Dopo un primo turno ricco di sorprese, la seconda giornata di LaLiga 2025/26 propone incroci storici, big match e statistiche che fanno la differenza. Ecco il programma completo, giorno per giorno, con focus su precedenti, stato di forma e uomini chiave.
Venerdì 22 agosto 2025
Real Betis – Deportivo Alavés
Il turno si apre al Benito Villamarín con una sfida insidiosa per il Betis.
- Precedenti: dopo 4 vittorie consecutive tra il 2020 e il 2022, il Betis non batte l’Alavés da 4 partite (3N, 1P). Mai i verdiblancos hanno registrato 5 gare senza vittoria contro i baschi.
- Tendenza casalinga: Betis senza vittorie nelle ultime 2 sfide interne contro l’Alavés (1N, 1P).
- Curiosità storica: imbattibilità record del Betis nelle partite di venerdì: 14 gare senza sconfitte (8V, 6N).
- Uomini chiave: Bakambu, già 3 gol contro l’Alavés; Toni Martínez, dominatore nei duelli aerei all’esordio (10 vinti su 15).
- Allenatori: Pellegrini ha perso solo 1 delle 10 sfide contro i Babazorros (5V, 4N).
Sabato 23 agosto 2025
RCD Mallorca – RC Celta Vigo
Un duello tra due squadre che cercano continuità dopo avvii opposti.
- Precedenti: Maiorca senza vittorie nelle ultime 3 contro il Celta (1N, 2P).
- Trend casa/trasferta: il Maiorca ha perso solo 1 delle ultime 8 sfide interne coi galiziani, ma proprio l’ultima (1-2). Celta micidiale in trasferta: 4 vittorie nelle ultime 6.
- Situazione delicata: i baleari non vincono da 4 gare in Liga (1N, 3P), con due ko interni consecutivi – non accadeva dal 2022.
- Uomini chiave: Aspas, sempre leader offensivo (3 tiri in porta contro il Getafe senza segnare); Darder mai a segno in 16 partite contro il Celta.
Atlético Madrid – Elche
Un incrocio tra passato e presente: i colchoneros vogliono confermare il ruolo di contender al titolo.
- Precedenti: Atleti imbattuto in casa contro l’Elche (21V, 3N), miglior bilancio casalingo contro qualsiasi rivale.
- Curiosità: l’ultima sconfitta contro l’Elche (0-1 nel 2023) ha interrotto 11 vittorie di fila. Mai due ko consecutivi contro i franjiverdes.
- Trend recente: Atleti reduce da 4 successi casalinghi consecutivi, Elche imbattuto da 6 (2V, 4N).
- Focus giocatori: Julián Álvarez è il re delle punizioni dirette in Europa (3 gol dalla scorsa stagione); Germán Valera ha segnato all’esordio con l’Elche, quarto più giovane della storia del club.
- Simeone factor: 5 vittorie su 5 in casa contro l’Elche in Liga.
Levante – FC Barcelona
Sfida ad alta intensità alla Ciutat de València.
- Precedenti: Barça imbattuto da 5 contro il Levante (1N, 4V).
- Dati chiave: catalani imbattuti da 16 trasferte a Valencia (14V, 2N).
- Stato forma: Barcellona reduce da 8 vittorie consecutive in trasferta (striscia più lunga dal 2021).
- Levante: due successi casalinghi consecutivi, non arriva a 3 dal 2021.
- Uomini chiave: Raphinha (100 partecipazioni col Barça, 55 gol e 45 assist); Lewandowski sfida il Levante per la prima volta, già a segno contro 20 squadre su 23 in Liga.
Domenica 24 agosto 2025
Osasuna – Valencia
Partita dal sapore classico al Sadar.
- Precedenti: Osasuna senza successi negli ultimi 3 incroci (2N, 1P).
- Trend casa: i navarri arrivano da 4 vittorie interne di fila con 3 clean sheet.
- Valencia: 2 vittorie nelle ultime 5 trasferte dopo 17 gare senza successi esterni.
