La sfida tra KV Mechelen e Club Brugge si preannuncia intensa e tattica. Il Mechelen ha iniziato la stagione con un pareggio per 1-1 contro lo Zulte Waregem, mostrando solidità difensiva ma scarsa incisività in fase offensiva. Il Club Brugge ha invece esordito con una vittoria per 2-1 contro il Genk, confermandosi tra le squadre più in forma e complete della Pro League.
Strategia del KV Mechelen
Difesa Compatta: nella prima giornata, Mechelen ha adottato un 4-3-3 molto stretto in fase difensiva, con Belghali, Halhal, Marsà e Zekri a comporre la linea arretrata. Il centrocampo con Schoofs e Hammar ha offerto una buona protezione. In porta, Ortwin De Wolf ha chiuso con un’ottima precisione nei passaggi (78%). Spicca Halhal, con un notevole 92% di precisione nei passaggi.
Transizioni Rapide: l’allenatore Frederik Vanderbiest punta su Mrabti (autore di 1 assist) e Lauberbach (1 gol) per colpire in contropiede. Nikola Storm e Patrick Pflücke sono elementi fondamentali per creare ampiezza e superiorità numerica sugli esterni.
Possesso Palla Controllato: con un 48% di possesso nella prima giornata, Mechelen ha cercato di amministrare il gioco con equilibrio, evitando rischi eccessivi nella propria metà campo.
Strategia del Club Brugge
Dominio del Gioco: Brugge si è presentato con un 4-3-3 dominante, affidando la regia a Vanaken e Onyedika, capaci di garantire il 56% di possesso contro una squadra solida come il Genk. Entrambi i centrali difensivi, Joel Ordóñez e Brandon Mechele, sono andati a segno, mostrando pericolosità su palla inattiva.
Fascia Destra Letale: il duo formato da Christos Tzolis e Romeo Vermant (autore di 1 assist) è il principale pericolo sulle corsie. Dribbling rapidi e cross precisi rappresentano una minaccia costante. Simon Mignolet, con l’86% di precisione nei passaggi, è il primo regista della squadra, dando il via alla costruzione dal basso.
Pressing Alto: Hugo Vetlesen e Ludovit Reis sono i principali artefici del pressing alto. L’obiettivo è costringere gli avversari all’errore nella propria metà campo, sfruttando ogni minima imprecisione.
Confronto Diretto e Forma
Negli ultimi 5 confronti diretti, il Club Brugge ha vinto 3 volte, Mechelen una, con un pareggio. La forma recente è anch’essa favorevole al Brugge, con 4 vittorie nelle ultime 5 partite. Il Mechelen, invece, ha pareggiato 3 degli ultimi 5 incontri. I dati confermano la solidità degli ospiti e la tendenza dei padroni di casa a contenere ma non concretizzare.
Cosa Aspettarsi
Il Mechelen cercherà di difendere con ordine e ripartire affidandosi alla velocità di Lauberbach e Mrabti. Il Club Brugge proverà invece a tenere in mano il pallino del gioco, sfruttando le geometrie di Vanaken e la pericolosità di Tzolis e Ordóñez. L’equilibrio iniziale potrebbe essere spezzato da un episodio, ma le occasioni non dovrebbero mancare.
Pronostico:
MULTIGOAL FINALE 2-5
Casa: 0-2
Ospite: 1-3





![Paris Masters 2025 – Finale Jannik Sinner [2] vs Felix Auger-Aliassime [9]](https://gogoal.news/wp-content/uploads/2025/11/Screenshot-2025-11-02-133944.png)





50% fino a 365€ Il bonus si sblocca giocando 8 volte il deposito a quota 2,00. Vale fino a 215€ cui si possono aggiungere 150€ se non si sblocca il primo deposito.
100% fino a 100€ Quota minima1,50 Sblocco X1 e prelevabilità del Bonus X3
100% fino a 100€ Almeno 4 eventi con quota minima 1,50 ad evento. Si ottiene se la prima scommessa risulta perdente.
5€+300€ 5€ alla registrazione e poi 100% fino a 100€ e 50% fino a 200€. Il Bonus si preleva giocandolo 8 volte
950€ senza deposito minimo Diverse promozioni sul sito che si attivano automaticamente senza dove studiare T&C grazie al Carrello Intelligente 








