Amburgo ultimo per tiri totali e xG.
Retroscena
- In settimana si è lavorato su pressing e riaggressione: obiettivo chiudere il match già nella prima ora.
- Spogliatoio sereno: i nuovi si stanno integrando rapidamente, con particolare feeling tra i tre davanti.
Spunti giocatori
- Harry Kane: target principale, per tiri nello specchio e presenza in area piccola.
- Michael Olise: strappo e conclusione da media distanza → idee tiri e assist.
- Luis Díaz: ottimo timing sul secondo palo → marcatore e attacco croce area.
Bayer Leverkusen – Eintracht Francoforte (sab 13/09, 15:30)
Quadro & numeri
- Il Leverkusen arriva con la nomea di squadra “spettacolare ma vulnerabile” nei finali: diversi punti lasciati per strada da situazione di vantaggio tra fine scorsa stagione e le prime due.
- L’Eintracht ha iniziato forte e punta alla terza vittoria di fila.
Retroscena
- Cambio in panchina: nuova gestione con idee chiare su pressing coordinato e rifinitura interna.
- Colpo in entrata per l’Eintracht: Ritsu Dōan.
Esterno offensivo giapponese (classe 1998), arrivato dal Friburgo con contratto fino al 2030: destro tecnico, rapido nel 1v1, ama partire largo per rientrare e cercare tiro a giro o ultimo passaggio. Profilo già pronto per incidere subito tra mezzo spazio destro e rifinitura corta.
Spunti giocatori
- Patrik Schick: in ritmo, tante conclusioni → tiri totali / SOT.
- Ritsu Dōan: attacchi da mezzospazio, “piede” per l’ultimo passaggio → assist e 1+ tiro in porta.
- Malik Tillman: ricezioni tra le linee e tiro dal limite → tiri da media distanza.
Heidenheim – Borussia Dortmund (sab 13/09, 15:30)
Quadro & numeri
- BVB imbattuto da dieci giornate; Heidenheim ancora senza vittorie nei confronti in Bundesliga e reduce da una mini-serie negativa.
Retroscena
- Heidenheim ha perso un pezzo offensivo a fine mercato e sta ridefinendo le rotazioni tra trequarti ed esterni.
- Dortmund concentrato sulle palle inattive difensive dopo qualche amnesia alla 2ª giornata.
Spunti giocatori
- Serhou Guirassy: volume di tiro altissimo → marcatore e tiri in porta.
- Julian Brandt: qualità sull’ultimo passaggio → assist.
- Marvin Pieringer: riferimento sui cross → tiri (anche non in porta) da gioco laterale.
Union Berlin – Hoffenheim (sab 13/09, 15:30)
Quadro & numeri
- Union reduce da una striscia positiva contro la TSG; entrambe hanno prodotto poche azioni pulite in area fin qui, ma l’Hoffenheim ha concesso pochissimi tiri nello specchio.
Retroscena
- L’Union lavora molto su piazzati e seconde palle alla Alten Försterei; Hoffenheim più ordinato in trasferta con costruzione pulita e uscite codificate.
Spunti giocatori
- Ilyas Ansah: “hot hand” a Berlino → marcatore o 1+ tiro in porta.
- Andrej Ilić: sotto i propri xG nelle prime gare → possibile riallineamento su tiri SOT.
- Max Beier: tagli profondi e transizioni → tiri in campo aperto.
Wolfsburg – Colonia (sab 13/09, 15:30)
Quadro & numeri
- VfL senza vittorie interne da tempo, ma storicamente sicuro con le neopromosse.
- Colonia giovane e verticale, partito forte (2/2), buona produzione offensiva con tanti uomini coinvolti.
Retroscena
- Focus Wolfsburg: linee corte e riempimento area sui cross.
- Nel Köln cresce la fiducia dei nuovi, con esterno offensivo subito al gol e parecchi tiri tentati.
Spunti giocatori
- Marius Bülter (Köln): dominante sul gioco aereo → marcatore/tiri di testa.
- Luca Waldschmidt (Köln): ex con motivazioni → tiri dalla “zona 14”.
- Lovro Majer (WOB): regia offensiva e piazzati → assist.
Mainz – RB Lipsia (sab 13/09, 15:30)
Quadro & numeri
- Mainz squadra tra le più fisiche per duelli ingaggiati e vinti; rendimento casalingo da risollevare.
- Lipsia altalenante fuori casa negli ultimi mesi, ma devastante quando trova campo in verticale.
Retroscena
- Mainz con qualche fastidio in difesa (rotazioni/gestione minutaggi).
- RB ancora alla ricerca dell’assetto definitivo davanti: possibile staffetta tra prima punta e seconda linea, con cambi pesanti nell’ultima mezz’ora.
Spunti giocatori
- Loïs Openda: attacco primo palo e corridoi centrali → tiri in porta.
- Benjamin Šeško: fisicità e seconde palle → tiri totali.
- Sepp van den Berg (M05): minaccia sui piazzati → sponda o colpo di testa utile anche per assist “sporchi”.
Friburgo – Stoccarda (sab 13/09, 15:30)
Quadro & numeri
- Serie storicamente con pochi pareggi; Stoccarda avanti negli ultimi incroci, Friburgo in affanno con tanti gol incassati.
- Friburgo con tanto possesso, Stoccarda tra i migliori per pressing (PPDA) e precisione passaggi.
Retroscena
- Friburgo ha lavorato sulle uscite del portiere e sulle posture dei centrali in costruzione.
- Stoccarda fiducioso nella catena sinistra, che ha prodotto molte delle occasioni fin qui.
Spunti giocatori
- Maximilian Eggestein: continuità realizzativa storica → tiri da fuori.
- Tiago Tomás: alto volume di conclusioni → tiri e presenza in area.
St. Pauli – Augsburg (dom 14/09, 15:30)
Quadro & numeri
- Nella storia recente dei loro incroci, la squadra di casa ha quasi sempre avuto la meglio.
- St. Pauli miglior partenza da anni, difesa che concede pochissimo in termini di tiri; Augsburg in calo di risultati ma micidiale in transizione e finora oltre gli xG attesi.
Retroscena
- Kiezkickers molto “data-driven” sul tema palle inattive: varianti preparate ad hoc.
- Augsburg conta su un portiere in grande forma: impatto diretto sui punti raccolti.
Spunti giocatori
- Hountondji (St. Pauli): due gare, due gol → marcatore e tiri SOT.
- Beljo (FCA): riferimento per attacchi diretti → tiri in campo aperto.
- Esterni St. Pauli: cross tesi e cut-back → assist potenziali.
Borussia M’gladbach – Werder Brema (dom 14/09, 17:30)
Quadro & numeri
- Gladbach fortissimo in casa vs Werder (lunghissima imbattibilità), ma oggi a secco di vittorie da molte giornate e con poche reti segnate.
- Werder ancora senza vittorie, efficace sulle palle inattive (già due reti) ma con un’espulsione pesante nell’ultimo turno che ridisegna la difesa.
Retroscena
- Seoane ha insistito su ampiezza e riempimento area: obiettivo sbloccare il tabù del gol.
- Brema: attenzione alle palle inattive a favore, uno dei principali canali produttivi.
Spunti giocatori
- Alassane Pléa / Nathan Ngoumou (BMG): chiamati a sbloccare lo zero → tiri SOT e assist da fascia.
- Marvin Ducksch (SVW): piazzati e rifinitura → assist; Jens Stage: inserimenti per tiri dalla seconda linea