- Uomini chiave: Oroz, 3 gol in 5 sfide contro il Valencia; Diego López sempre decisivo al Sadar (1 gol e 1 assist nelle ultime 2 presenze lì).
- Dati Opta: Osasuna squadra con più gol segnati senza sequenze di almeno 10 passaggi (48).
Real Sociedad – Espanyol
Sfida interessante alla Reale Arena.
- Precedenti: Sociedad ha vinto le ultime 5 contro i pericos, può eguagliare il record del 2000-02.
- Trend: Espanyol senza vittorie a San Sebastián da 7 gare (2N, 5P).
- Situazione forma: Espanyol vittorioso all’esordio contro l’Atleti, non parte con 2 vittorie dal 2008/09.
- Giocatori chiave: Oyarzabal con solo 1 gol in 13 sfide ai catalani; Pere Milla subito in gol alla 1ª giornata.
Villarreal – Girona
Scontro interessante alla Cerámica.
- Precedenti: Villarreal imbattuto da 3 gare con i catalani.
- Trend: Submarino giallo reduce da 7 vittorie consecutive (record personale dal 2007).
- Girona in crisi: 3 sconfitte di fila in Liga, con almeno 3 gol subiti in ognuna.
- Uomini chiave: Parejo, 4 reti al Girona, di cui 3 su rigore. Gazzaniga out per squalifica: senza di lui Girona sempre sconfitto.
- Allenatori: Marcelino (5V su 7 vs Girona), Míchel mai vincente contro di lui (3P, 1N).
Real Oviedo – Real Madrid
Partita storica al Tartiere.
- Storico: prima sfida ufficiale dal 2002, Real senza vittorie a Oviedo dal 1996.
- Forma recente: Blancos con 11 vittorie nelle ultime 14 gare; Oviedo con solo 1 vittoria nelle ultime 6.
- Dati Opta: Real Madrid recordman di rigori in Europa (44 dal 2021).
- Focus giocatori: Mbappé già 12 volte autore del primo gol in Liga dall’anno scorso; Santi Cazorla ha 3 gol in carriera contro il Real.
- Allenatori: Paunović all’esordio contro i Blancos: solo 1 tecnico su 12 ha vinto al debutto contro di loro.
Lunedì 25 agosto 2025
Athletic Club – Rayo Vallecano
Una sfida che promette spettacolo a San Mamés.
- Precedenti: Athletic imbattuto da 7 gare contro il Rayo (6V, 1N), con 4 vittorie di fila.
- Trend: Baschi sempre in gol nelle ultime 16 sfide casalinghe contro i madrileni (34 reti).
- Rayo in crescita: 6 gare senza sconfitte, con 3 successi esterni consecutivi (mai 4 nella sua storia).
- Uomini chiave: Sancet, 5 gol in 5 gare contro il Rayo; De Frutos decisivo alla 1ª giornata (gol, assist e rigore procurato).
- Panchine: Valverde con l’81% di vittorie contro il Rayo, Iñigo Pérez ha sempre perso (3/3).
Sevilla – Getafe
Chiude il turno il posticipo del Sánchez-Pizjuán.
- Precedenti: Siviglia vittorioso in 9 delle ultime 12 contro il Getafe.
- Trend: Andalusi in crisi: 9 sconfitte nelle ultime 12 gare di Liga.
- Getafe rinato: ha vinto l’esordio di campionato per la prima volta dal 2020/21.
- Uomini chiave: Borja Mayoral, 3 reti in 5 partite al Pizjuán; Agoumé partecipa a gol in 2 gare consecutive, prima volta in carriera.
- Statistiche: Siviglia colpisce più pali (10 nel 2025, dietro solo a Barça e Real).
Conclusione
La 2ª giornata di LaLiga porta subito spunti interessanti:
- Big match: Levante–Barcellona e Atlético–Elche, dove storia e presente si intrecciano.
- Sorpresa possibile: Real Madrid rischia a Oviedo, campo storicamente ostico.
- Focus salvezza: Betis–Alavés e Osasuna–Valencia, gare che potrebbero pesare già a lungo termine.
- Attacco vs difesa: Villarreal in serie positiva contro un Girona che incassa troppo.