Per la terza volta nella loro storia, Albania e Serbia si affrontano in un match ad alta tensione e dal forte valore simbolico, oltre che sportivo. La rivalità tra le due nazionali balcaniche è stata alimentata da precedenti carichi di tensione politica, come nel caso del primo scontro del 2014, interrotto da un drone e poi assegnato all’Albania dal TAS. Ora, la posta in palio è la qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA 2026, e Tirana si prepara ad accogliere una partita che può segnare una svolta nel girone.
L’Albania, guidata da Sylvinho, è chiamata a reagire dopo la sconfitta per 2-0 subita all’andata e cerca ancora il primo gol in assoluto contro la Serbia. I padroni di casa sperano nel supporto del pubblico per alimentare il sogno della prima partecipazione mondiale, anche se l’avvio di qualificazioni è stato incostante (1 vittoria, 1 sconfitta). L’unico successo è arrivato contro Andorra, un avversario di livello nettamente inferiore. Servirà dunque una prestazione di livello ben superiore per avere la meglio sulle ‘Aquile’.
La Serbia arriva a questa sfida con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nella corsa ai primi due posti, sfruttando l’esperienza maturata nelle edizioni 2018 e 2022 del Mondiale. La squadra di Dragan Stojković ha recentemente superato l’Austria nei play-off di UEFA Nations League, confermando solidità e ambizioni. Tuttavia, i serbi hanno mostrato fragilità lontano da casa, non riuscendo a vincere nelle ultime quattro trasferte post-Europeo (2 pareggi, 2 sconfitte), e questo rappresenta un’opportunità per l’Albania.
I numeri delle qualificazioni mondiali restano però nettamente a favore della Serbia, che ha perso solo una delle ultime 18 gare ufficiali in questo contesto (12 vittorie, 5 pareggi), rimanendo imbattuta nell’intero ciclo precedente. La qualità individuale, il potenziale offensivo e l’abitudine a partite di alto profilo fanno della Serbia la favorita, ma in un ambiente carico come quello di Tirana, la pressione può livellare il campo e trasformare la sfida in un confronto apertissimo.
Pronostico
X Primo Tempo
			



![Paris Masters 2025 – Finale Jannik Sinner [2] vs Felix Auger-Aliassime [9]](https://gogoal.news/wp-content/uploads/2025/11/Screenshot-2025-11-02-133944.png)





							
							
			50% fino a 365€		Il bonus si sblocca giocando 8 volte il deposito a quota 2,00. Vale fino a 215€ cui si possono aggiungere 150€ se non si sblocca il primo deposito.	
			100% fino a 100€		Quota minima1,50 Sblocco X1 e prelevabilità del Bonus X3	
			100% fino a 100€		Almeno 4 eventi con quota minima 1,50 ad evento. Si ottiene se la prima scommessa risulta perdente.	
			5€+300€		5€ alla registrazione e poi 100% fino a 100€ e 50% fino a 200€. Il Bonus si preleva giocandolo 8 volte	
			950€ senza deposito minimo		Diverse promozioni sul sito che si attivano automaticamente senza dove studiare T&C grazie al Carrello Intelligente	







