Roma-Milan sarà uno degli incroci più tesi e affascinanti di questa 37ª giornata di Serie A. Le due squadre arrivano a questa sfida in piena bagarre europea, separate da pochi punti e con obiettivi ancora in bilico tra Champions, Europa e Conference League. A rendere il tutto ancora più incerto è la densità di squadre coinvolte nella corsa, con Lazio, Juventus e Bologna a contendersi gli ultimi due posti utili per l’Europa più prestigiosa.
La Roma, reduce da una sola sconfitta in tutto il girone di ritorno, ha visto interrompersi la propria imbattibilità proprio nello scontro diretto contro l’Atalanta, uscita vincente per 2-1 al Gewiss. Una battuta d’arresto che non ha però cancellato la solidità mostrata dai giallorossi in questi mesi, né il rendimento casalingo da dicembre in poi. All’Olimpico, infatti, la Roma ha costruito gran parte del proprio percorso, trascinata da una fase offensiva costante, capace di trovare il gol in 21 partite consecutive.
Le assenze di Dybala e Pellegrini pesano, ma Ranieri ha dimostrato di poter contare su un gruppo equilibrato e ben organizzato. In palio c’è molto più di una semplice vittoria: battere il Milan significherebbe blindare l’Europa, e magari alimentare ancora un sogno Champions che sembrava quasi svanito. Anche un pareggio potrebbe tenere accese le speranze, ma costringerebbe i capitolini a fare bottino pieno all’ultima giornata.
Il Milan, dal canto suo, ha vissuto una stagione tormentata, ma è ancora lì. La finale di Coppa Italia persa contro il Bologna ha chiuso una delle due vie per l’Europa, lasciando ai rossoneri solo la strada del campionato. Le vittorie in rimonta contro Genoa e Bologna avevano rilanciato l’ambiente, ma la sconfitta in finale ha lasciato scorie. Conceição, ormai a fine mandato, dovrà dosare energie e motivazioni per provare l’assalto finale alla zona europea.
I numeri raccontano due squadre simili per rendimento recente: difese solide, attacchi efficaci e soprattutto un grande equilibrio nei gol subiti e segnati. L’elemento chiave potrebbe essere la capacità di reagire agli imprevisti durante i 90 minuti. Il Milan ha dimostrato di saper rimontare, ma anche di concedere troppo in avvio. La Roma, invece, sa gestire i ritmi e sfruttare il fattore campo.
In un match così delicato, anche un singolo episodio potrebbe decidere le sorti europee di due club che hanno vissuto stagioni diverse, ma ora condividono lo stesso obiettivo: restare tra le grandi.
Pronostico
Goal + Over 2,5