Gogoal News
  • Calcio
    Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

    Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

    Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

    Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

    Mondiale per Club, Real Madrid – Bor. Dortmund: consigli e pronostico

    Real Madrid – Mallorca: Analisi (30 agosto 21.30)

    Trending Tags

    • Pronostico Calcio
  • Basket

    Basket, i prossimi appuntamenti

    Trending Tags

    • Pronostico Basket
  • Tennis
    I Quarti di Finale Femminili – US Open 2025: Antefatti e Prospettive

    I Quarti di Finale Femminili – US Open 2025: Antefatti e Prospettive

    Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

    Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

    Jannik Sinner [1 ITA] vs Alexander Bublik [23 KAZ]

    Jannik Sinner [1 ITA] vs Alexander Bublik [23 KAZ]

    Trending Tags

    • Pronostico Tennis
  • Motori
    • Tutto
    • Formula 1

    F1, grande impresa di Verstappen in Brasile

    F1, Ferrari sempre più in corsa per il mondiale costruttori

    F1, Ferrari ancora in lizza per il mondiale costruttori grazie alla doppietta ad Austin

    Trending Tags

    • News

      Trending Tags

      • Calcio
      • calciomercato
      • roma
    • Statistiche
      • Comparatore
      • Statistiche Generali
    No Result
    View All Result
    Gogoal News
    • Calcio
      Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

      Analisi – Gimnasia La Plata vs Atlético Tucumán, Liga Profesional Argentina

      Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

      Genoa – Juventus: Analisi e Prepartita (31 agosto 18.30)

      Mondiale per Club, Real Madrid – Bor. Dortmund: consigli e pronostico

      Real Madrid – Mallorca: Analisi (30 agosto 21.30)

      Trending Tags

      • Pronostico Calcio
    • Basket

      Basket, i prossimi appuntamenti

      Trending Tags

      • Pronostico Basket
    • Tennis
      I Quarti di Finale Femminili – US Open 2025: Antefatti e Prospettive

      I Quarti di Finale Femminili – US Open 2025: Antefatti e Prospettive

      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      Jannik Sinner [1 ITA] vs Alexander Bublik [23 KAZ]

      Jannik Sinner [1 ITA] vs Alexander Bublik [23 KAZ]

      Trending Tags

      • Pronostico Tennis
    • Motori
      • Tutto
      • Formula 1

      F1, grande impresa di Verstappen in Brasile

      F1, Ferrari sempre più in corsa per il mondiale costruttori

      F1, Ferrari ancora in lizza per il mondiale costruttori grazie alla doppietta ad Austin

      Trending Tags

      • News

        Trending Tags

        • Calcio
        • calciomercato
        • roma
      • Statistiche
        • Comparatore
        • Statistiche Generali
      No Result
      View All Result
      Gogoal News
      No Result
      View All Result
      Home BG

      I Quarti di Finale Femminili – US Open 2025: Antefatti e Prospettive

      admin da admin
      2 Settembre 2025
      in BG, Esterno, For Real, In primo piano, News, Tennis, Tennis
      0 0
      0
      I Quarti di Finale Femminili – US Open 2025: Antefatti e Prospettive

      Gli US Open 2025 entrano nel vivo con quarti di finale femminili che promettono spettacolo e record. Tutte le otto protagoniste hanno già calcato il palcoscenico di una finale Slam, segno di un tabellone di altissimo livello, dove l’esperienza e la qualità si fondono in match che potrebbero riscrivere la storia recente del tennis.


      Aryna Sabalenka [1 BLR] vs Markéta Vondroušová [CZE]

      Aryna Sabalenka arriva a questo appuntamento con la solidità della numero uno del mondo e un bilancio favorevole (5-3) contro Vondroušová, inclusa la vittoria più recente a Cincinnati. Una semifinale significherebbe la 13ª della carriera nei Major, ma anche il quinto traguardo consecutivo agli US Open: un record che riporterebbe alla memoria i tempi di Serena Williams.

