Carlos Alcaraz ha finalmente mostrato il volto dominante che in molti si aspettavano fin dall’inizio di Wimbledon, superando in scioltezza Cameron Norrie con un netto 6-2, 6-3, 6-3 e raggiungendo così la sua ottava semifinale in uno Slam, un traguardo impressionante per un 22enne. Il match contro Norrie segna un netto cambio di passo rispetto alle partite precedenti: nelle prime quattro uscite aveva perso almeno un set in tre occasioni, arrivando persino a dover rimontare da due set contro Fabio Fognini.
I dubbi legati alla sua discontinuità non sembrano riflettersi nei risultati. Alcaraz continua a vincere, confermandosi tra i più solidi nel circuito: la sua attuale striscia vincente ha raggiunto quota 23 partite, avvicinandosi così al record personale di Jannik Sinner (26) e, più lontano, a quello assoluto di Djokovic (43). Ancora più impressionante è la sua striscia attiva a Wimbledon: 19 vittorie consecutive sull’erba che testimoniano l’adattamento eccezionale a una superficie che inizialmente sembrava ostica. Con tre sconfitte in carriera sull’erba e ben quattro titoli già conquistati, Alcaraz è ora il favorito per vincere il suo terzo Wimbledon consecutivo, un’impresa che nemmeno Federer centrò alla sua quinta partecipazione.
Dall’altra parte della rete, Taylor Fritz arriva in semifinale con grande motivazione e un percorso di crescita personale alle spalle. Dopo l’uscita precoce del 2021, ha lavorato a fondo su sé stesso, trasformandosi in un giocatore ben più solido. Questa edizione di Wimbledon ha visto lo statunitense superare con autorità Khachanov e approfittare del ritiro di Thompson. Sebbene non sia ancora riuscito a battere uno dei “big three” della nuova generazione — il suo bilancio contro Alcaraz, Sinner e Djokovic è un pesante 1-16 —, l’erba rappresenta per lui una superficie più adatta per tentare l’impresa.
Lo scontro diretto sorride nettamente ad Alcaraz, avanti 2-0 senza avere perso un set. Tuttavia, Fritz può contare su un servizio efficace e un gioco esplosivo, elementi che sull’erba possono fare la differenza. Se riuscirà a reggere la pressione e sfruttare ogni spiraglio concesso dallo spagnolo, potrà rendere la semifinale più equilibrata di quanto la storia dei precedenti possa suggerire. Per ora, però, Alcaraz resta il grande favorito.
Pronostico
Fritz vince almeno un set