Lens – Brest (29 Agosto 2025)
Il Lens ha un bilancio favorevole contro il Brest, con tre vittorie consecutive negli ultimi incroci. Al Bollaert-Delelis il rendimento è storicamente ottimo (71,4% di successi), ma nel 2025 i giallorossi hanno già perso sette gare interne, un record negativo in agguato.
Il Brest non vince da tre turni e fatica in trasferta: rischia la terza sconfitta di fila fuori casa senza segnare, cosa che non accade dal 2013. Partita che promette tanti duelli aerei e cross: entrambe le squadre sono tra le più prolifiche in queste statistiche. Occhio a Adrien Thomasson (possibile 350ª presenza in Ligue 1) e a Mama Baldé, leader del Brest in aggressività offensiva.
Lorient – Lille (30 Agosto 2025)
Il Lorient è la bestia nera del Lille: tre successi casalinghi consecutivi e miglior rendimento interno contro una singola avversaria. I bretoni, con 53 gol in casa dall’inizio della scorsa stagione, sono un rullo compressore offensivo, capaci di segnare quattro reti o più in sette occasioni.
Il Lille, però, è solidissimo contro le neopromosse e imbattuto fin qui. Da seguire i duelli aerei (LOSC primatista con il 69% di successi) e il lavoro di Benjamin André, autentico gladiatore nei contrasti.
Nantes – Auxerre (30 Agosto 2025)
Il Nantes è in crisi: due sconfitte senza segnare e un inizio simile non si vedeva dal 2013/14. Alla Beaujoire i canarini hanno realizzato pochi gol (solo 21 nel 2025, record negativo).
L’Auxerre invece va a segno da 12 partite consecutive e in trasferta ha segnato nelle ultime nove. Sarà però privo del portiere Donovan Léon, espulso a Nizza. Sfida tra un Nantes fragile sotto pressione e un’AJA sprecona sotto porta (sette grandi occasioni mancate).
Tolosa – Paris SG (30 Agosto 2025)
Il Tolosa vola con tre vittorie di fila e sogna un inizio da record (mai tre su tre dal 2010/11). Ma arriva il PSG, che non ha ancora subito gol in stagione e che non parte con tre clean sheet iniziali dal 2015/16.
Sfida tra il pressing e i dribbling di Yann Gboho e la precisione chirurgica di Vitinha, recordman di passaggi. Occhio anche ai numeri offensivi: il PSG ha segnato in 11 trasferte di fila, mentre il Tolosa soffre nel primo tempo (solo 8 gol nel 2025).
Angers – Rennes (31 Agosto 2025)
Derby dell’Ovest con Angers in crescita e Rennes in difficoltà. L’Angers ha vinto due gare interne di fila e sogna la terza, cosa che manca dal 2019. Il Rennes, invece, ha subito quattro sconfitte pesanti nel 2025 e ha già tre espulsioni in due giornate: nervosismo alle stelle.
I padroni di casa sono solidi quando vanno in vantaggio (solo due punti persi da posizione favorevole da inizio 2024/25), mentre Rennes è fragile in trasferta.
Le Havre – Nizza (31 Agosto 2025)
Le Havre ha iniziato malissimo (due sconfitte) e non partiva così male dal 1961/62. La squadra però segna con regolarità (17 gare di fila a segno) e vanta un’arma micidiale: il 55% dei gol arriva su palla inattiva.
Il Nizza, però, ha qualità aerea notevole (13 gol di testa dallo scorso anno) e il portiere Yehvann Diouf è una garanzia tra i pali. Sfida tra due squadre che concedono molto dietro, ma che hanno colpi offensivi da non sottovalutare.
Monaco – Strasburgo (31 Agosto 2025)
Match storico: 50° incrocio in casa ASM contro lo Strasburgo. Il Monaco ha un dominio assoluto (35 vittorie su 49), ma attenzione: l’unico pari interno del 2025 è arrivato proprio contro il Racing.
Lo Strasburgo, partito fortissimo con due successi, potrebbe eguagliare il record del 1946/47. Giocatori chiave: Ben Seghir, che ama colpire lo Strasburgo (4 gol in carriera contro i biancoazzurri), e Emegha, bomber che crea tanto ma spreca occasioni clamorose.
Paris FC – Metz (31 Agosto 2025)
Derby delle neopromosse. Il Paris FC ha perso i due precedenti di Ligue 2 col Metz ma arriva da nove vittorie consecutive in campionato, un record assoluto nei top campionati.
Il Metz, al contrario, fatica a segnare: due sconfitte senza gol e un attacco sterile (solo 2 tiri nello specchio finora). Da osservare Ilan Kebbal, trascinatore del PFC, e il nuovo acquisto Giorgi Abuashvili, impeccabile all’esordio con il Metz (27 passaggi riusciti su 27).
Lione – Marsiglia (31 Agosto 2025)
Big match della giornata. Il Lione è partito a razzo (due vittorie, sei gol fatti e zero subiti) e non iniziava così bene dal 1981/82. Inoltre potrebbe infilare tre successi interni con clean sheet per la prima volta dal 2018.
Il Marsiglia invece è altalenante: ha vinto solo tre trasferte nel 2025 e subisce gol da 12 gare di fila. Amine Gouiri torna da ex contro l’OL, mentre per i padroni di casa spicca Corentin Tolisso, pronto alla 300ª presenza di club.
Sarà il 126° confronto tra due storiche rivali del calcio francese.
Conclusione
La 3ª giornata di Ligue 1 mette in campo storie diverse: dal duello al vertice tra Lione e Marsiglia, alla lotta per l’identità di squadre come Nantes e Brest, fino ai sogni europei di Tolosa e Strasburgo. Un turno che promette spettacolo e che potrebbe già indirizzare le ambizioni stagionali.