      Sabalenka, inoltre, potrebbe entrare in un club ristretto di campionesse che hanno centrato le semifinali in tutti e quattro gli Slam nella stessa stagione da numero 1 del ranking, al fianco di leggende come Graf, Hingis e Serena.

      Dall’altra parte, Vondroušová, numero 60 del ranking, rappresenta la mina vagante. Già finalista a Parigi e a Wimbledon, sogna la terza semifinale Slam e un traguardo che la renderebbe la quarta mancina a raggiungere questo obiettivo su tre superfici diverse. Un successo contro Sabalenka avrebbe un peso storico: sarebbe la prima ceca a battere la campionessa in carica a Flushing Meadows dai tempi di Hana Mandlíková (1985) e la seconda giocatrice meno accreditata di sempre a eliminare la numero uno nella seconda settimana di uno Slam.


      Iga Swiatek [2 POL] vs Amanda Anisimova [8 USA]

      Iga Swiatek continua a dimostrare una costanza impressionante nei Major. Dopo aver dominato Alexandrova negli ottavi, è pronta a sfidare Amanda Anisimova, in una rivincita della finale di Wimbledon di quest’anno, vinta dalla polacca.

      Swiatek, a 24 anni, è vicina a diventare la più giovane giocatrice dal 2003 a centrare tutte e quattro le semifinali Slam nella stessa stagione. Con un bilancio straordinario contro le top-10 nei Major (69,2%), può consolidare il suo ruolo di dominatrice insieme a Sabalenka.

      Anisimova, invece, si presenta in fiducia dopo il successo netto contro Haddad Maia. Già semifinalista a Parigi e a Wimbledon, punta a completare la collezione con Flushing Meadows, diventando la prima americana dopo Serena e Venus a riuscirci su tre superfici diverse. Un’impresa che avrebbe ancora più valore considerando la giovane età: a 23 anni potrebbe eguagliare Kuznetsova come la più giovane a battere le prime due del mondo nella stessa stagione Slam.


      Jessica Pegula [4 USA] vs Barbora Krejčíková [CZE]

      Il duello tra Jessica Pegula e Barbora Krejčíková è un confronto tra due percorsi opposti: da una parte l’americana, costante e con la miglior percentuale di vittorie in patria dal 2020; dall’altra la ceca, capace di esaltarsi nei grandi palcoscenici e di conquistare due Slam in carriera.

      Pegula, già finalista lo scorso anno a New York, cerca la seconda semifinale Slam a 30 anni suonati: sarebbe un traguardo condiviso solo con Flavia Pennetta nell’Era Open. Krejčíková, invece, punta alla sua terza semifinale Major e a un record di longevità: potrebbe diventare la seconda più “matura” a raggiungere semifinali Slam su tre superfici dopo Billie Jean King.

      Se entrambe lei e Vondroušová dovessero avanzare, assisteremmo a una prima assoluta nell’Era Open: due giocatrici non testa di serie a contendersi una semifinale agli US Open.


      Karolína Muchová [11 CZE] vs Naomi Osaka [23 JPN]

      Il quarto tra Karolína Muchová e Naomi Osaka è forse il più equilibrato. Il bilancio è in perfetta parità (2-2), con Osaka che ha vinto l’ultimo scontro agli Australian Open.

      Muchová ha dimostrato di essere una specialista di New York: dopo le semifinali nel 2023 e nel 2024, può diventare la prima ceca a raggiungere tre semifinali Slam consecutive. Il suo percorso è stato sofferto, con diverse battaglie al terzo set, e potrebbe essere la prima della storia a guadagnarsi la semifinale Slam tramite cinque maratone di tre set.

      Osaka, tornata competitiva e galvanizzata dalla vittoria su Coco Gauff negli ottavi, insegue la quinta semifinale Slam, tutta sul cemento. Riuscirebbe così a entrare in un club ristretto di giocatrici che hanno centrato tutte le prime cinque semifinali sulla stessa superficie. Per lei si tratterebbe anche di un ritorno da protagonista sul palcoscenico che più di tutti ha segnato la sua carriera.


