La Liga alza il sipario su una nuova stagione ricca di spunti tecnici e numeri interessanti. La 1ª giornata propone duelli tra squadre con storici particolari, tendenze consolidate e protagonisti pronti a lasciare il segno.
Girona – Rayo Vallecano (15 agosto 2025)
Il Girona ha perso solo una delle otto sfide di Liga contro il Rayo (4V, 3N) e resta imbattuto in casa nella competizione contro i madrileni (2V, 2N). I catalani non hanno mai vinto una gara d’esordio in Liga, mentre il Rayo ha vinto le ultime due prime giornate, entrambe in trasferta. Occhi puntati su Cristhian Stuani, autore del 25% dei gol del Girona in massima serie, e su Álvaro García, a -2 dal primato di Bomber storico del Rayo.
Villarreal – Real Oviedo (15 agosto 2025)
Il Villarreal è imbattuto contro il Real Oviedo in Liga (2V, 2N) e non ha mai perso in casa contro gli asturiani. I gialli arrivano da 6 vittorie consecutive in campionato e inseguono la settima, traguardo mai raggiunto dal 2007. Il Real Oviedo, che torna a misurarsi con il Villarreal in Liga dopo anni, non vince all’esordio dal 2021. Curiosità: Santi Cazorla, a 40 anni, può diventare uno dei giocatori di movimento più anziani a scendere in campo nella competizione.
Alavés – Levante (16 agosto 2025)
L’Alavés ha vinto quattro delle ultime sette contro il Levante e non perde in casa da quattro gare di Liga. Il Levante è in forma, reduce da due vittorie consecutive, e punta al tris che manca dal 2018. Duello da seguire: José Luis Morales, 4 gol in 10 partite contro l’Alavés.
Mallorca – Barcellona (16 agosto 2025)
Il Barcellona ha un dominio storico in trasferta contro il Mallorca: 14 vittorie nel 21° secolo. I blaugrana hanno perso solo una delle ultime 16 gare inaugurali e sono reduci da 7 successi esterni di fila. Vedat Muriqi è il quarto miglior marcatore di sempre del Mallorca in Liga, mentre Raphinha ha già segnato tre gol ai maiorchini.
Valencia – Real Sociedad (16 agosto 2025)
Il Valencia cerca il bis dopo il successo di gennaio contro i baschi, cosa che non riesce dal 2018. La Real Sociedad ha vinto solo una delle ultime sei prime giornate e arriva da tre trasferte di Liga senza gol. Hugo Duro è l’unico spagnolo ad aver chiuso le ultime due stagioni in doppia cifra di gol.
Celta Vigo – Getafe (17 agosto 2025)
Il Celta ha vinto le ultime due sfide dirette e punta a una storica terza consecutiva. Il Getafe, una sola vittoria nelle ultime 14 prime giornate, è spesso avversario ostico per i galiziani in termini di pareggi. Borja Mayoral è l’incubo del Celta: 8 gol in 10 partite contro di loro.
Athletic Bilbao – Siviglia (17 agosto 2025)
L’Athletic non vince l’esordio in Liga dal 2019, ma è imbattuto da quattro partite contro il Siviglia. Gli andalusi non vincono una gara d’apertura da tre stagioni e hanno perso 8 delle ultime 11 partite in campionato. Mikel Vesga ha un feeling speciale con il Siviglia: 4 gol segnati, più che contro qualsiasi altra squadra.
Espanyol – Atletico Madrid (17 agosto 2025)
L’Espanyol non batte i Colchoneros da 8 gare e non vince alla prima giornata da 7 stagioni. L’Atletico, imbattuto all’esordio da 15 anni, inizia il suo 15° campionato consecutivo con Simeone in panchina. Alexander Sørloth viene da una stagione record come miglior marcatore da subentrante nel XXI secolo (12 gol dalla panchina).
Elche – Real Betis (18 agosto 2025)
L’Elche non vince la prima giornata di Liga dal 1973 e non segna all’esordio da nove gare. Il Betis è imbattuto all’esordio da cinque stagioni e ha perso una sola volta contro neopromosse nelle ultime 36 partite.
Real Madrid – Osasuna (19 agosto 2025)
Il Real Madrid è imbattuto da 20 partite contro l’Osasuna e non perde la gara d’apertura da 16 stagioni. I blancos arrivano da 11 vittorie e 3 sconfitte nelle ultime 14 di Liga, mentre l’Osasuna ha perso una sola gara nelle ultime 10. Vinícius Júnior è il talismano madridista contro i navarri: 11 partecipazioni a gol in 11 partite (8 reti, 3 assist).