Gogoal News
  • Calcio
    Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

    Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

    Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

    Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

    Mondiale per Club, Real Madrid – Bor. Dortmund: consigli e pronostico

    Real Madrid – Mallorca: Analisi (30 agosto 21.30)

    Trending Tags

    • Pronostico Calcio
  • Basket

    Basket, i prossimi appuntamenti

    Trending Tags

    • Pronostico Basket
  • Tennis
    Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

    US Open 2025 – Finale femminile

    Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

    Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

    Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

    Semifinali ATP US Open 2025 – Analisi e Contesto

    Trending Tags

    • Pronostico Tennis
  • Motori
    • Tutto
    • Formula 1

    F1, grande impresa di Verstappen in Brasile

    F1, Ferrari sempre più in corsa per il mondiale costruttori

    F1, Ferrari ancora in lizza per il mondiale costruttori grazie alla doppietta ad Austin

    Trending Tags

    • News

      Trending Tags

      • Calcio
      • calciomercato
      • roma
    • Statistiche
      • Comparatore
      • Statistiche Generali
    No Result
    View All Result
    Gogoal News
    • Calcio
      Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

      Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

      Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

      Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

      Mondiale per Club, Real Madrid – Bor. Dortmund: consigli e pronostico

      Real Madrid – Mallorca: Analisi (30 agosto 21.30)

      Trending Tags

      • Pronostico Calcio
    • Basket

      Basket, i prossimi appuntamenti

      Trending Tags

      • Pronostico Basket
    • Tennis
      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      US Open 2025 – Finale femminile

      Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

      Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      Semifinali ATP US Open 2025 – Analisi e Contesto

      Trending Tags

      • Pronostico Tennis
    • Motori
      • Tutto
      • Formula 1

      F1, grande impresa di Verstappen in Brasile

      F1, Ferrari sempre più in corsa per il mondiale costruttori

      F1, Ferrari ancora in lizza per il mondiale costruttori grazie alla doppietta ad Austin

      Trending Tags

      • News

        Trending Tags

        • Calcio
        • calciomercato
        • roma
      • Statistiche
        • Comparatore
        • Statistiche Generali
      No Result
      View All Result
      Gogoal News
      No Result
      View All Result
      Home BG

      US Open 2025 – Finale femminile

      admin da admin
      5 Settembre 2025
      in BG, For Real, In primo piano, News, Tennis, Tennis
      0 0
      0
      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      Aryna Sabalenka [1] (Bielorussia) – Amanda Anisimova [8] (USA)

      Il cammino verso la finale

      La finale di Flushing Meadows mette di fronte due protagoniste di altissimo livello: Aryna Sabalenka, numero uno del mondo e dominatrice del circuito negli ultimi anni, e Amanda Anisimova, nuova stella del tennis americano pronta a prendersi la scena davanti al pubblico di casa.

      Sabalenka ha confermato ancora una volta la sua straordinaria continuità: questa sarà la sua sesta finale consecutiva sul cemento in un torneo del Grande Slam, un traguardo che in passato era riuscito solo a leggende come Steffi Graf e Martina Hingis. Con 99 vittorie in carriera negli Slam, la bielorussa è a un passo dal raggiungere quota 100 e consolidare la sua posizione nella storia del tennis.

      Dall’altra parte, Anisimova si presenta a questa finale con numeri impressionanti. È la giocatrice con più vincenti (177) in tutto il torneo e una delle migliori per break point convertiti. Dopo aver eliminato campionesse del calibro di Iga Swiatek e altre top player, può diventare la terza tennista a sconfiggere nello stesso Slam sia la numero 1 che la numero 2 del mondo.


      I precedenti

      Il bilancio sorride ad Anisimova, avanti 6-3 negli scontri diretti a livello WTA. Nel 2025 le due si sono già incontrate due volte: vittoria di Sabalenka al Roland Garros e rivincita di Anisimova a Wimbledon. La statunitense, inoltre, non ha battuto nessuna giocatrice più volte di Sabalenka in carriera: questo sarà il loro decimo confronto diretto, un record personale per lei.


      Chiavi tattiche della sfida

      • Potenza e resistenza: Sabalenka è la giocatrice che ha passato più tempo in campo nel 2025 (oltre 100 ore) e ha messo a segno più vincenti di chiunque altra (1759). La sua esplosività da fondo e il servizio restano armi decisive.
      • Varietà e precisione: Anisimova sta vivendo un torneo quasi perfetto, capace di alternare potenza e variazioni di ritmo. La sua efficacia nei vincenti e nella risposta la rendono particolarmente pericolosa contro una big server come Sabalenka.
      • Pressione del palcoscenico: Sabalenka insegue il bis dopo il titolo dello scorso anno, con la possibilità di diventare la prima a vincere due US Open consecutivi dai tempi di Serena Williams (2013-14). Anisimova, invece, ha l’occasione di regalare agli Stati Uniti una nuova campionessa dopo Coco Gauff e di vincere il suo primo Slam proprio davanti al pubblico di casa.

