La Spagna Under 21 ha iniziato con una vittoria il suo cammino nell’Europeo di categoria, ma il successo per 3-2 contro la Slovacchia ha lasciato qualche dubbio, soprattutto per il modo in cui la squadra si è fatta rimontare due gol prima di trovare il gol decisivo nei minuti finali. La Rojita, reduce da tre titoli continentali vinti nel decennio scorso e da due secondi posti nelle ultime tre edizioni, parte sempre tra le favorite, ma dovrà mostrare maggiore continuità se vorrà confermare le aspettative.
Nel secondo turno del Gruppo A affronta la Romania, avversaria già battuta 3-0 nell’ultima edizione del torneo. I precedenti sono nettamente favorevoli agli spagnoli, che hanno vinto sei degli ultimi sette confronti diretti. Tuttavia, la squadra allenata da Santi Denia arriva a questa sfida con una sola vittoria nelle ultime quattro uscite internazionali, e servirà maggiore attenzione per evitare pericolosi blackout. Un contributo importante potrebbe arrivare da Marc Pubill, che ha sbloccato il match contro la Slovacchia e ha già dimostrato di saper segnare gol pesanti anche a livello di club, dove i suoi quattro centri con la prima squadra sono valsi sempre punti (3 vittorie, 1 pareggio).
La Romania, invece, si trova già con le spalle al muro dopo il ko per 1-0 contro l’Italia, aggravato da un rigore sbagliato. La squadra guidata da Daniel Pancu ha mostrato segnali incoraggianti dal punto di vista della produzione offensiva, come dimostra un xG di 1,62 nella sfida con gli Azzurrini, ma la difficoltà a concretizzare è una costante che si ripete dagli Europei del 2023, dove non segnò nemmeno un gol. Per tentare l’impresa contro la Spagna servirà anche l’apporto di giocatori in grado di fare la differenza come Andrei Borza, ultimo marcatore della squadra in amichevole contro la Georgia, e autore di reti decisive anche con la nazionale maggiore.
Per la Romania, un altro passo falso significherebbe con ogni probabilità l’eliminazione. La Spagna, invece, ha l’occasione per archiviare con due vittorie la fase a gironi e rilanciare la sua candidatura al titolo.
Pronostico
Pronostico
Over 3,5
			



![Paris Masters 2025 – Finale Jannik Sinner [2] vs Felix Auger-Aliassime [9]](https://gogoal.news/wp-content/uploads/2025/11/Screenshot-2025-11-02-133944.png)





							
							
			50% fino a 365€		Il bonus si sblocca giocando 8 volte il deposito a quota 2,00. Vale fino a 215€ cui si possono aggiungere 150€ se non si sblocca il primo deposito.	
			100% fino a 100€		Quota minima1,50 Sblocco X1 e prelevabilità del Bonus X3	
			100% fino a 100€		Almeno 4 eventi con quota minima 1,50 ad evento. Si ottiene se la prima scommessa risulta perdente.	
			5€+300€		5€ alla registrazione e poi 100% fino a 100€ e 50% fino a 200€. Il Bonus si preleva giocandolo 8 volte	
			950€ senza deposito minimo		Diverse promozioni sul sito che si attivano automaticamente senza dove studiare T&C grazie al Carrello Intelligente	







