Arthur Fery è uno dei prospetti britannici più interessanti usciti dal circuito universitario americano, un percorso che lo ha inizialmente tenuto lontano dal tennis professionistico, ma che ora inizia a dare i suoi frutti. Ogni volta che si è affacciato sul circuito ATP, ha mostrato qualità importanti, e quest’anno a Wimbledon è finalmente arrivata la sua prima vittoria nel tabellone principale, sfruttando al meglio la wildcard e superando in quattro set un avversario ostico come Alexei Popyrin.
Il ventiduenne londinese ha dato segnali incoraggianti anche nelle edizioni passate del torneo: nel 2023 era riuscito a giocare alla pari con Medvedev, mentre nel 2024 aveva lottato alla distanza con Altmaier. La vittoria contro Popyrin gli permette di raccogliere punti preziosi e proiettarsi nei pressi della top 400 ATP, un bel salto che può dare fiducia e visibilità al suo talento. In carriera, ha vinto oltre due terzi dei suoi incontri a tutti i livelli, ma resta da verificare la tenuta fisica, che negli ultimi mesi è stata il suo punto debole.
Dall’altra parte della rete ci sarà Luciano Darderi, che ha costruito la sua carriera soprattutto sulla terra battuta, ma che anche sull’erba ha dimostrato grinta e capacità di adattamento. Proprio come nel 2023, ha superato il primo turno a Wimbledon in cinque set, confermando la sua attitudine alle battaglie lunghe. Stavolta l’avversario era Roman Safiullin, giocatore talentuoso ma incostante, e l’italo-argentino ha saputo approfittarne con maturità.
Anche l’anno scorso Darderi si era spinto al secondo turno, dando filo da torcere a Lorenzo Musetti in una partita tirata fino al quinto set. È vero che ha giocato solo poche partite in carriera sull’erba, ma il suo tennis solido, la resistenza mentale e la capacità di soffrire possono rivelarsi armi decisive, specie contro un avversario giovane e ancora non abituato a gestire con costanza i cinque set.
Questo secondo turno rappresenta un’opportunità rara per entrambi: l’accesso al terzo turno di uno Slam è alla portata. Fery dovrà puntare su iniziativa e ritmo per accorciare gli scambi e non far emergere la maggiore esperienza di Darderi. L’italiano, invece, sa che se riuscirà a trascinare il match in profondità, le sue chance potrebbero aumentare con il passare dei game.
Pronostico
Fery vince almeno un Set