Il Napoli è a un passo dalla gloria. Dopo una stagione vissuta sul filo dell’equilibrio, fatta di sorpassi e ribaltoni, gli azzurri hanno ora tra le mani il match point decisivo per tornare Campioni d’Italia. La 38ª e ultima giornata di Serie A 2024/25 si preannuncia rovente, con la sfida interna contro un Cagliari già salvo che potrebbe consegnare il quarto scudetto della storia partenopea, il secondo nell’era De Laurentiis.
L’imperativo è chiaro: vincere per non dipendere dal risultato dell’Inter, impegnata in contemporanea a Como. In caso di arrivo a pari punti tra le due contendenti, sarà necessario uno spareggio in campo neutro, all’Olimpico di Roma lunedì 26 maggio, con eventuali rigori a decretare il vincitore. Un’ipotesi che i tifosi napoletani sperano di scongiurare chiudendo il discorso già al Maradona.
La squadra di Antonio Conte, squalificato e quindi assente in panchina, si affida a un undici ormai collaudato. Out Lobotka, sarà Gilmour ad affiancare Anguissa in mediana, con Politano e McTominay sugli esterni. In attacco la coppia Lukaku–Raspadori dovrà trovare gli spazi giusti per sfondare, con il supporto di un reparto arretrato che vedrà Olivera accanto a Rrahmani. Il Napoli arriva all’ultimo turno forte di una striscia casalinga importante: 7 vittorie e 3 pareggi al Maradona da dicembre in poi, sempre con almeno due reti segnate nelle ultime cinque uscite tra le mura amiche.
Di fronte ci sarà un Cagliari senza più pressioni, salvo matematicamente grazie al 3-0 sul Venezia della scorsa settimana. La squadra di Nicola, autore dell’ennesimo miracolo sportivo, venderà cara la pelle. Out Gaetano e Luvumbo, saranno Deiola e Viola a supportare Piccoli, con Zappa, Mina e Luperto a presidiare la difesa. E proprio il colombiano, rientrato col gol domenica scorsa, sarà chiamato a contenere un attacco partenopeo affamato di reti e pronto ad approfittare di ogni sbavatura.
I riflettori saranno puntati su Giacomo Raspadori, già decisivo in due delle ultime tre gare: tutti i suoi gol casalinghi sono arrivati nella ripresa, dettaglio che potrebbe rivelarsi cruciale in un match che si preannuncia teso fino all’ultimo minuto. Il Napoli sa che è il momento di chiudere i conti. E farlo davanti al proprio pubblico avrebbe un sapore ancora più dolce.
Pronostico
1 + Under 3,5