Coco Gauff torna al Canadian Open da prima testa di serie, per il secondo anno consecutivo. Un traguardo che non si vedeva dai tempi di Iga Swiatek (2022-2023) e, per un’americana, addirittura dai giorni d’oro di Serena Williams (2013-2015). A 21 anni, Gauff è la più giovane a riuscirci due volte di fila dai tempi di Martina Hingis. I paragoni con le leggende si sprecano, ma stavolta la sfida ha delle spine.
La sua prossima avversaria sarà Veronika Kudermetova, che al Canadian Open non è mai arrivata oltre il secondo turno. I precedenti tra le due dicono 2-1 per Gauff, con la statunitense vincente negli ultimi due scontri diretti nel 2023 (Stoccarda e Pechino), dopo aver perso il primo a Doha.
Sul piano statistico, Gauff ha una solida esperienza da testa di serie numero uno: 14 vittorie e solo 2 sconfitte nei tornei WTA in cui ha ricoperto questo ruolo. Ha già vinto due titoli ad Auckland (2023 e 2024) e ha mostrato una certa costanza. Ma qualcosa scricchiola: nel turno precedente ha commesso 23 doppi falli, un numero allarmante che eguaglia il record negativo di Carol Zhao a Bogotà 2023. Se il servizio la tradisce ancora, Kudermetova potrebbe approfittarne.
La russa, da parte sua, non ha un grande feeling con le top seed: 4 vittorie e 5 sconfitte in carriera, con l’ultima sconfitta proprio quest’anno contro Sabalenka a Dubai. Tuttavia, ha già dimostrato di poter colpire in alto: nel 2023 ha battuto sia Swiatek a Tokyo che Sabalenka a Berlino, entrambe nella top-2 del ranking.
Il pronostico? Gauff resta favorita, forte di un bilancio positivo contro Kudermetova e di un livello superiore sul piano atletico e tattico. Ma se il servizio continuerà a vacillare e Kudermetova saprà sfruttare l’inerzia, l’upset non è da escludere.
Percentuali previste:
Coco Gauff vincente: 65%
Veronika Kudermetova vincente: 35%
Il match potrebbe dirci molto non solo sullo stato di forma di Gauff, ma anche su quanto sia pronta a gestire la pressione da top player in uno scenario così rilevante.