Stato di forma
Il Real Madrid arriva a questo match con numeri impressionanti: cinque vittorie casalinghe consecutive in Liga e una solidità difensiva che ha permesso a Xabi Alonso di eguagliare un primato storico, mantenendo la porta inviolata nelle prime due giornate di campionato.
Dall’altra parte, il Mallorca di Jagoba Arrasate non vince da cinque gare di Liga (2 pareggi e 3 sconfitte) e rischia di eguagliare la peggior striscia negativa dal dicembre 2023.
Scontri diretti
La tradizione pende nettamente dalla parte dei blancos:
- 9 vittorie consecutive in casa contro il Mallorca in Liga, con una media di 3 gol segnati a partita.
- Complessivamente, il Real ha vinto tre degli ultimi cinque incroci in campionato (3V, 1N, 1P).
- L’ultima impresa del Mallorca al Bernabéu risale al maggio 2009 (1-3).
Dati statistici
- Real Madrid: 22 azioni da almeno 10 passaggi concluse con tiro o tocco in area in questa Liga, meglio ha fatto solo il PSG in Europa.
- Mallorca: Johan Mojica è tra i difensori più attivi della competizione per cross (152 nella scorsa stagione).
- Vinícius Júnior: decisivo contro il Mallorca, con 5 partecipazioni a gol in 9 presenze (3 reti e 2 assist).
- Arrasate: solo il 6,7% di vittorie in carriera contro il Real Madrid (1 su 15 partite).
Giocatori chiave
- Real Madrid: Vinícius e Mbappé garantiranno qualità e velocità, mentre Rodrygo ha ribadito di voler restare e lottare per il posto, chiudendo le voci di mercato che lo volevano in Premier.
- Mallorca: attenzione a Muriqi come riferimento offensivo e a Mojica sulla fascia, capace di creare situazioni pericolose con i suoi cross.
Rodrygo e il suo futuro al Real Madrid
Rodrygo ha ribadito la sua volontà di restare al Real Madrid, nonostante le numerose voci di mercato che lo volevano vicino a una cessione, soprattutto al Manchester City. Con 68 gol in 267 partite in sei stagioni, il brasiliano rimane legato al club e intende continuare a lottare per un posto da titolare.
Il fatto che abbia giocato poco al Mondiale per Club e non sia sceso in campo alla prima giornata di Liga aveva alimentato dubbi sul suo futuro. Tuttavia, il giocatore si è mostrato coerente con le proprie dichiarazioni e si vede ancora in bianco, almeno fino a gennaio.
Il suo obiettivo è avere minuti per arrivare preparato al Mondiale 2026, mantenendo la fiducia dell’ambiente madridista. Attualmente la concorrenza è alta: Mbappé è considerato intoccabile, Vinícius occupa la stessa fascia sinistra, mentre a destra si contendono spazio Brahim Díaz e Franco Mastantuono.
Rodrygo ha comunque un contratto fino al 2028 e, salvo imprevisti, resterà parte integrante del progetto di Xabi Alonso, con l’ambizione di confermarsi ancora protagonista al Bernabéu.