Sarà Inghilterra–Italia una delle due semifinali del Campionato Europeo femminile 2025, con le “Lionesses” a caccia della seconda finale consecutiva e le Azzurre che, senza nulla da perdere, provano a prolungare un sogno che ha già superato ogni aspettativa. Entrambe le squadre arrivano da quarti di finale emozionanti e risolti solo nel finale, ma le sensazioni attorno alla sfida sembrano pendere chiaramente verso la nazionale di Sarina Wiegman, sulla carta più attrezzata e abituata a questo tipo di partite.
L’Inghilterra ha mostrato il suo carattere nella sfida contro la Svezia, rimontando uno 0-2 nei minuti finali e strappando il pass solo dopo una lunga e surreale serie di calci di rigore. È la settima semifinale europea della loro storia, ma il bilancio è in perfetto equilibrio (3 vinte, 3 perse). A fare la differenza, oltre a un organico profondo e ricco di talento, potrebbe essere la guida tecnica: Wiegman ha portato una nazionale in finale in entrambe le ultime due edizioni del torneo e cerca ora un record assoluto nella storia della competizione. Qualche pensiero però arriva dalle condizioni della capitana Williamson, uscita acciaccata nei quarti.
Dall’altra parte, l’Italia arriva da una cavalcata inaspettata, fatta di cinismo e cuore. Superato il girone con una sola vittoria, le Azzurre hanno eliminato la Norvegia con un gol al 90’ che ha acceso l’entusiasmo. Per trovare un precedente simile bisogna tornare al 1997, quando l’Italia perse in finale. Ma l’impresa è tutt’altro che semplice: affrontano una top 5 del ranking FIFA, e nell’unico precedente contro una big in questo Europeo (la Spagna), è arrivata una sconfitta netta per 3-1.
I numeri raccontano un’Inghilterra che segna in entrambi i tempi e un’Italia che va spesso avanti, ma poi si complica la vita. Le inglesi hanno vinto 7 degli ultimi 10 scontri diretti, incluso un pesante 5-1 nel 2024, ma in ambito europeo sono due su due per l’Italia. Il pronostico resta chiuso: Inghilterra favorita, ma l’Italia può colpire se regge l’urto iniziale. L’“over 2.5 gol” e il “gol/gol” restano opzioni concrete in una semifinale che promette intensità e colpi di scena.
Pronostico
Goal + Over 2,5