Nikoloz Basilashvili ha dimostrato ancora una volta quanto possa essere pericoloso quando trova ritmo e fiducia, superando in quattro set Lorenzo Musetti al primo turno di Wimbledon. Una vittoria che sorprende solo in parte, perché il georgiano è uno di quei giocatori capaci di offrire prestazioni eccellenti indipendentemente dalla classifica. E proprio il fatto che pochi giorni prima avesse faticato durante le qualificazioni, lasciando per strada dei set contro avversari di seconda fascia, rende ancora più evidente la sua natura imprevedibile.
Reduce da un lungo periodo complicato, segnato da problemi personali e da un drastico crollo in classifica che lo aveva spinto fuori dalla top 1000, Basilashvili ha iniziato nel 2024 un processo di ricostruzione graduale. La vittoria su Musetti – top 10 e semifinalista dello scorso anno – potrebbe rappresentare il punto di svolta definitivo, anche perché si tratta del suo primo successo in un tabellone principale Slam dal 2022. Se dovesse battere anche Lorenzo Sonego, avrebbe l’opportunità di rientrare nella top 100 live, completando una rimonta di grande rilievo.
Dall’altra parte della rete ci sarà appunto Sonego, che ha iniziato il suo Wimbledon con una vittoria convincente su Jaime Faria. L’azzurro, che in passato ha mostrato buone qualità sull’erba vincendo il torneo di Antalya nel 2019 e arrivando alla seconda settimana di Wimbledon nel 2021, non è però riuscito a ripetere quei risultati in tempi recenti. Il dato emblematico è che non vince due partite consecutive su questa superficie dal 2022. Anche la stagione 2025 è stata caratterizzata da alti e bassi, e dopo l’ottimo exploit agli Australian Open (quarti di finale), il torinese ha faticato a trovare continuità.
I precedenti tra i due vedono Sonego in vantaggio 2-1, ma lo scenario resta incerto. Basilashvili resta un’incognita: può sbriciolarsi o esaltarsi, e ciò rende il match difficilmente pronosticabile. L’italiano, di contro, parte favorito per solidità e tenuta mentale, ma sa bene che contro un avversario così volatile ma esplosivo dovrà mantenere alta l’attenzione. La sfida sarà decisa soprattutto dalla giornata del georgiano. Se si avvicinerà al suo livello migliore, può rendere tutto molto complicato.
Pronostico
Sonego vince almeno un Set