Il quarto di finale tra Alexander Zverev e Alexei Popyrin al Canadian Open mette di fronte due protagonisti con ambizioni molto diverse ma con una posta in palio enorme. Da una parte, il numero 1 del seeding cerca di ristabilire la propria supremazia nei Masters 1000. Dall’altra, l’australiano è sul punto di firmare una delle cavalcate più sorprendenti degli ultimi anni.
Zverev, tra storia personale e cifre da record
Il tedesco ha vinto tutti e tre i precedenti contro Popyrin senza perdere un set (Basel 2018, Acapulco 2019, Olimpiadi 2024) e ha un ottimo feeling con Montreal, dove nel 2017 conquistò il titolo. Un altro successo oggi lo porterebbe alla sua 21ª semifinale in carriera in un Masters 1000, e sarebbe la prima da quando ha vinto a Parigi lo scorso anno.
Inoltre, Zverev potrebbe eguagliare Dimitrov per il maggior numero di vittorie nei Masters 1000 tra i giocatori nati dopo il 1990 (155). Attualmente ha un’impressionante 75% di successi al Canadian Open (15-5), il suo miglior rendimento in un torneo Masters sul cemento.
Un successo avrebbe anche un significato simbolico: batterebbe per la prima volta in carriera il campione in carica di un Masters 1000, dopo cinque tentativi falliti.
Popyrin, la favola continua: caccia al terzo gigante
Ma dall’altra parte c’è Alexei Popyrin, che sta vivendo un torneo da sogno. Dopo aver eliminato Novak Djokovic e Daniil Medvedev, oggi ha la possibilità di firmare una tripletta storica: nessun australiano ci riesce da Lleyton Hewitt nel 2003. Sarebbe anche il primo a vincere le sue prime 10 partite in carriera al Canadian Open, un record mai visto in era Open.
Per lui, si tratterebbe della seconda semifinale in carriera in un Masters 1000, dopo quella conquistata proprio a Montreal nel 2023. Se ci riuscisse, eguaglierebbe quanto fatto da Taylor Fritz, che raggiunse le sue prime due semifinali in un Masters nello stesso torneo (Indian Wells 2021–22). Inoltre, diventerebbe il terzo australiano a battere il numero 1 del seeding al Canadian Open dopo Masur (1992) e Kyrgios (2022).
Pronostico: esperienza contro momento magico
Zverev ha dalla sua i numeri, i precedenti e l’esperienza nei grandi palcoscenici. Ma Popyrin sta vivendo un momento fuori scala: due vittorie consecutive contro top 5 e la fiducia alle stelle. Se l’australiano riesce a imporre il suo ritmo nei turni di servizio e continuare a giocare senza pressioni, il colpaccio è possibile.
Percentuali previste:
- Alexander Zverev vincente: 60%
- Alexei Popyrin vincente: 40%
Il match è aperto più di quanto dica il ranking. E se Zverev abbassa il livello anche solo per un set, Popyrin potrebbe fare saltare il banco per la terza volta di fila.