Il tabellone femminile degli US Open 2025 si infiamma con un quarto di finale che promette scintille e riscrive i libri di storia del tennis. Sul cemento di New York si sfidano la numero 2 del mondo Iga Świątek e l’idolo di casa Amanda Anisimova, testa di serie numero 8. Non è solo un match, ma un confronto tra due delle giocatrici più talentuose e ambiziose del circuito.
Precedenti e Contesto Storico
Questo incontro ha già il sapore di un grande classico. Il loro unico precedente risale a pochi mesi fa, nella finale di Wimbledon di quest’anno, dove la polacca si è imposta in tre set. A questo si aggiunge un dato statistico che rende l’evento eccezionale: questo è il terzo US Open nell’era Open in cui tutte e otto le tenniste approdate ai quarti di finale hanno già giocato una finale in un Major, a riprova dell’altissimo livello e dell’esperienza delle atlete in gara.
I numeri di Iga Świątek
La numero 2 del mondo si presenta a questo appuntamento con statistiche da capogiro. Una vittoria le permetterebbe di raggiungere la sua decima semifinale in un Major, un traguardo che solo altre due giocatrici in attività hanno tagliato: Venus Williams (23) e Aryna Sabalenka (12). Insieme a Sabalenka, inoltre, Świątek potrebbe diventare la quinta giocatrice nell’era Open a raggiungere la semifinale in tutti e quattro gli Slam in una singola stagione. A soli 24 anni e 85 giorni, Iga potrebbe essere la più giovane a riuscirci dal 2003, quando l’impresa venne compiuta da Justine Henin e Kim Clijsters. La sua percentuale di vittorie contro le top-10 nei Major è del 69,2% (9 vittorie e 4 sconfitte), seconda solo a quella della leggendaria Steffi Graf (76,5%) dal 1990.
I numeri di Amanda Anisimova
Amanda Anisimova non è da meno. Una vittoria in questo quarto di finale le garantirebbe l’accesso alla sua terza semifinale in un Grande Slam, dopo il Roland Garros 2019 e Wimbledon 2025. Per lei, la sfida è un’occasione per entrare nella storia del tennis americano: sarebbe la prima giocatrice a raggiungere una semifinale su tutte e tre le superfici (terra, erba, cemento) in un Major dopo le sorelle Williams nel 2002. Negli ultimi dieci anni, inoltre, Anisimova sarebbe la quarta giocatrice a raggiungere le sue prime tre semifinali Major su superfici diverse, un traguardo riuscito in precedenza solo a Halep, Konta e Barty. A 23 anni e 358 giorni, l’americana potrebbe anche diventare la più giovane tennista a sconfiggere le prime due giocatrici del mondo nello stesso Slam dal 2009.