L’Italia Under 21 si presenta all’Europeo di categoria con un obiettivo chiaro: riscattare, almeno parzialmente, le delusioni della Nazionale maggiore e provare a tornare a casa con un trofeo che manca dal 2004. Gli Azzurrini sono tra le squadre più quotate per il titolo nella rassegna continentale che si gioca in Slovacchia, e potrebbero diventare la prima selezione a vincere per la sesta volta questo torneo, superando la Spagna nel palmarès.
L’esordio nel Gruppo B vedrà gli uomini di Carmine Nunziata affrontare la Romania, avversaria storicamente alla portata: nei dieci precedenti ufficiali a livello Under 21, l’Italia ha ottenuto sette successi, pareggiando una sola volta e perdendo in due occasioni. Il bilancio dei gol subiti – appena otto – dimostra come l’Italia sia spesso riuscita a contenere l’attacco romeno. Tuttavia, le recenti uscite non sono state particolarmente incoraggianti: gli Azzurrini non vincono da cinque gare consecutive (quattro pareggi e una sconfitta), e la difesa ha dato più di un segnale di incertezza.
Chi potrebbe approfittarne è la Romania, che arriva all’Europeo con l’etichetta di outsider, ma con discrete ambizioni. Dopo aver raggiunto la semifinale nel 2019, i giallorossi non sono più riusciti a superare la fase a gironi nelle ultime due edizioni, ma la squadra allenata da Emil Săndoi si presenta con una forma recente interessante: sei vittorie nelle ultime otto partite e una solidità difensiva ritrovata. Nell’amichevole pre-torneo hanno battuto 1-0 la Georgia, confermando un trend: quattro degli ultimi sei successi sono arrivati con il minimo scarto.
Tra i protagonisti attesi in casa Italia c’è Wilfried Gnonto, chiamato a guidare l’attacco azzurro con la sua velocità e capacità di incidere già nei primi minuti: quattro dei suoi cinque gol in Under 21 sono arrivati nella prima frazione di gioco. La Romania si affida invece a Louis Munteanu, reduce da una stagione strepitosa con il CFR Cluj: 23 gol in 35 presenze nel campionato romeno e cinque centri anche con la selezione giovanile.
Sarà una gara da non sbagliare per l’Italia, che vuole mettere subito le cose in chiaro e avviare il suo cammino con una prestazione solida. I tre punti all’esordio sono fondamentali per evitare calcoli nelle prossime sfide contro Slovenia e Spagna.
Pronostico
Casa Under 2,5
			



![Paris Masters 2025 – Finale Jannik Sinner [2] vs Felix Auger-Aliassime [9]](https://gogoal.news/wp-content/uploads/2025/11/Screenshot-2025-11-02-133944.png)





							
							
			50% fino a 365€		Il bonus si sblocca giocando 8 volte il deposito a quota 2,00. Vale fino a 215€ cui si possono aggiungere 150€ se non si sblocca il primo deposito.	
			100% fino a 100€		Quota minima1,50 Sblocco X1 e prelevabilità del Bonus X3	
			100% fino a 100€		Almeno 4 eventi con quota minima 1,50 ad evento. Si ottiene se la prima scommessa risulta perdente.	
			5€+300€		5€ alla registrazione e poi 100% fino a 100€ e 50% fino a 200€. Il Bonus si preleva giocandolo 8 volte	
			950€ senza deposito minimo		Diverse promozioni sul sito che si attivano automaticamente senza dove studiare T&C grazie al Carrello Intelligente	








