Fluminense e Chelsea si sfidano in una semifinale inedita del Mondiale per Club FIFA, con entrambe le squadre a un passo da un traguardo storico. I brasiliani, sorprendente rivelazione del torneo, hanno eliminato l’Al Hilal nei quarti di finale e allungano così la loro imbattibilità nella competizione a cinque partite (3 vittorie, 2 pareggi). Il gruppo guidato da Fernando Diniz ha mostrato solidità difensiva, subendo gol solo in due occasioni su cinque e mettendo in mostra un gioco maturo, in grado di eliminare anche una big europea come l’Inter nei turni precedenti. I numeri recenti parlano chiaro: il Fluminense non perde da 11 partite ufficiali (8V, 3N) e arriva a questa semifinale carico di fiducia, nonostante debba fare a meno del bomber Martinelli e del difensore Freytes, entrambi squalificati.
Dall’altra parte, il Chelsea si presenta forte della vittoria sulla carta più pesante ai quarti, il 2-1 inflitto al Palmeiras. Tuttavia, la strada dei ‘Blues’ non è stata tutta in discesa: arrivati secondi nel girone dietro al Flamengo, i londinesi non hanno mai mantenuto la porta inviolata nelle fasi a eliminazione diretta. Resta il peso specifico dell’organico, con Cole Palmer ritrovato dopo il gol contro i brasiliani e una rosa con maggiore esperienza internazionale. Il Chelsea occupa l’11ª posizione nel ranking mondiale Opta, contro il 134° posto del Fluminense, a testimonianza del divario teorico. Tuttavia, le statistiche raccontano anche una squadra che ha subito 74 falli — più di tutte le altre nel torneo — e che non è mai riuscita a imporsi senza soffrire. Anche Pochettino dovrà fare i conti con due assenze importanti: Delap e Colwill, squalificati dopo i cartellini gialli rimediati nei quarti.
Sarà la prima volta che Fluminense e Chelsea si affrontano, ma i precedenti dei londinesi contro squadre brasiliane al CWC raccontano di partite sempre combattute, con entrambe le formazioni a segno. Il Fluminense, invece, cerca vendetta dopo il ko in finale del 2023 contro il Manchester City. I dettagli potrebbero fare la differenza: l’esperienza di Fábio, portiere 44enne autore di tre clean sheet nel torneo, contro la freschezza di un Chelsea che ha bisogno di maggiore continuità. L’unica certezza è che lo spettacolo non mancherà.
Pronostico
X2 + Goal