Il match degli ottavi di finale tra Frances Tiafoe e Alex de Minaur promette scintille: entrambi sono in cerca di continuità nei tornei più prestigiosi, e questa sfida potrebbe segnare un punto di svolta nella loro stagione. Il bilancio tra i due al momento vede l’australiano in vantaggio 2-1, ma Tiafoe ha vinto l’ultimo scontro diretto a Parigi nel 2022.
Tiafoe cerca il colpo per tornare in alto
Per l’americano, questo match rappresenta la possibilità di tornare nei quarti di finale in un Masters 1000, cosa che non succedeva da Cincinnati 2023, dove arrivò fino in finale. Sarebbe anche la prima volta che Tiafoe centra i quarti in due tornei consecutivi dallo swing nordamericano dello scorso anno (Cincinnati e US Open).
Il suo bilancio contro i top 10 non è dei migliori (13 vittorie, 38 sconfitte), e l’ultima sconfitta risale alla scorsa settimana, contro Ben Shelton a Washington. Inoltre, non batte un top 20 in un torneo ufficiale ATP dal Masters 1000 di Cincinnati 2023, quando eliminò Hurkacz. Un successo oggi rilancerebbe il suo 2025 e potrebbe contribuire a un evento storico: quattro americani nei quarti di un Masters 1000, cosa mai successa dal lontano 2003 a Indian Wells.
De Minaur: continuità e solidità, ma serve un acuto
Dall’altra parte della rete, Alex de Minaur arriva carico e con numeri molto interessanti: è attualmente a sei vittorie consecutive a livello ATP, e con un successo oggi firmerebbe la striscia più lunga della sua carriera. Inoltre, si giocherebbe l’accesso al suo sesto quarto di finale in carriera in un Masters 1000, il secondo in stagione dopo Monte-Carlo.
De Minaur è anche a un passo dalla storia per il tennis australiano: lui e Popyrin potrebbero diventare i primi due australiani nei quarti del Canadian Open dal trio Rafter–Philippoussis–Woodbridge del 1996. Con 61 vittorie nei Masters 1000, de Minaur è già il quarto australiano di sempre in questa categoria dietro leggende come Hewitt, Rafter e Philippoussis.
Detto ciò, contro i top 20 nel 2025 ha un preoccupante 2-8, e l’ultima vittoria risale ad aprile a Monte-Carlo, dove rifilò un clamoroso 6-0 6-0 a Dimitrov.
Il pronostico? Match molto equilibrato. Tiafoe ha potenza, esperienza e il supporto del pubblico nordamericano, ma il momento è dalla parte di de Minaur, che arriva da sei vittorie di fila e con grande fiducia. La chiave sarà nella solidità mentale e nella capacità di reggere i punti lunghi: de Minaur parte leggermente avanti.
Percentuali previste:
- Alex de Minaur vincente: 55%
- Frances Tiafoe vincente: 45%
Una battaglia da seguire punto su punto, tra due giocatori che possono ancora dire molto in questa stagione.