Gogoal News
  • Calcio
    Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

    Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

    Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

    Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

    Mondiale per Club, Real Madrid – Bor. Dortmund: consigli e pronostico

    Real Madrid – Mallorca: Analisi (30 agosto 21.30)

    Trending Tags

    • Pronostico Calcio
  • Basket

    Basket, i prossimi appuntamenti

    Trending Tags

    • Pronostico Basket
  • Tennis
    Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

    US Open 2025 – Finale femminile

    Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

    Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

    Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

    Semifinali ATP US Open 2025 – Analisi e Contesto

    Trending Tags

    • Pronostico Tennis
  • Motori
    • Tutto
    • Formula 1

    F1, grande impresa di Verstappen in Brasile

    F1, Ferrari sempre più in corsa per il mondiale costruttori

    F1, Ferrari ancora in lizza per il mondiale costruttori grazie alla doppietta ad Austin

    Trending Tags

    • News

      Trending Tags

      • Calcio
      • calciomercato
      • roma
    • Statistiche
      • Comparatore
      • Statistiche Generali
    No Result
    View All Result
    Gogoal News
    • Calcio
      Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

      Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

      Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

      Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

      Mondiale per Club, Real Madrid – Bor. Dortmund: consigli e pronostico

      Real Madrid – Mallorca: Analisi (30 agosto 21.30)

      Trending Tags

      • Pronostico Calcio
    • Basket

      Basket, i prossimi appuntamenti

      Trending Tags

      • Pronostico Basket
    • Tennis
      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      US Open 2025 – Finale femminile

      Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

      Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      Semifinali ATP US Open 2025 – Analisi e Contesto

      Trending Tags

      • Pronostico Tennis
    • Motori
      • Tutto
      • Formula 1

      F1, grande impresa di Verstappen in Brasile

      F1, Ferrari sempre più in corsa per il mondiale costruttori

      F1, Ferrari ancora in lizza per il mondiale costruttori grazie alla doppietta ad Austin

      Trending Tags

      • News

        Trending Tags

        • Calcio
        • calciomercato
        • roma
      • Statistiche
        • Comparatore
        • Statistiche Generali
      No Result
      View All Result
      Gogoal News
      No Result
      View All Result
      Home BG

      US Open 2025 – Sinner vs Alcaraz: la rivalità che segna un’era

      admin da admin
      6 Settembre 2025
      in BG, Esterno, For Real, In primo piano, News, Novità Eplay24 (B2B), Tennis
      0 0
      0
      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      Il tennis maschile sta vivendo una fase storica. Dopo due decenni dominati dai “Big Three” – Federer, Nadal e Djokovic – oggi sono due giovani campioni a prendersi la scena: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. La finale degli US Open 2025 è l’ennesimo capitolo di una rivalità che già profuma di leggenda.

      Una rivalità totale

      Alcaraz conduce negli scontri diretti (9-5), con l’ultimo confronto vinto a Cincinnati dopo il ritiro di Sinner. Eppure, più che i numeri, colpisce la continuità con cui questi due ragazzi monopolizzano il circuito: dal 2024 in avanti, in 16 dei 17 tornei in cui entrambi hanno partecipato, il titolo è finito nelle mani di uno dei due. Un dominio che ricorda da vicino i grandi duelli del passato, ma con la freschezza di due protagonisti poco più che ventenni.

      La prima volta nella storia

      Mai nell’era Open due giocatori si erano affrontati in tre finali Slam nella stessa stagione. Sinner e Alcaraz lo hanno fatto: Roland Garros, Wimbledon e ora US Open. L’unico precedente a livello di continuità era quello tra Nadal e Djokovic nel 2011-2012. Questo dato da solo basterebbe a farci capire che siamo davanti a una rivalità destinata a scrivere la storia.

      Sinner: il ghiaccio italiano

      Jannik Sinner compie 24 anni e già macina record:

      • più giovane di sempre a raggiungere tutte le finali Slam in una stagione;
      • quarto nell’era Open ad arrivare in 5 finali Slam consecutive (insieme a Federer, Nadal e Djokovic);
      • in corsa per il quinto titolo Major della carriera e per il bis a New York.

      Il suo percorso a Flushing Meadows è stato devastante: appena 52 game persi fino alla finale, come Nadal nel 2019. Freddo, regolare, quasi glaciale, Sinner sembra incarnare la solidità mentale di un veterano con il fisico di un giovane nel pieno della forza.

      Alcaraz: il fuoco spagnolo

      Carlos Alcaraz, invece, gioca con l’istinto e la gioia di chi sembra nato per il grande palcoscenico. A 22 anni ha già vinto 5 Slam e cerca il sesto, che lo renderebbe il secondo più giovane di sempre a riuscirci dopo Bjorn Borg. Arriva alla finale senza aver perso un set: un segnale chiaro della sua fame e della sua condizione.

      Se dovesse trionfare, diventerebbe il primo under 23 della storia a vincere più Slam su tutte le superfici. È la dimostrazione che la sua versatilità è già al livello dei più grandi.

      Il peso della storia

      C’è un dato che fa riflettere: questa è la prima stagione dal 2002 in cui nessuno tra Federer, Nadal e Djokovic raggiunge una finale Slam. Il passaggio di consegne è ufficiale, e i nuovi padroni sono loro: Sinner e Alcaraz.

