Novak Djokovic ha dato un’ulteriore prova della sua capacità di ribaltare qualsiasi situazione, rimontando Alex de Minaur dopo un primo set da dimenticare. Il serbo, che sembrava in balia dell’avversario per oltre un’ora, ha saputo ritrovare concentrazione e ritmo, imponendosi con il punteggio di 1-6, 6-4, 6-4, 6-4. È la vittoria di un campione che, nonostante qualche incertezza iniziale, sa ancora come imporsi nei momenti chiave. Dopo due prove dominanti contro Evans e Kecmanovic, Djokovic ha sfruttato il suo repertorio più prezioso: la resilienza nei momenti critici.
Il sette volte campione di Wimbledon è sempre più vicino al suo 25° Slam e all’ottavo trofeo all’All England Club, che gli permetterebbe di eguagliare Federer. Su questa superficie è un’autorità assoluta, con 74 vittorie e solo 4 sconfitte contro avversari fuori dalla top 20 in tutta la carriera. Il suo rendimento nei quarti di finale degli Slam è semplicemente mostruoso: 49 vittorie su 59 match disputati in questa fase.
Il prossimo ostacolo per il campione serbo sarà Flavio Cobolli, protagonista di una stagione che ha preso una piega inaspettata. Dopo un avvio da incubo, senza vittorie nei tabelloni principali fino ad aprile, l’italiano ha trovato continuità e fiducia. Dalla vittoria a Bucarest fino al titolo ad Amburgo, ha costruito uno slancio che l’ha portato fino ai quarti di Wimbledon, suo miglior risultato di sempre in uno Slam.
Nonostante una crescita costante, Cobolli ha beneficiato di un tabellone favorevole e non ha ancora affrontato giocatori top 10 in questo torneo. E proprio i big rappresentano per lui uno scoglio: 0-11 il suo bilancio complessivo contro i top 10, senza aver mai vinto un set agli Slam (0-4). Il match contro Djokovic sarà il test più arduo della sua carriera, un’opportunità per misurarsi con uno dei più grandi della storia.
I due si sono affrontati una sola volta, con vittoria netta per Djokovic. Se Cobolli saprà spingere con coraggio e approfittare di eventuali cali del serbo, potrebbe guadagnarsi almeno un set. Ma tutto lascia pensare che l’esperienza e il gioco completo di Djokovic finiranno col prevalere.
Pronostico
0-3 Set Betting