La partita tra Venezia e Juventus chiude una stagione densa di tensione per entrambe le squadre, con obiettivi agli antipodi ma ugualmente fondamentali: salvezza per i lagunari, qualificazione alla Champions League per i bianconeri. Un crocevia che racchiude in 90 minuti gran parte del destino sportivo di due piazze in cerca di conferme o rivincite.
Il Venezia si affaccia all’ultima giornata con il baratro della Serie B a un passo. I 29 punti fin qui raccolti obbligano gli uomini di Eusebio Di Francesco a una vittoria, e anche così non è detto che basti: servirà incrociare le dita e sperare che almeno una tra Empoli e Lecce — entrambe a quota 31 — non faccia altrettanto. La zona salvezza è affollata, lo spettro dello spareggio è concreto e solo un’impresa contro la Juventus può tenere in vita le speranze. Il tecnico ex Roma dovrebbe confermare il 3-5-2 con Gytkjaer e Yeboah davanti, sperando nella spinta del Penzo e nella voglia di rivalsa di un gruppo che ha deluso nelle ultime settimane.
La Juventus non può permettersi calcoli. Il quarto posto è ancora nelle sue mani, ma il margine di errore è nullo: Roma e Lazio inseguono da vicino e sono pronte a scavalcare in caso di passo falso. Dopo una stagione segnata da cambi tecnici e rendimento altalenante, la Champions resta l’unico vero obiettivo rimasto. La pressione è alta, ma anche le motivazioni. Igor Tudor dovrà fare a meno di diverse pedine chiave come Koopmeiners, Bremer e Milik, ma potrà contare su Kolo Muani in attacco e sull’estro di Yildiz e Nico Gonzalez alle sue spalle. Locatelli e Thuram guideranno il centrocampo, mentre in difesa sarà Kelly a dirigere una retroguardia inedita.
Il match si giocherà su un filo sottile, dove le emozioni e la tenuta mentale peseranno forse più della qualità pura. Per il Venezia è l’ultima chiamata, per la Juve una prova di maturità. Il pronostico pende verso i bianconeri, ma lo scenario resta aperto, pronto a regalare colpi di scena fino al triplice fischio.
Pronostico
Goal + Over 2,5