La 38ª giornata di Serie A si preannuncia infuocata non solo per la lotta scudetto, ma anche per i verdetti legati all’Europa. Con l’ultimo posto utile per la Champions League ancora in palio e l’accesso a Europa e Conference League da definire, ogni gara può risultare decisiva. Tra le sfide da tenere d’occhio c’è Torino-Roma, che vede i giallorossi ancora pienamente in corsa per un ritorno nella massima competizione continentale dopo sei anni di assenza.
L’arrivo di Claudio Ranieri ha rappresentato una vera svolta per la Roma, che a novembre navigava appena sopra la zona retrocessione. Ora, con una sola partita da giocare, i capitolini sognano un traguardo che avrebbe il sapore dell’impresa. Per accedere in Champions, servirà battere il Torino e sperare in un passo falso della Juventus sul campo del Venezia. Non uno scenario impossibile, ma sicuramente da costruire con una prestazione di livello.
Il Torino, dal canto suo, non ha più obiettivi di classifica, ma vuole chiudere dignitosamente la stagione davanti ai propri tifosi. La squadra di Vanoli, reduce da una sconfitta contro il Lecce, non intende fare sconti e cercherà di interrompere la corsa europea della Roma. L’undici granata dovrebbe presentarsi con il consueto 4-2-3-1: Casadei favorito su Linetty per affiancare Ricci, Dembélé agirà da terzino destro, mentre restano da valutare le condizioni di Elmas e Coco.
Sponda Roma, Ranieri spera di poter contare su Dovbyk, ancora alle prese con problemi fisici. In caso di forfait, sarà Soulé ad affiancare Shomurodov in attacco. Il talento argentino, in prestito dalla Juventus, è stato uno dei protagonisti del girone di ritorno: dal 1° febbraio ad oggi è il giocatore ad aver creato più occasioni (8) e tentato più dribbling (59) tra i giallorossi. Saelemaekers e Angelino saranno i due esterni, mentre in difesa toccherà ancora a capitan Mancini guidare il reparto.
Al netto delle motivazioni differenti, Torino-Roma sarà una partita vera, con i giallorossi obbligati a vincere per continuare a sperare e i granata determinati a non sfigurare. Per Ranieri, all’ultima panchina della carriera, l’occasione di chiudere un percorso leggendario con una serata da ricordare.
Pronostico
Goal + Over 2,5