Il Paris Saint-Germain, campione in carica della Champions League, si prepara ad affrontare il Real Madrid in una semifinale tutta europea al Mondiale per Club FIFA, con un possibile elemento di grande pathos: il ritorno di Kylian Mbappé da avversario della sua ex squadra. L’attaccante francese, passato in estate ai Blancos, potrebbe sfidare per la prima volta il club che lo ha consacrato definitivamente a livello mondiale.
Il PSG arriva all’appuntamento forte di tre vittorie consecutive nella competizione, tutte senza subire gol. Dopo il passo falso nel girone contro il Botafogo (0-1), la squadra di Luis Enrique ha reagito con autorità, imponendosi per 2-0 sul Bayern Monaco nei quarti nonostante due espulsioni nel finale. Un dato che impressiona è la solidità difensiva mostrata di recente: i parigini non subiscono gol da quattro match a eliminazione diretta, e in tutte le ultime sette partite ufficiali, solo una delle due squadre ha segnato. Questo potrebbe far pensare che il primo gol della sfida sarà determinante per l’andamento del match.
Il Real Madrid, invece, ha superato un avversario ostico come il Borussia Dortmund vincendo 3-2, in una partita che ha visto tre gol nei minuti di recupero e un’ultima parata salvifica di Courtois. L’espulsione di Dean Huijsen complica però le scelte di Xabi Alonso, che è imbattuto da quando ha assunto la guida tecnica (4 vittorie, 1 pareggio). I madrileni sembrano avere tutte le intenzioni di andare fino in fondo, stimolati anche da un sostanzioso premio promesso dalla dirigenza in caso di trionfo finale.
Dal punto di vista storico, i precedenti sorridono al Real Madrid, che ha vinto cinque degli ultimi 12 scontri diretti contro i francesi (4 vittorie PSG, 3 pareggi). Nelle ultime sfide tra le due formazioni, si sono spesso visti tanti gol: cinque degli ultimi sei incontri hanno registrato almeno tre reti complessive.
Entrambe le squadre dovranno fronteggiare assenze pesanti in difesa: Pacho e Lucas Hernandez squalificati per il PSG, Huijsen fuori per il Real. Sarà interessante vedere se Achraf Hakimi riuscirà ancora una volta a incidere — ha partecipato a un gol in tutte le ultime tre partite del PSG — e se Gonzalo García, già autore di quattro reti nel torneo, saprà replicarsi.
Una semifinale che promette scintille, con il fascino dell’incrocio tra passato e presente per molti protagonisti.
Pronostico
Over 3,5