La semifinale di Wimbledon tra Jannik Sinner e Novak Djokovic promette di essere uno degli appuntamenti più attesi della stagione tennistica. Sono gli unici due giocatori ad avere raggiunto le semifinali in tutti e tre gli Slam del 2025, e si trovano ora l’uno di fronte all’altro per un posto nella finale di Wimbledon, proprio come era accaduto poche settimane fa a Parigi. In quell’occasione, Sinner si era imposto con una prova di maturità assoluta, dominando mentalmente e fisicamente l’ex n.1 del mondo.
Il cammino dell’altoatesino a Wimbledon è stato quasi impeccabile, eccezion fatta per un brivido al quarto turno contro Dimitrov, dove ha evitato la sconfitta al quinto set. In tutte le altre sfide non ha lasciato nemmeno un set agli avversari. È una dimostrazione di continuità straordinaria che lo ha portato alla sua quarta semifinale Slam consecutiva, un’impresa che a quest’età non si vedeva dai tempi di Nadal nel 2009. Tuttavia, sebbene abbia raggiunto la finale a Parigi, resta ancora il dubbio sulla sua capacità di vincere un grande titolo fuori dal cemento.
Djokovic, dal canto suo, affronta Wimbledon con la consapevolezza che forse è questa la sua miglior occasione per aggiungere un altro trofeo al palmarès. A 37 anni, continua a spingersi oltre i limiti, ma gli ultimi Slam hanno mostrato alcune crepe nel suo gioco, soprattutto nelle fasi finali. A Melbourne si è ritirato in semifinale, a Parigi ha perso nettamente proprio contro Sinner. Eppure, sull’erba londinese, la sua esperienza è un fattore difficilmente eguagliabile: sarà la sua 14ª semifinale a Wimbledon, record assoluto, e finora ha perso solo due volte sul Centrale negli ultimi dieci anni, entrambe contro Alcaraz.
I precedenti recenti parlano chiaro: Sinner ha vinto gli ultimi quattro confronti diretti, portandosi in vantaggio 5-4 negli scontri ufficiali. Tuttavia, proprio l’erba è il terreno dove Djokovic ha finora sempre avuto la meglio sull’italiano, incluso quel drammatico quarto di finale del 2022. Per Sinner si tratta della prova definitiva per consacrare il proprio valore anche su questa superficie. Per Djokovic, invece, è l’occasione per ribaltare la recente tendenza negativa e riaffermare la propria supremazia sul palcoscenico che più di ogni altro ha segnato la sua leggenda.
Pronostico
5 Set Totali