Flavio Cobolli si presenta a questo Roland Garros 2025 con la fiducia alle stelle. Il 22enne romano ha infatti conquistato due titoli nell’ultimo mese: prima a Bucarest, dove ha rotto il ghiaccio a livello ATP, poi ad Amburgo, firmando la vittoria più prestigiosa della sua giovane carriera battendo Andrey Rublev in finale. Un exploit che non solo ha consolidato il suo posto tra i migliori italiani in circolazione, ma ha anche ribaltato l’inerzia di una stagione iniziata con nove eliminazioni al primo turno nei primi sei mesi.
Il salto di qualità di Cobolli è stato evidente. Più solido mentalmente, più continuo nei colpi e soprattutto più maturo nella gestione dei match, il tennista azzurro sembra pronto a lasciare il segno anche nei tornei del Grande Slam, dove finora ha raccolto poco. A Parigi ha il compito di migliorare il secondo turno raggiunto nel 2024, perso in cinque set contro Holger Rune, e l’occasione pare ghiotta già al debutto.
Dall’altra parte della rete troverà Marin Čilić, un nome che incute rispetto, ma che oggi non ha più l’efficacia del passato. L’ex vincitore degli US Open, oggi 35enne, è reduce da stagioni complicate, condizionate da acciacchi fisici e da un crollo nel ranking. Nonostante qualche acuto — quarti di finale a Dubai e titolo Challenger a Girona — il croato fatica a reggere i ritmi del tour. E la recente eliminazione nel turno decisivo delle qualificazioni del Roland Garros per mano di un Lloyd Harris non al meglio la dice lunga sul suo attuale stato.
Čilić ha dalla sua una lunga esperienza nei Major e risultati di spessore proprio al Roland Garros, dove ha raggiunto anche la semifinale nel 2022. Ma oggi il suo tennis è lontano da quello dei giorni migliori, soprattutto sulla terra battuta. Il primo confronto diretto tra i due è già stato vinto da Cobolli, e il contesto sembra suggerire un esito simile.
Se l’italiano riuscirà a mantenere la concentrazione e a non farsi intimidire dal pedigree del rivale, ha tutte le carte in regola per partire col piede giusto e accedere al secondo turno. Le gerarchie sembrano cambiate: oggi è Cobolli il favorito.
Pronostico
1-3 Set Betting