Jannik Sinner è tornato a Wimbledon con l’obiettivo chiaro di lasciarsi alle spalle l’amara delusione di Parigi e di colmare l’ultimo vuoto nella sua bacheca Slam. Il fuoriclasse altoatesino, dopo aver dominato l’Open di Francia fino alla finale, dove ha ceduto a Carlos Alcaraz in cinque set, ha iniziato il suo cammino all’All England Club con grande autorità. Nel primo turno, ha travolto Luca Nardi con un netto 6-4, 6-3, 6-0, conquistando il suo primo bagel in carriera sull’erba, segno di una crescita costante anche su questa superficie.
Sinner è parso subito in pieno controllo, aggressivo fin dai primi scambi e con l’intensità che lo ha reso uno dei giocatori più solidi del circuito. A Wimbledon, dove il miglior risultato resta la semifinale del 2023, punta ora a fare quel passo in più. Il titolo manca, e con Alcaraz campione in carica per il secondo anno consecutivo, la rivalità tra i due continua a tenere banco anche a distanza. Rispondere con un successo qui a Londra sarebbe il modo ideale per riscrivere subito il finale del film visto a Parigi.
Il numero 1 del mondo ha mantenuto una costanza impressionante contro gli avversari di ranking inferiore: ha vinto le ultime 35 partite contro giocatori fuori dalla top 50 e, prima del ko con Bublik ad Halle, era reduce da 66 vittorie consecutive contro tennisti fuori dalla top 20. In questo secondo turno affronterà il n.93 del ranking, Aleksandar Vukic, un avversario che sulla carta non dovrebbe rappresentare un ostacolo.
L’australiano ha avuto un 2025 piuttosto complicato e ha raccolto solo cinque vittorie nei tabelloni principali dei tornei del circuito maggiore, tre delle quali negli Slam. Ha raggiunto il terzo turno agli Australian Open e ha battuto Chun-Hsin Tseng al debutto qui a Wimbledon. Tuttavia, nei precedenti contro giocatori top 5 ha sempre perso, e Sinner lo ha già battuto due volte senza concedere set.
Il confronto appare decisamente sbilanciato: Vukic proverà a restare in partita, ma il vero interrogativo riguarda più il numero di game che Sinner concederà che l’esito della sfida. Viste le premesse e il livello mostrato nei tornei Major quest’anno, un’altra prova di forza dell’azzurro sembra la logica conseguenza.
Pronostico
Under 29,5 Game