      Conclusione

      I quarti di finale femminili degli US Open 2025 intrecciano storie di continuità e sorprese. Sabalenka e Swiatek inseguono record da leggenda, Vondroušová e Anisimova cercano l’impresa, Pegula e Krejčíková puntano all’affermazione di maturità, Muchová e Osaka regalano l’equilibrio perfetto tra solidità e rinascita.

      A Flushing Meadows, il tennis femminile si conferma una fucina di emozioni e di destini incrociati: il sipario si alza su quarti di finale che promettono di lasciare il segno

      ShareTweet
      admin

      admin

      Confronto bonus

      • 50% fino a 365€ Il bonus si sblocca giocando 8 volte il deposito a quota 2,00. Vale fino a 215€ cui si possono aggiungere 150€ se non si sblocca il primo deposito.
      • 100% fino a 100€ Quota minima1,50 Sblocco X1 e prelevabilità del Bonus X3
      • 100% fino a 100€ Almeno 4 eventi con quota minima 1,50 ad evento. Si ottiene se la prima scommessa risulta perdente.
      • 5€+300€ 5€ alla registrazione e poi 100% fino a 100€ e 50% fino a 200€. Il Bonus si preleva giocandolo 8 volte
      • 950€ senza deposito minimo Diverse promozioni sul sito che si attivano automaticamente senza dove studiare T&C grazie al Carrello Intelligente
      • Tendenza
      • Commenti
      • Più recente

      Supercoppa Europea, Real Madrid – Atalanta: il pronostico è una combo

      14 Agosto 2024

      La linea di indifferenza nelle scommesse: un’analisi della linea centrale nel mercato Under/Over dei cartellini, tiri, falli e possesso

      7 Settembre 2024
      Tennis, US Open, De Minaur – Thompson: il derby australiano agli ottavi

      Tennis, US Open, De Minaur – Thompson: il derby australiano agli ottavi

      2 Settembre 2024
      Ligue2, Playoff, St. Etienne – Rodez: entrambe a caccia di un posto in finale

      Ligue2, Playoff, St. Etienne – Rodez: entrambe a caccia di un posto in finale

      23 Maggio 2024

      Serie B, Catanzaro – Venezia: i lagunari cercano di non mollare la vetta

      0

      Serie B, Bari – Parma: ospiti a un passo dal ritorno in Serie A

      0

      Premier League, Chelsea – Tottenham: probabile il Goal in combo a Stanford Bridge

      0
      Conference League, Fiorentina – Club Brugge: Italiano vuole la seconda finale

      Conference League, Fiorentina – Club Brugge: Italiano vuole la seconda finale

      0
      I Quarti di Finale Femminili – US Open 2025: Antefatti e Prospettive

      I Quarti di Finale Femminili – US Open 2025: Antefatti e Prospettive

      2 Settembre 2025
      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      Quarti di Finale ATP US Open 2025 – Analisi e scenari

      2 Settembre 2025
      Jannik Sinner [1 ITA] vs Alexander Bublik [23 KAZ]

      Jannik Sinner [1 ITA] vs Alexander Bublik [23 KAZ]

      1 Settembre 2025
      US Open 2025 wta: Gauff-Osaka, il duello che accende New York

      US Open 2025 wta: Gauff-Osaka, il duello che accende New York

      1 Settembre 2025
      Gogoal News

      gogoal.news è il blog di informazione sportiva, pronostici e consigli di Gogoal Srl

      Menu

      • Chi Siamo
      • Contattaci
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Termini e Condizioni

      Partners

      Newsletter

      © 2022 GoGoal. Tutti i diritti reservati.

      No Result
      View All Result
      • Calcio
      • Basket
      • Tennis
      • Motori
      • News
      • Statistiche
        • Comparatore
        • Statistiche Generali

      © 2022 GoGoal. Tutti i diritti reservati.

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In