      Il pubblico newyorkese, caloroso e sempre in cerca di emozioni, non poteva chiedere di meglio. Sul cemento dell’Arthur Ashe Stadium va in scena una finale che è insieme presente e futuro del tennis mondiale.

      Chi vincerà?

      Pronostico Finale US Open 2025 – Sinner vs Alcaraz

      L’analisi statistica della sfida ci restituisce un quadro chiaro: Sinner parte con un leggero margine di vantaggio, stimato attorno al 55% di possibilità di vittoria, mentre Alcaraz è subito dietro, vicino al 49%. In sostanza, la finale è da considerarsi quasi alla pari, con l’azzurro avanti di un soffio.

      Primo e secondo set

      Nei singoli parziali la situazione non cambia: nel primo set, Sinner ha poco più del 55% di probabilità di imporsi, e lo stesso trend si conferma anche nel secondo set, dove resta leggermente favorito. Ciò suggerisce che l’italiano potrebbe approcciare meglio la partita e sfruttare la sua solidità iniziale per provare a indirizzare il match.

      Dettagli tecnici

      Un aspetto interessante riguarda il primo ace della partita, che tende verso Sinner (circa 58% di probabilità). Un segnale della sua maggiore continuità al servizio, elemento che potrebbe rivelarsi decisivo nei momenti chiave.

      Durata del match

      Tutto lascia presagire una finale lunga: ci sono oltre il 75-80% di possibilità che il match superi i 32 game complessivi, indice di una battaglia destinata ad andare almeno al quarto set. La probabilità che ci sia almeno un tie-break si aggira intorno al 70%, mentre la possibilità di due o più tie-break scende a circa un terzo.

      Lettura del pronostico

      Sinner ha qualcosa in più in termini di continuità e servizio, ma il distacco è minimo. Alcaraz resta perfettamente in corsa, pronto a ribaltare l’inerzia con la sua esplosività e la capacità di accendere la partita nei momenti decisivi.
      Il pronostico più realistico è dunque quello di una sfida lunga, combattuta, con almeno un tie-break e margini ridottissimi. Sinner parte leggermente favorito, ma la differenza è talmente sottile che ogni dettaglio – un servizio, un break, un colpo vincente nei momenti caldi – potrebbe decidere il destino del titolo.

      Tags: alcarazfinalesinnerus open
      ShareTweet
      admin

      admin

      Confronto bonus

      • 50% fino a 365€ Il bonus si sblocca giocando 8 volte il deposito a quota 2,00. Vale fino a 215€ cui si possono aggiungere 150€ se non si sblocca il primo deposito.
      • 100% fino a 100€ Quota minima1,50 Sblocco X1 e prelevabilità del Bonus X3
      • 100% fino a 100€ Almeno 4 eventi con quota minima 1,50 ad evento. Si ottiene se la prima scommessa risulta perdente.
      • 5€+300€ 5€ alla registrazione e poi 100% fino a 100€ e 50% fino a 200€. Il Bonus si preleva giocandolo 8 volte
      • 950€ senza deposito minimo Diverse promozioni sul sito che si attivano automaticamente senza dove studiare T&C grazie al Carrello Intelligente
      • Tendenza
      • Commenti
      • Più recente

      Supercoppa Europea, Real Madrid – Atalanta: il pronostico è una combo

      14 Agosto 2024

      La linea di indifferenza nelle scommesse: un’analisi della linea centrale nel mercato Under/Over dei cartellini, tiri, falli e possesso

      7 Settembre 2024
      Tennis, US Open, De Minaur – Thompson: il derby australiano agli ottavi

      Tennis, US Open, De Minaur – Thompson: il derby australiano agli ottavi

      2 Settembre 2024
      Ligue2, Playoff, St. Etienne – Rodez: entrambe a caccia di un posto in finale

      Ligue2, Playoff, St. Etienne – Rodez: entrambe a caccia di un posto in finale

      23 Maggio 2024

      Serie B, Catanzaro – Venezia: i lagunari cercano di non mollare la vetta

      0

      Serie B, Bari – Parma: ospiti a un passo dal ritorno in Serie A

      0

      Premier League, Chelsea – Tottenham: probabile il Goal in combo a Stanford Bridge

      0
      Conference League, Fiorentina – Club Brugge: Italiano vuole la seconda finale

      Conference League, Fiorentina – Club Brugge: Italiano vuole la seconda finale

      0
      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      US Open 2025 – Sinner vs Alcaraz: la rivalità che segna un’era

      6 Settembre 2025
      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      US Open 2025 – Finale femminile

      5 Settembre 2025
      Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

      Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

      4 Settembre 2025
      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      Semifinali ATP US Open 2025 – Analisi e Contesto

      5 Settembre 2025
      Gogoal News

      gogoal.news è il blog di informazione sportiva, pronostici e consigli di Gogoal Srl

      Menu

      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Termini e Condizioni

      Partners

      Newsletter

      © 2022 GoGoal. Tutti i diritti reservati.

      No Result
      View All Result
      • Calcio
      • Basket
      • Tennis
      • Motori
      • News
      • Statistiche
        • Comparatore
        • Statistiche Generali

      © 2022 GoGoal. Tutti i diritti reservati.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In