      Previsione

      La finale si preannuncia equilibrata. Sabalenka ha dalla sua esperienza, costanza e un servizio devastante, oltre alla possibilità di scrivere una nuova pagina di storia. Tuttavia, Anisimova ha dimostrato in questo torneo di poter alzare il livello nei momenti decisivi e ha un bilancio positivo nei precedenti che le dà fiducia.

      • Probabilità di vittoria stimata:
        • Aryna Sabalenka: 56%
        • Amanda Anisimova: 44%

      Sarà probabilmente una partita lunga e intensa, con la possibilità concreta che si risolva al terzo set. Sabalenka parte favorita, ma Anisimova ha già dimostrato di saper colpire duro nei momenti che contano: se riuscirà a contenere gli errori e sfruttare le sue variazioni, può realizzare l’impresa

      Ace di Sabalenka (linea 4.5)

      • Stima: tra 5 e 8 ace.
      • Non è una “ace-machine”, ma in una finale lunga il suo servizio dovrebbe superare la soglia dei 4.5.
      • Probabilità: OVER più probabile.

      Break totali (linea 6.5)

      • Anisimova è aggressiva in risposta e ha convertito 29 break point.
      • Sabalenka è la migliore nel salvare break point.
      • Con due set equilibrati (e possibile terzo), ci si può attendere 7-9 break complessivi.
      • Probabilità: OVER leggermente favorito.

      ShareTweet
      admin

      admin

      Confronto bonus

      • 50% fino a 365€ Il bonus si sblocca giocando 8 volte il deposito a quota 2,00. Vale fino a 215€ cui si possono aggiungere 150€ se non si sblocca il primo deposito.
      • 100% fino a 100€ Quota minima1,50 Sblocco X1 e prelevabilità del Bonus X3
      • 100% fino a 100€ Almeno 4 eventi con quota minima 1,50 ad evento. Si ottiene se la prima scommessa risulta perdente.
      • 5€+300€ 5€ alla registrazione e poi 100% fino a 100€ e 50% fino a 200€. Il Bonus si preleva giocandolo 8 volte
      • 950€ senza deposito minimo Diverse promozioni sul sito che si attivano automaticamente senza dove studiare T&C grazie al Carrello Intelligente
      • Tendenza
      • Commenti
      • Più recente

      Supercoppa Europea, Real Madrid – Atalanta: il pronostico è una combo

      14 Agosto 2024

      La linea di indifferenza nelle scommesse: un’analisi della linea centrale nel mercato Under/Over dei cartellini, tiri, falli e possesso

      7 Settembre 2024
      Tennis, US Open, De Minaur – Thompson: il derby australiano agli ottavi

      Tennis, US Open, De Minaur – Thompson: il derby australiano agli ottavi

      2 Settembre 2024
      Ligue2, Playoff, St. Etienne – Rodez: entrambe a caccia di un posto in finale

      Ligue2, Playoff, St. Etienne – Rodez: entrambe a caccia di un posto in finale

      23 Maggio 2024

      Serie B, Catanzaro – Venezia: i lagunari cercano di non mollare la vetta

      0

      Serie B, Bari – Parma: ospiti a un passo dal ritorno in Serie A

      0

      Premier League, Chelsea – Tottenham: probabile il Goal in combo a Stanford Bridge

      0
      Conference League, Fiorentina – Club Brugge: Italiano vuole la seconda finale

      Conference League, Fiorentina – Club Brugge: Italiano vuole la seconda finale

      0
      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      US Open 2025 – Finale femminile

      5 Settembre 2025
      Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

      Semifinali US Open 2025 – Tabellone Femminile

      4 Settembre 2025
      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      Semifinali ATP US Open 2025 – Analisi e Contesto

      5 Settembre 2025
      Tennis, US Open, Dreaper – Machac: probabile un match maratona

      US Open: la battaglia delle regine. Świątek vs. Anisimova, un quarto di finale da record

      3 Settembre 2025
      Gogoal News

      gogoal.news è il blog di informazione sportiva, pronostici e consigli di Gogoal Srl

      Menu

      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Termini e Condizioni

      Partners

      Newsletter

      © 2022 GoGoal. Tutti i diritti reservati.

      No Result
      View All Result
      • Calcio
      • Basket
      • Tennis
      • Motori
      • News
      • Statistiche
        • Comparatore
        • Statistiche Generali

      © 2022 GoGoal. Tutti i diritti reservati.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In