Iga Świątek continua il suo cammino a Wimbledon conquistando un posto nei quarti di finale, superando Clara Tauson con un convincente 6-4, 6-1. Dopo un inizio complicato, segnato da diversi doppi falli, la polacca ha saputo ritrovare rapidamente la sua solidità, capitalizzando anche su un doppio fallo dell’avversaria sul set point del primo parziale. Si tratta della seconda volta in carriera che la 24enne accede ai quarti sull’erba di Wimbledon, superficie che storicamente le ha riservato meno soddisfazioni rispetto agli altri Slam.
Nel 2023, infatti, era stata eliminata in tre set da Elina Svitolina in una maratona di quasi tre ore, una delle rare battute d’arresto in questa fase nei major (8-3 il suo bilancio totale nei quarti). Dopo il trionfo al Roland Garros 2024, Świątek ha vissuto un leggero calo, che l’ha portata temporaneamente fuori dalla top 5 WTA, ma la costanza è rimasta una sua cifra distintiva: da inizio anno ha già disputato nove quarti di finale, dodici se si considerano tutte le superfici.
I progressi sull’erba sono evidenti. La recente finale a Bad Homburg — la prima in carriera su questa superficie — le ha dato fiducia nonostante la sconfitta contro Pegula. Nei primi quattro match a Londra ha concesso un solo set, al secondo turno contro Caty McNally, mostrando segnali sempre più convincenti.
Dall’altra parte del campo ci sarà Liudmila Samsonova, che ha conquistato il primo quarto di finale Slam in carriera superando Jessica Bouzas Maneiro. La russa, finora impeccabile a Wimbledon 2025, non ha ancora perso un set e ha impressionato per solidità nei momenti cruciali, salvando sei break point nel secondo set dell’ultimo incontro. Il suo percorso è stato agevolato da un tabellone favorevole: l’unica testa di serie affrontata, Daria Kasatkina, è apparsa molto al di sotto del proprio standard abituale.
Samsonova ha però esperienza sull’erba, avendo vinto due titoli su questa superficie (Berlino 2021 e Rosmalen 2024) e raggiunto cinque volte i quarti di finale complessivi. Mai, però, era riuscita a superare Świątek: i precedenti dicono 4-0 per la polacca, con otto set vinti consecutivamente, anche se non si sono mai affrontate sull’erba. Questo elemento resta il solo appiglio per Samsonova, che proverà ad approfittare di un contesto teoricamente più vicino al proprio stile di gioco.
Pronostico
Over Game 22,5